Visualizza la versione completa : acqua di scarto osmosi
ciao a tutti vorrei farvi una domanda su l'impianto osmosi.
è possibile utilizzare l'acqua di scarto dell'impianto osmosi per integrare i sali persi durante il processo di depurazione.
cioè ora per preparare l'acqua dei cambi uso 50% acqua osmosi e 50% rubinetto decantata con biocondizionatore.
quindi sarebbe possibile usare 50% acqua omosi e 50% acqua di scarto osmosi decantata con biocondizionatore?
cosi da poter riutilizzare parzialmente l'acqua?
grazie a tutti in anticipo.
miky_84, fai i test dell'acqua di scarto e guarda cosa esce..poi se ne parla ;-) ...
comunque non ne ho idea :-D
Federico Sibona
21-12-2009, 17:17
miky_84, Fammi capire, hai pagato un impianto di osmosi che funziona bene e vuoi trasformarlo in uno che funzioni male? ;-)
babaferu
21-12-2009, 17:40
miky_84, piuttosto diminuisci la percentuale di acqua osmotica, se facendo 50% non raggiungi la necessaria durezza, ma lascia perdere l'acqua di scarto.
ciao, ba
non pioi riutilizzare l'acqua di scarto....perchè reintrodurresti, oltre ai sali, anche metalli pesanti, cloro e altre schifezze.... #23
scriptors
23-12-2009, 12:52
Diciamo che, il ragionamento corretto è: l'acqua di osmosi va 'reintegrata' con dei sali idonei e non con altra acqua di rubinetto. ;-)
Questo per inserire in vasca solo elementi utili e scartando tutti gli altri inutili e/o dannosi.
Se proprio vogliamo miscelare acqua RO e acqua rubinetto il ragionamento di miky_84 non è tanto sbagliato, sbaglia solo nelle proporzioni che potrebbero essere nell'ordine di 90% RO e 10% scarto osmosi (andrebbero comunque calcolati con test alla mano) risparmiando comunque alcuni litri di ulteriore acqua di rubinetto.
babaferu
23-12-2009, 15:05
scriptors, beh, consumerebbe l'impianto per niente! tantovale produrne meno e usare direttamente quella di rubinetto!
che non necessariamente non è buona!
ciao, ba
scriptors
23-12-2009, 15:24
anche questo è vero, ma si parlava semplicemente di possibilità ;-)
l'impianto di osmosi ha vari stadi nei quali trattiene i metalli pesanti e le microimpurita , a rigor di logica sarebbe piu giusto il discorso di scriptors , cioe' tutta osmosi e una parte dello scarto .Pero' a livello oligominerale verrebberoa mancare molti elementi trattenuti ugualmente dalle cartuccie della ro.
per cui e' meglio buttare lo scarto usandolo magari per annaffiare le piante o il giardino e usare solo ro con i sali disponibili in commercio.
Se fai 50 e 50 stai sprecando solo i soldi della ro ti sarebbe bastata una cartuccia a carboni e una microfiltrante senza avere scarti ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |