Visualizza la versione completa : il primo anche se non ancora ricevuto
ferocactus
20-12-2009, 22:05
ciao a tutti...
sono un neo neo neo neofita tanto neofita che ancora non ho neanche l'acquario.....vorrei sapere come trovare una guida (possibilmente on-line) attendibile e dettagliata per chi è alla prima arma :-)) ....
.....posso solo dirvi che riceverò in regalo un acquario di medie dimensioni ... e una voglia matta di cominciare a coltivare qust nuovo hobby....so già che non sarà facile..........ma perizia, precisione e pazienza non mi spaventano perchè penso che se sono riuscito con le "piante grasse" posso farcela anche quì---
vi ringrazio in anticipo
ferocactus, benvenuto su AP.
Leggi qua http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 , per le guide.
ferocactus
20-12-2009, 22:19
grazie mille Giudima
ferocactus, benvenuto su ap!!! -e33 -e33
nel link proposto da Giudima, trovi tante guide, dagli un'occhiata, per il resto, siamo a tua disposizione :-))
ferocactus
21-12-2009, 11:09
..............grazie......ma non so proprio da dove cominciare #13 .....
cmq l'acquario è un 60 40 30 ,54L...
...prima di cominciare qnd dovrei capire quali pesci prendere in modo tale da allestire in base alle loro esigenze giusto?..... #24
....ovviamente (come già detto) date le mie esperienze in hobby altrettanto particolari dovrei cominciare da un livello easy easy easy qnd con pesci senza particolari esig e facili da allevare....qualche consiglio?
ferocactus, pesci abbastanza semplici da tenere e molto prolifici (quindi hai anche l'esperienza con la riproduzione) sono i poecilidi, in particolare guppy (poecilia reticulata) ecc ;-) dai un'occhiata, in genere son pesci molto colorati tra l'altro :-))
ferocactus
21-12-2009, 12:50
si infatti ....la riproduzione vegetale però è diversa da quella animale ;-)
...cmq per ora non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello la riproduzione :-D .....sto cercando di leggere e di carpire almeno le nozioni base ...
grazie cmq
ferocactus, cerca info su questi pesci, sono tra i più semplici da allevare secondo me, nel portale trovi tantissimo ;-)
ferocactus, benvenuto, anch'io coltivo cactacee e succulente
cmq l'acquario è un 60 40 30 ,54L...
prima bisogna conoscere il litraggio
leggiti le guide, e poi ti verranno tante domande, noi siamo qui :-))
ferocactus
21-12-2009, 17:21
ciao miranda...beh visto che ci siamo: io solo cactacee, anche se differenti pensavo fossero assimilabili come hobby..... mi sembra di dover essere laureato in biologia marina per poter accedere in qst mondo.....un po di micro-chimica l'ho imparata con gli anni in coltivazione...ma mi sembra ttttt più difficile con gli acquari.
Sei di Magica?
mi sembra di dover essere laureato in biologia marina per poter accedere in qst mondo
:-)) all'inizio è così, ma non è poi così complicato come sembra
Sei di Magica?
#13 ...di...Roma? sì :-))
ferocactus
21-12-2009, 17:36
di o della non fa differenza....sempre magica rimane ihihihihhi...
da quanto letto in qst due gg ho capito che...anche se facili da allevare, bisogna prendere dei pesci che provengono dala stessa zona e che siano compatibili tra loro giusto?
...ancora...vorrei sapere + o - i prezzi di timer, kit analisi acqua, kit pulizia...sono i pezzi che penso mi manchino
ferocactus, per questo fai un salto al negozio o in qualche negozio online ;-) ;-)
ferocactus
22-12-2009, 12:11
il mio acquario ha il filtro sul lato lungo...siccome non mi piace tantissimo e mi impedirà un pò nella fase di allestimento, come posso fare a coprirlo o mimetizzarlo?
con degli arredi: rocce o legni (come ho fatto io)
ferocactus
22-12-2009, 12:23
ma è possibile applicare tipo uno sfondo?non so tipo un foglio....boh...
-20 sempre più scoraggiato......
sempre più scoraggiato......
no, dai, perchè? :-))
Si potrebbe fare uno sfondo con un foglio plastificato da inserire all'interno, ma secondo me è brutto, anzi, orrido e potrebbe diventare una trappola mortale per i pesci, quindi no.
Se hai una foto possiamo aiutarti in modo più preciso. Comunque di solito le scatole del filtro si nascondono con degli arredi messi davanti, sui quali poi si ancorano delle piante, e il filtro non si vede più, io nella mia vasca ho fatto così #36#
dicci che marca è l'acquario, troviamo con google una foto e vediamo com'è :-))
ferocactus, forse il filtro puoi anche spostarlo e metterlo su una parete laterale, cmq puoi nasconderlo anche con delle piante ecc... in ogni caso, ti consiglio di mettere uno sfondo scuro (dietro al vetro poteriore, anche un cartoncino va bene) che aiuta a far risaltare i colori e da un po di profondità... ;-) cmq più notizie ci dai più possiamo aiutarti :-))
ferocactus
22-12-2009, 17:55
..non posso spostarlo perchè è attaccato alla parete....ho paura che se riempio di piante e ornamenti rimanga poco spazio
ferocactus
22-12-2009, 18:04
penso sia aquatlantis 60*40*30 e penso #24 sia da 54 litri #19
il blocco del filtro è posizionato proprio al centro
ferocactus, mmm bisogna vedere cosa si intende per troppo... in ogni caso, per nascondere il filtro non servono troppe piante ;-)
per esempio guarda la foto dell'acquario di Miranda, nella descrizione che apri cliccando sul tasto "mio acquario"... non sono mica troppe ;-) ;-)
ferocactus
22-12-2009, 18:22
..il suo ce l'ha sul lato corto però!!!
è la stessa cosa, anche sul lato lungo si maschera con un pò di impegno ;-)
ferocactus, sicuro che non puoi smuoverlo? magari è solo attaccato con le ventose... certo potrebbe esser siliconato #24
ferocactus
25-12-2009, 16:02
miranda...speriamo di riuscirci
giak... -20 si sicuro è siliconato
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |