PDA

Visualizza la versione completa : ASKOLL 240 litri


Gio84
20-12-2009, 20:04
Vi presento la mia seconda vasca, la foto rappresenta l'attuale situazione decisamente work in progress, sia per quanto riguarda il layout, sia per la popolazione, sia per gli accessori dell'acquario.
Per il layout devo aspettare che crescano le piante soprattutto a sinistra, la marsilea che ho appenna riinnestato, e lo sfondo che devo sostituire con un colore un pò più azzurro (complice anche l'acqua ambrata causata dalla radice sembra più scuro di quanto è).
Per la popolazione ho già aperto un topic per chiedere consigli ma ormai penso di essermi deciso ad inserire 4-6 scalari; in alternativa avevo pesnato agli apistogramma. Accetto comunque altri pareri. Probabilmente aumenterò il numero di coy e/o inserirò degli otocinclus.
Per gli accessori sto vedendo per scoperchiare eventualmente l'acquario e mettere una plafoniera esterna e/o cambiare filtro perhcè attualmente è forse un pò sottodimensionato.
Seguiranno foto migliori in qualità visto che sono stato obbligato ad usare il cell.


Alcuni dati:
VASCA: askoll tenerif stylus 240 litri dim 120*40*50
allestita nel marzo 09, poi trascurata per motivi di lavoro, layout ridefinito 15 giorni fa

FILTRO: HYDOR PRIME 20

ILLUMINAZIONE: due neon t5 39 watt con riflettore

DUE RISCALDATORI da 300 watt

IMPIANTO CO2 in gel fai da te

FERTILIZZAZIONE per ora non effettuata (inizierà con l'anno nuovo)

POPOLAZIONE: 30 cardinale, 5 corydoras, 6 brigittae boraras

Gio84
20-12-2009, 20:14
ecco la foto..

kallestyle
21-12-2009, 17:09
bello,mi piace....ma l'effetto così scuro è voluto oppure è solo frutto dell'ambratura dovuta ai legni??? :-))

Gio84
21-12-2009, 19:00
colpa dell'ambratura... e forse anche lo sfondo aumenta l'effetto.. mentre sui lati è accentuato anche dal ceratophyllum, penso si chiami così, che resta a galla... con la plafo che vorrei prendere o fare, il problema dovrebbe risolversi..

Mcdario
22-12-2009, 14:14
DUE RISCALDATORI da 300 watt .... -05 #28g
perchè tutta questa potenza?

Hasked
22-12-2009, 19:03
Mi piace questo effetto!

Gio84
22-12-2009, 19:22
L'acquario è in veranda, e non essendo un locale sempre riscaldato ho preferito cautelarmi... fino a poco fa ce n'era solo uno comunque, poi ho trovato il secondo ad un prezzo regalato e l'ho preso.. male non fanno no? se non alla corrente.. eh eh...

mi fa piacere che piaccia l'effetto ambratura, anche x' non è voluto voluto... :-D

angelo p
22-12-2009, 22:03
la disposizione mi piace ; gli scalari ce li vedo molto bene in questo tipo di acquario . bravo !!!

bettina s.
22-12-2009, 22:19
molto bello, l'ambratura è proprio una bella tonalità ;-)

Gio84
23-12-2009, 19:20
un altro consiglio: ci potrebbe stare un ancistrus per la pulizia dei vetri? visto che ho pure parecchie radici sicuro gli piacerebbe starci attaccato... non credo però che possa dare problemi di incompatibilità con gli altri pesci

tidovia
23-12-2009, 19:27
Ti posso assicurare che a me gli ancistrus lucidano le radici in continuazione....unico problemma potrebbe essere se tu volessi far riprodurre una coppia di scalari..potrebbero predarti le uova...... :-)

angelo p
23-12-2009, 21:36
Ti posso assicurare che a me gli ancistrus lucidano le radici in continuazione....unico problemma potrebbe essere se tu volessi far riprodurre una coppia di scalari..potrebbero predarti le uova...... :-)
quoto #36# #36#

Gio84
24-12-2009, 10:28
adesso vedo se metterlo dentro... vediamo...

THIMOTY
28-12-2009, 17:40
inoltre l'amico ANCI se non nutrito bene ti mangia le foglie giovani delle piante.....provare per credere......

Gio84
28-12-2009, 18:07
ah quindi sarebbe un male o un bene?

marste881
29-12-2009, 10:29
eh generalmente un male... :-D :-D :-D :-D , sinceramente io non te lo consiglio, prima o poi ti verrà voglia di riprodurre gli scalari e non saprai più dove mettere l'anci

Gio84
29-12-2009, 11:29
la cosa "bella" è che l'anci ce l'ho già, e da 3-4 anni, è nel mio 90 litri, praticamente mi ha accompagnato da sempre nella mia vita da acquariofilo (complice il consiglio del negoziante, quando ero totalmente novizio, facendomelo passare per una specie di otocynclus) eh eh...
nel 90 litri non fa danni, anche perchè non è grandissimo però...

THIMOTY
30-12-2009, 16:22
A parità di efficacia forse anche meglio io ti consiglio un gruppetto di Crossocheilus siamensis sono inoltre più bellini a primo impatto .
io nei miei acquari ho entrambi le specie.
il lato positivo dell'anci però e che se trovi la coppia giusta puoi anche assistere alla sua ripriduzione.e te fanno fino a stancarti.........io sono alla 3° generazione.

Gio84
30-12-2009, 17:17
guarda avevo pensato ad un esercito di otocynclus che non rompono l'anima...
non so, le caridine per quello farebbero il loro lavoro ma ora che ho gli scalari non mi sembra il caso e restano a figliare nell'altro..
la popolazione attuale consta di 25#30 cardinale, 6 scalari, 4 brigittae boraras e 5 cory (i due "tigrati" secondo me sono in fase di amoreggiamento)... pensavo se proprio di mettere 1-2 cory se non mi si dovessero riprodurre i miei e gli oto...
originariamente c'era l'idea di una coppia di apistogramma anche perchè l'acquario offre un sacco di anfratti...
mah... #24