Ecodany
18-11-2005, 01:49
Mi spiace ragazzi assillarvi ma non ho il tempo ed il mio collegamento è molto lento, per cercare risposte in messaggi già postati. Vi prego, aiutatemi!!! Mi trovo difronte alla prima "malattia" e non so come fare. Inizio dicendo che il mio acquario è di lt 130 lordi, allevo otto guppy adulti, un ancy, un girynochelius, otto guppy "adolescenti" e quattro avanotti. L'acquario è piantumato, in funzione da luglio ed i primi pesci sono stati introdotti un mese dopo. Cambio l'acqua ogni quindici giorni (lt 25, metà Ro e metà acqua di rubinetto trattata). Questi sono i miei valori:
PH 8 - Kh 8 - Gh 13 - No2 0,3 - No3 12,5 - Ammoniaca: assente. Gli unici valori che si sono modificati nei vari cambi d'acqua sono il Ph che a volte era sui 7,5 ed il Gh che è stato a 14 o 12. Da circa un mese un guppy adulto presenta la coda come mordicchiata: il sintomo era un forellino e poi si estendeva il lunghezza, finchè si è ritrovato con la coda molto ridotta. L'ho sempre tenuto d'occhio, visto che non presentava segni di disagio, nuotava normalmente e si nutriva anche se non ha mai corteggiato una femmina. Ieri lo guardo e noto sulla "fronte" una piccola lanuggine bianca che oggi non c'è più. Una femmina, invece, notavo che aveva dei comportamenti strani, strani scatti sul fondo, oggi la guardo e vedo che ha la coda leggermente irregolare e presenta macchie rossastre sul corpo. Domani dovrei cambiare l'acqua ma aspetto i vostri consigli. Come devo procedere? I medicinali che possiedo sono Esha 2000, Costawert e Baktowert della Sera. Avevo allestito un lt 35 per queste problematiche ma ho dovuto spostarvi la miriade di avanotti che mi sono nati, quindi devo curare i pesci malati in vasca, compromettendo l'equilibrio intero. E' meglio che sposti anche i quattro o farà bene anche a loro la cura? Come possibile che in una vasca trattata con amore, nascano certi problemi? Inoltre, esistono cure efficaci o sono vani palliativi? Scusate le mille domande ma sono rimasta delusa da questa cosa, è proprio vero che chi possiede un acquario non sarà mai tranquillo! #07
PH 8 - Kh 8 - Gh 13 - No2 0,3 - No3 12,5 - Ammoniaca: assente. Gli unici valori che si sono modificati nei vari cambi d'acqua sono il Ph che a volte era sui 7,5 ed il Gh che è stato a 14 o 12. Da circa un mese un guppy adulto presenta la coda come mordicchiata: il sintomo era un forellino e poi si estendeva il lunghezza, finchè si è ritrovato con la coda molto ridotta. L'ho sempre tenuto d'occhio, visto che non presentava segni di disagio, nuotava normalmente e si nutriva anche se non ha mai corteggiato una femmina. Ieri lo guardo e noto sulla "fronte" una piccola lanuggine bianca che oggi non c'è più. Una femmina, invece, notavo che aveva dei comportamenti strani, strani scatti sul fondo, oggi la guardo e vedo che ha la coda leggermente irregolare e presenta macchie rossastre sul corpo. Domani dovrei cambiare l'acqua ma aspetto i vostri consigli. Come devo procedere? I medicinali che possiedo sono Esha 2000, Costawert e Baktowert della Sera. Avevo allestito un lt 35 per queste problematiche ma ho dovuto spostarvi la miriade di avanotti che mi sono nati, quindi devo curare i pesci malati in vasca, compromettendo l'equilibrio intero. E' meglio che sposti anche i quattro o farà bene anche a loro la cura? Come possibile che in una vasca trattata con amore, nascano certi problemi? Inoltre, esistono cure efficaci o sono vani palliativi? Scusate le mille domande ma sono rimasta delusa da questa cosa, è proprio vero che chi possiede un acquario non sarà mai tranquillo! #07