PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario pesci rossi


ghildor
20-12-2009, 19:59
Ciau a tutti, ho un 60 litri con 4 gastrimyzon, 2 ampullarie e 2 orifiamma.

Da domani avrò un Juwel Rio 125 da offrirgli come casa :P

1) Allora prima cosa fondo pensavo quarzo nero, se avete alternative ditemele :P
2) Posso mettere altri due orifiamma? Quindi in totale 4 o meglio se ne aggiungo solo uno e quindi in totale 3??
3) Piante... come luce ne ho grazie ai T5, il problema è che ho provato anubias (mangiano i germogli), microsorum (lo distruggono), Ceratophyllum (mangiato tutto), altre idee???
4)Oltre a fondale e piante cosa metterci all'interno? mi fate degli esempi, magari qualche immagine :P

Grazie mille mille!!!!!!
:-))

ghildor
20-12-2009, 21:11
Ah dimenticavo, quale deve essere la granulometria del quarzo???

Grazie ancora :-)

yeah!
22-12-2009, 15:40
io ti dico come gestisco la mia
vasca 170lt lordi, 25kg di ciottoli 1,5cm neri,piantumazione di vallisneria(cresce veloce,poca luce,e dura da mangiare) al centro vasca e una radice a lato,filtro esterno per acquari dai300lt in su(sovradimensionato??chissenefrega l'importante è l'acqua pulita)
all'interno 4 carassi,due fantail,un ranchu e un terzo fantail...quest'ultio ha problemi di crescita e fatica a regolare la propriaprofondità
un pleco(purtroppo mia madre a pensato bene che mancasse il "pulitore")
e 40ampullarie(sono partito con 3....hanno fatto tutto da sole)

ghildor
22-12-2009, 21:24
Ti ringrazio della risposta :-))

Sto allestendo , speriamo vada tutto bene ...

onlyreds
24-12-2009, 18:16
ghildor,
1) anch'io ce l'ho nero. non più piccolo di 3mm. e ben levigato
2) se vuoi aggiungere, non + di uno... ti conviene
3) devi insistere, prima o poi smetteranno (specialmente se la verdura gliela dai tu come cibo)
4) qualsiasi cosa che porti via poco spazio al nuoto e che non sia affilato o appuntito.

:-))

malù
26-12-2009, 01:38
ghildor, io sostituirei le spugne biologiche con cannolicchi ad alta porosità #36# #36#

ghildor
03-01-2010, 20:42
Grazie mille a tutti!
Sono 2 settimane ormai che l'acquario è attivo, come piante ho messo Vallisneria gigantea, echinodorus, criptocorina, anubias, crinum. Speriamo solo che non mi mangino 20 euro di piante in due secondi #07 Cosa mi dite di dargli di verdura e soprattutto quando (orari) e quanto?
Per il fondo alla fine ho optato per uno di colore granata/grigio, granulometria dai 3 ai 5mm.

Il filtro ho rimosso il carbone attivo e messo quindi nella prima parte ovatta, poi spugna grossa. Nella seconda parte cannolicchi (in una rete) nel posto che rimarrebbe libero e ho lasciato le due spugna biologiche alla fine. Che ne dite?

Ho usato un attivatore batterico (Sera bionitrivec) e lo metto una volta a settimana. Oggi (due settimane da avvio) ho misurato i nitriti ed erano a 0,2. Quindi ho messo 2 GASTROMYZON, pensavo se i nitriti scendono la prossima domenica di mettere 4 ampullarie. Poi tra 2 domeniche (quindi 4 settimane da avvio) i due carassi (sempre previa misurazione valori). Quindi comprerò il terzo e lo metterò una settimana dopo ancora. Che ne dite?

Ah in fine come fertilizzazione (no fondo fertile) metto ogni domenica due tappi di verde incanto (askoll), un fertilizzante generico senza nitrati e fosfati.

Fatemi sapere che non vedo l'ora di mettere i miei poveri pescioloni in una casetta più grande di quel 60 litri!!! (si potessero accorciare i tempi per metterli in questo nuovo sarei contento).

stefano86
03-01-2010, 20:56
ghildor, siamo nella stessa situazione anche io sto passando dai 60 ai 125 =) solo che io sto aspetando di comprare il filtro esterno ....

ghildor
03-01-2010, 23:04
Ciao stefano86, anche te dai una casa nuova ai tuoi pesciotti? #25
Te che piante hai? che pesci hai?

stefano86
03-01-2010, 23:32
nella firma ho un video coi miei pesci =) ho 3 pesci rossi.. di cui 2 molto proflifichi infatti al momento ho 3 vasche e circa 50 avanotti :D 6 che hanno 3 mesi di vita e si stanno colorando.. cmq ho un 125 litri :) che diventerà la casa di 3 pesci rossi che ora stanno in un sessantalitri... piante mi sto documentando ma alla fine opterò per microsorum e anubias anche se gia me le avevano mangiate e uno di loro aveva rischiato di morire perche un filamento dello stelo di anubas si ra incastrato nell'apparato digerente ed stato li per giorni finche nn l''ho tolto ma è stata dura allora sn un po cauto però sn importanti e aiutano all'ecosistema dell'acquario...

ora però sto cercando a buon prezzo il filtro esterno della tetra tu hai un filtro esterno?

ghildor
03-01-2010, 23:40
Che fortuna che si sono riprodotti :-)) magari succedesse a me...
Hai 3 pesci stupendi comunque ;-)

Per ora io userò il filtro interno del mio Rio 125, spero infatti in una risposta di Malù per sapere se l'ho disposto bene, infatti ho paura di dover cambiare troppo spesso l'ovatta a causa dei rossi che cagano troppo #22

stefano86
04-01-2010, 00:01
si quello si io ora ho un filtro esterno e cambio l'ovatta spessissimo...

cmq guarda
http://www.youtube.com/watch?v=FoiVIYnYspA

questi sono gli aanotti ora sn un po + cresciuti e stanno mettendo colore =)... in questa sezione ho anche aperto un topic con un video mentre depongono le uova se ti interessa =)

ghildor
04-01-2010, 00:20
Ho visto i tuoi video su you tube, meravigliosi!!!!
Ma cosa gli dai da mangiare con le mani?
E dopo che depone le uova per inseminarle cosa hai fatto? Le hai semplicemente raccolte ed erano già fecondate?

stefano86
04-01-2010, 00:25
si mangiano solo cosi ti giuro... se glie lo butto dentro la vasca non lo considerano e nn mangiano neanche se sono mani di altri .... allora sto facendo un reportage sull'esperienza con la riproduzione allora la prima volta li ho presi da attaccati alle foglie ovvero ho talgiato le foglie e ho messo l'intera foglia in una retina e poi si sono shciusi la seocnda volta invece mi hanno riempito di uova tra la retina e il vetro.. cioè nello sazio che ce tra il vetro e la rete con gli avanntti con un retino le ho staccate le ho raccolte e le homesse in una bacinella si sono schiuse praticamente tutte e mi sn trovato con 70 avanotti che però nn sn riuscito a nutrire bene come gli altri che mangiavano solo artemia viva.. e adesso me en sn sopravvisuti una ventina che hanno circa 1 mese mezzo invece gli altri che hai visto di mesi ne hanno 3 e si stanno colorando =)

poi ne ho altri 15 che hanno12 giorni :D sn pazzo io che le raccolgo ancora :D

ghildor
04-01-2010, 01:04
beato te beato te -11
Ma cosa gli dai da mangiare con le mani? verdure?
fammi sapere novità sui piccoli eh :-)

stefano86
04-01-2010, 01:07
si erano zucchini quelli del video :D si certooooo =) =)

onlyreds
04-01-2010, 20:08
ghildor, sei stato un po' avventato... 0,2 di nitriti dopo 2 settimane significa che si stanno alzando. magari ti fanno il picco dopo 3 settimane e quindi addio gastromyzon....
misurali ogni giorno e cerca di abbassare il valore con dei cambi parziali, oppure riporta al negozio i gastro chiedendogli di tenerteli ancora per 2 settimane

ghildor
04-01-2010, 23:49
Ciau onlyreds!
Allora, non li ho comprati! Io ho un acquarietto da 60 litri con i due carassi e 4 gastromyzon... Il fatto è che in quel acquarietto la situazione come puoi immaginare non è meravigliosa, finalmente son riuscito a convincere i miei a comprare l'acquario da 125l ed ora li sposto.
Comunque prima li tolgo da la dentro meglio è (i valori la sono terribili, dopo un anno i nitriti continuano ad essere da 0,1 a 0,15; i nitrati stanno tranquillamente a 90#120). Ecco perchè ho iniziato a metterli, ho pensato peggio che la dentro non credo ed inoltre magari aiutano la maturazione del filtro (infatti ho messo l'attivatore batterico in cui c'è scritto di inserire i pesci dopo 3 giorni).
Ora comunque aspetto almeno un mese per inserire i pezzi grossi #18

ghildor
10-01-2010, 22:08
Passate 3 settimane, da una settimana i due Gastromyzon sono dentro, stanno bene.
Misurato i nitriti ed il valore è 0,07. Ormai ci siamo?
Ah ho delle alghe filamentose che sono apparse da una settimana ed invadono il crinum (che ho messo in posizione centrale), non le avevo mai avute, grave?

onlyreds
11-01-2010, 12:34
ci sei quasi...
nitrati?

ghildor
11-01-2010, 15:30
Misurati adesso i nitrati: 2

Comunque ho notato che nel filtro la parte di ovatta (che sono due strati) è già sporca!
Ogni quanto mi consigliate di cambiarla? soprattutto quando ci saranno gli abitanti cagoni #19 .
Inoltre posso usare un ovatta generica e meno cara di quella juwell che ha la forma quadrata per inserirla bene nel filtro?

onlyreds
11-01-2010, 16:56
nitrati 2 è ancora poco... dovrebbe salire un po' per essere sicuro che la flora batterica sia ben matura.
penso tu possa usare anche normale lana di perlon e cambiarla ogni volta che si intasa troppo (presumo 1 volta a settimana)

stefano86
11-01-2010, 17:42
in un avcquario appena allestito da quando devono essere fatti i test?

stefano86
11-01-2010, 17:42
dei nitriti?

onlyreds
11-01-2010, 17:58
io inizierei dopo 1 settimana

stefano86
11-01-2010, 18:27
ma l'introbidamento dopo l'aggiunta di batteri in una vasca nuova è vero che dura anche 10 giorni?

onlyreds
11-01-2010, 18:33
ma l'introbidamento dopo l'aggiunta di batteri in una vasca nuova è vero che dura anche 10 giorni?non ne ho la più pallida idea #07 #07 :-))

ghildor
12-01-2010, 20:04
ma l'introbidamento dopo l'aggiunta di batteri in una vasca nuova è vero che dura anche 10 giorni?

A me è durato due giorni, poi tutto limpido.

malù
12-01-2010, 23:20
ghildor, scusa il ritardo :-)) :-))
Direi che con il filtro te la sei cavata bene.
Lascia perdere l'ovatta della Juwel costa un botto e fa lo stesso lavoro di qualunque altra marca, stesso discorso per le spugne.
Se ti trovi male con l'ovatta puoi sostituirla con una spugna a "grana" fine.

ghildor
15-01-2010, 03:33
Ottimo consiglio malù, penso proprio che opterò per spugna a grana fine :P