PDA

Visualizza la versione completa : Suggerimento Illuminazione Askoll Advanced 100


geisler
18-11-2005, 01:30
ciao a tutti,
ho da poco avviato un askoll advanced 100 con i suoi due neon da 30 w su un litraggio netto di circa 150-160 litri. Sto valutando la possibilitò di aumentare in qualche modo la potenza della luce.
Ho visto in rete la modifica per inserire il terzo neon, ma, con lo stesso approccio tecnico, mi domandavo se fosse praticabile questa soluzione:
- acquisto di un ballast elettronico 2x39 w (pensavo ai Relco se li trovo)
- inserimento in acquario di due neon T5 da 39 w
- eliminazione di uno dei due neon originali così da fare spazio al ballast
- in modo da ottenere alla fine un neon T8 e 2 T5 per un totale di 108 w
Che ne dite?
è una cosa praticabile secondo voi?
Come posizionereste le lampade T5? (entrambe davanti, una per parte..?)
Quali T5 mi consigliereste?
Quale delle due Askoll tenere (aqua e sun glo)?
Il tutto non scalderebbe troppo?
Altri consigli?
scusate il numero delle domande...
;-) grazie
alessandro

orfeosoldati
18-11-2005, 18:13
la tua (nostra) plafoniera permette l'inserimento di altri 2 T8 da 30 W con semplici fascette da elettricista!
4x30=120 watt. Ma che vogliamo organizzare un campionato di calcio (ittico) in notturna? :-D :-D :-D
Non conosco i tuoi neon ma la combinazione che qui sul forum più circola è 4000 K°+6500 K°. Dicono faccia bene a pesci e piante. A me non piace il colore delle 840 e preferirei un "tutto freddo", 6500 k°. Potresti fare tre 6500+ una 4000 dietro tutte le altre.
La mia è solo un'argomentazione estetica,bada bene.

wookie
18-11-2005, 20:00
orfeo ho visto la modifica da fare sulla "nostra" vasca con le fascette veramente ingegnosa.....pero' ti volevo chiedere basta solo una centralina ?!?

e parlando di argomentazione che fa' bene alle piante qualche consiglio ?

orfeosoldati
18-11-2005, 20:12
orfeo ho visto la modifica da fare sulla "nostra" vasca con le fascette veramente ingegnosa.....pero' ti volevo chiedere basta solo una centralina ?!?

e parlando di argomentazione che fa' bene alle piante qualche consiglio ?
Ho visto centraline per 1 e centraline per 2 neon di tutti i wattaggi (Acquaingros, Abissi ed altri siti di shop on line).
Per la qualità dei neon di riprto "pappagallescamente" quanto ho letto: 4000 K° + 6500 K°.
;-)

geisler
18-11-2005, 21:03
la tua (nostra) plafoniera permette l'inserimento di altri 2 T8 da 30 W con semplici fascette da elettricista!
4x30=120 watt. Ma che vogliamo organizzare un campionato di calcio (ittico) in notturna? :-D :-D :-D
magari, il punto è che con i valori dell'acqua che ho (ph alto, acqua dura e nitriti alle stelle :-)) !) mi piacerebbe consolarmi con le piante e 60 w su 150 litri netti (+ o -) non sono un granchè giusto?
Non conosco i tuoi neon ma la combinazione che qui sul forum più circola è 4000 K°+6500 K°.
i due di serie acqua e sun glo! potrei migliorare la situazione con il solo cambio dei neon? Se sì con quali (mi sembra di capire Osram..)

Per quanto riguarda i 2 T8 aggiuntivi, si riesce ad installarli senza segare la nervatura centrale e spostare altrove starter etc?
Ho pensato alla soluzione con i T5 con ballast (ad es. Relco 2*40W a 25 euro) per la migliore efficienza, i minori consumi e per il fatto che dovrebbe scaldare meno! O no?
Leverei un reattore ed inserirei il ballast per comandare 2 tubi da 39W. Al più inserirei l'alimentatore elettronico anche per la lampada residua. Qualcuno sà dove reperire delle cuffie impermeabili per T5 on - line? ;-)
grazie

EnricoV
19-11-2005, 00:17
Prova qui:

http://www.acquaingros.it/shop/advanced_search_result.php?keywords=portalampada&osCsid=66456d9d4831c848eda1fdd1fc5c4a0a
#70

geisler
25-11-2005, 00:21
Ho visto centraline per 1 e centraline per 2 neon di tutti i wattaggi (Acquaingros, Abissi ed altri siti di shop on line).
Per la qualità dei neon di riprto "pappagallescamente" quanto ho letto: 4000 K° + 6500 K°.
;-)
ok, allora per riprendere il discorso... stò pensando di procurarmi una centralina da 2 x 30 w esterna per affiancare appunto due tubi t8 agli esistenti (acqua e sun glo), vorrei se possibile restare su quelli "commerciali" tipo Osram o Philips, avete suggerimenti in proposito? Tenendo conto che almeno per un po' terrei anche i due originali (6-7 mesi almeno).
Un'altra cosa, esiste il taglio a 30 W dei vari 865, 965,840? mi sembra che ci siano solo da 36?!?!? in quel caso possno essere alimentati da una centralina da 30??
Grazie
alessandro

vampirenow
25-11-2005, 10:56
si anke io ho l'ambiente 100 advanced e mi sa che metterò una centralina a 2 neon t8 ma in aggiunta sulla parte del fondo mettere una osram biolux 965 e davanti cioè l'ultimo neon una philips tld 865...sono giuste queste combinazioni?

geisler
01-12-2005, 22:27
si anke io ho l'ambiente 100 advanced e mi sa che metterò una centralina a 2 neon t8 ma in aggiunta sulla parte del fondo mettere una osram biolux 965 e davanti cioè l'ultimo neon una philips tld 865...sono giuste queste combinazioni?
allora,
mi sono deciso ed ho installato una centralina esterna (con timer) 2 x 30 watt al quale ho collegato un Osram 840 ed un Philips 865, semplicemente attaccandoli con delle fascette ai neon preesistenti...
devo dire che è un metodo geniale e di una semplicità disarmante!
faccio funzionare le lampade aggiuntive per le 7 ore centrali del fotoperiodo complessivo e la differenza in termini di luce è veramente evidente!

vampirenow
02-12-2005, 01:00
Io ho preso una centralina per un neon da 30 watt e mi sa come neon metto un arcadia fresh water da 7000 k dato che l'865 philips non lo trovo in giro...più avanti metterò un altro neon aggiuntivo sul dietro con un ballast di una lampada a risparmio energetico da 25 watt...
la combinazione finale dovrebbe essere:arcadia original tropical 4500k 25w, sunglo 4200k 30w, arcadia fresh water 7000k 30w ed in fine aquaglo 18000k 30w. l'aquaglo al termine della sua vità la cambio con una philips aquarelle 10000k 30w o una sylvania aquastar 10000k 30w dipende da quale trovo in giro....per un totale di 115 w e un rapporto w/l di 0,7 circa... #36#

MixPix
05-12-2005, 22:05
Prova qui:

http://www.acquaingros.it/shop/advanced_search_result.php?keywords=portalampada&osCsid=66456d9d4831c848eda1fdd1fc5c4a0a
#70
Ma volendo quei portalampada possono essere connessi a dei ballast ricavati dalle lampadine?
Quelli che hanno aggiunto i due neon all'askoll avevano il nuovo modello? Quello con le astine? Ci stanno i neon o bisogna toglierle?

vampirenow
05-12-2005, 22:10
io avevo il modello nuovo e le astine non le ho tolte... :-D

MixPix
05-12-2005, 22:11
E riesci ad utilizzarle lo stesso??? Che portalampade hai preso?

geisler
05-12-2005, 22:55
Quelli che hanno aggiunto i due neon all'askoll avevano il nuovo modello? Quello con le astine? Ci stanno i neon o bisogna toglierle?
io ho il coperchio vecchio e non ho avuto il benchè minimo problema! la modifica è proprio una cavolata...

vampirenow
05-12-2005, 23:35
E riesci ad utilizzarle lo stesso??? Che portalampade hai preso?


si si ho preso i portalampada ceab questi

http://www.ceabacquari.it/prodotto.jsp?prodottoID=121

MixPix
05-12-2005, 23:40
Quanto li hai pagati? E dove li hai presi?

P.s. l'acqua-glo me lo consigliate davanti o dietro rispetto al sun-glo

vampirenow
06-12-2005, 00:11
Mi pare che sono costati sui 12/13 euro e li ho presi in un negozio in zona...

io ho messo dietro sunglo avanti aquaglo...

MixPix
06-12-2005, 00:17
Perfetto grazie!!

vampirenow
06-12-2005, 11:17
non c'è di che... :-))