PDA

Visualizza la versione completa : che illuminazione per i miei coralli?


fappio
20-12-2009, 18:32
al momento sto illuminando con una sun 4x24 , che funziona con solo 2 neon , un blu ed uno spezial , vorrei migliorare l'illuminazione della mia 80x35 con coralli non simbionti, esiste qualcosa di specifico ?

ALGRANATI
20-12-2009, 18:49
fappio, secondo me, se gli animali si aprono in maniera corretta....rimani così

fappio
20-12-2009, 19:49
ALGRANATI, si, si aprono , ma non credo sia la luce ...la blu , è da un pò di tempo che non si apre più come una volta, io la osservo da 2 settimane ma potrebbe essere anche di più, ho paura che non tolleri i gusci delle uova di artemia, immagino, adesso ho sospeso .... ma tu conosci qualcosa di specifico? hai visto quasta vasca? me la fatta notare abra http://www.youtube.com/watch?v=qFjMBws7Tgg&feature=player_embedded #06

janco1979
20-12-2009, 20:41
io metterei 3 blu ed 1 bianco

ALGRANATI
20-12-2009, 20:44
fappio,
ma tu conosci qualcosa di specifico?


rotiferi arricchiti ;-)


hai visto quasta vasca?



mai vista ma è una roba fuori dal mondo -11 -11 -05

fappio
20-12-2009, 21:24
janco1979, inon volevo aumentare ..., led?ALGRANATI,
rotiferi arricchiti
dove si trovano ?

janco1979
20-12-2009, 21:32
Io i led per ora monterei solo i blu per far esaltare le fluorescenze ai coralli,principalmente quelli degli lps

Accenderei anche gli altri 2 neon per aiutare il sistema..in fondo hai una vasca con animali che vogliono parecchio cibo e richiedono acqua limpida..

ALGRANATI
20-12-2009, 22:01
fappio, i rotiferi te li do io o li compri e poi te li arricchisci tu o con il phito o con mangimi adatti ;-) .......leggiti un pochino la sezione RIPRODUZIONI ;-)

fappio
20-12-2009, 23:07
ALGRANATI, ok , mangimi adatti quali? ... hai qualcosa da leggere a riguardo ...?

fappio
20-12-2009, 23:16
janco1979, ma esiste qualcosa di specifico?

janco1979
21-12-2009, 14:03
in america usano anche i tubi t5 giesemann

io uso i classici Ati

fappio
21-12-2009, 16:36
janco1979, ok , non penso che i t5 della giesemann siuano tanto diversi .. la giesemann fa una plafo mi sembra con 2 t5 che si può regolare l'intensità se non sbaglio ....

arturo
21-12-2009, 18:14
ALGRANATI, si, si aprono , ma non credo sia la luce ...la blu , è da un pò di tempo che non si apre più come una volta, io la osservo da 2 settimane ma potrebbe essere anche di più, ho paura che non tolleri i gusci delle uova di artemia, immagino, adesso ho sospeso .... ma tu conosci qualcosa di specifico? hai visto quasta vasca? me la fatta notare abra http://www.youtube.com/watch?v=qFjMBws7Tgg&feature=player_embedded #06

e che ci vuole?
ma cosa sono quei bestini che si vedono? rotiferi?

alternativa più che valida allo svenamento da enel...

fappio
21-12-2009, 18:41
arturo, non ho capito

arturo
21-12-2009, 20:06
ironizzavo sul bel video di youtube di livello forse irrangiungibile e nello stesso tempo prendevo atto di una alternativa al classico acquario di coralli altrettanto impegnativo ma costoso dal punto di vista elettrico.

poi vi chiedevo che animaletti sono quelli che si vedono nel video

fappio
21-12-2009, 20:40
arturo, come costo , è maggiore ... non conosco tutti gli animal, però fondametalemte sono gorgonie tubastree spugne, dendronephthye ...

arturo
21-12-2009, 20:48
arturo, come costo , è maggiore ... non conosco tutti gli animal, però fondametalemte sono gorgonie tubastree spugne, dendronephthye ...

non mi hai capito, guarda bene il video si vedono dei bestiolini che nuotano, piccolissimi, bhè il costo magggiore xchè? ,di luce ne serve poca....

fappio
21-12-2009, 21:50
arturo, non li vedo .... come costo cambi e cibo, superno di gran lunga quelli della corrente, anche la manutenzione è notevolmente superiore ...

janco1979
21-12-2009, 21:53
arturo, se non ricordo male e non mi ricordo nemmeno dove l'ho letto,alimenta la vasca con naupli d'artemia,quindi suppongo siano quelli gli animaletti che vedi..

fappio
21-12-2009, 22:20
janco1979, il proprietario è un olandese , ha anche un reef magnifico da 6000l nel suo negozio e ho letto che usa acqua naturale .... e fito con sistema grotech ...,

janco1979
21-12-2009, 22:47
fappio, sai meglio di me che il solo phyto non basta..

ALGRANATI
21-12-2009, 23:40
magari bastasse solo phito.....avremmo risolto da un pezzo la questione alimentazione.

Fabio....per i rotiferi .....vai a leggerti la sezione RIPRODUZIONE MARINO....c'è tutto ;-)


per il cibo specifico dei rotiferi......quando sei pronto ne parliamo...che a gennaio faremo un gruppo d'acquisto ;-)

fappio
22-12-2009, 00:05
ALGRANATI, ok mi informo ...

ALGRANATI
22-12-2009, 21:19
vedrai che trovi tutto;-) ;-)

fappio
22-12-2009, 22:05
ALGRANATI, hai qualche discussione sottomano?

ALGRANATI
22-12-2009, 22:41
sotto mano no........dovrei cercarle come te ;-)