Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio sul mio acquario che stenta ad diventare stabile..


SerPiolo
20-12-2009, 17:30
Salve gente. Sono disperato. Non so più che pesci pigliare. Quando sfoglio il forum vedo un sacco di acquari belli e il mio invece fa cacare.

Piante che non mi soddisfano per niente, alghe che costantemente sono presenti.

L'acquario è avviato da un pò, come dice il mio profilo.

Ho provato ad aggiungere e levare piante, ma il risultato è sempre crescita lenta e stentata. Soltanto a settembre sembrava che stesse migliorando qualcosa... poi ho potato le valli perchè stavano inondando tutto... e non sono più ricresciute.

I valori sono questi. pH 6.5-7 KH 1 GH 4 NO2 assenti NO3 25mg/l

Ho un problema di KH basso che mi fa sballare il pH e gli NO3 che quando faccio il cambio arrivano a quota 35-40 mg/l.

Faccio 90 litri di cambio alla settimana: 60 osmosi e 30 stabulata.

C'ho un impianto di CO2 a bombola ricaricabile.

Considerando che ci sono molte cose che non vanno potreste aiutarmi a fare l'elenco che le faccio tutte?

Ho letto che una lampada da 10k K può essere una causa delle alghe. I W/l sono pochi secondo voi? Ho appena levato la cabomba perchè i pesci me la sradicavano... e comunque non cresceva per niente bene ed era coperta di diatomee...

Eccovi qualche foto del mio acquitrinio -20

SerPiolo
20-12-2009, 17:33
non mi fa aggiungere foto... anche se non ho raggiunto il massimo dei mega e le foto sono 66kb... -28d#

http://img189.imageshack.us/img189/6684/cimg3855c.jpg
http://img709.imageshack.us/img709/5610/cimg3856r.jpg
http://img709.imageshack.us/img709/7441/cimg3857.jpg
http://img709.imageshack.us/img709/8463/cimg3858.jpg
http://img189.imageshack.us/img189/7450/cimg3859p.jpg
http://img130.imageshack.us/img130/4259/cimg3860.jpg
http://img189.imageshack.us/img189/7122/cimg3861.jpg

Giudima
20-12-2009, 17:41
Provo a rispondere ipotizzando che la vasca di cui parli sia quella del profilo.

Per aumentare il kh varia le proporzioni tra acqua di rubinetto ed acqua osmotica dei cambi, per avere un ph stabile dovresti avere un kh almeno pari a 4, ma vedo dei discus e non so se per loro possa andar bene.

I watt litro sono sufficienti, ma vedo due aqua glo da 18000k e penso che le alghe dipendano in gran parte da loro e dalla mancanza di piante a crescita rapida.

SerPiolo
20-12-2009, 17:48
Si l'acquario è quello del profilo. Apparte che ora c'ho 2 filtri perchè sto sostituendo il Pratiko300 con un Eheim 2075. Per i cambi se uso troppa acqua di rubinetto i nitrati mi schizzano sulle stelle... che già sono alti.

Le piante non so cosa mettere. Ho messo la cabomba ma non cresce. Non so cosa mettere che possa andare colle temperature dei discus. Ho provato a mettere piantine tipo erbetta come la sagittaria e la micranthemum ma i risultati sono stati scadenti e sono stato costretto a rimuoverle. La sagittaria si vede in che condizioni sia.

La fertilizzazione l'ho interrotta perchè ho paura che possa far esplodere tutto. Può essere causa di uno stop della crescita? Che piante posso mettere sua davanti che possa andare bene coi W/l che ho io? -28d#

Giudima
20-12-2009, 17:56
La fertilizzazione l'ho interrotta perchè ho paura che possa far esplodere tutto. Può essere causa di uno stop della crescita? ...behh, se non mangi..................

Che piante posso mettere sua davanti che possa andare bene coi W/l che ho io? scegli qua http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

SerPiolo
20-12-2009, 18:02
Allora riprendo la fertilizzazione.

Però vorrei cambiarla con il ciclo Dennerle spedifico per i discus...

DENNERLE A1 DAILY DISCUS + DENNERLE V30

Cambierò i neon... quali posso mettere che non costino un milione?

Per le piante ho spulciato quella lista un sacco di volte, ma poi le piante che voglio il mio pesciaio non ce l'ha mai... c'ha sempre le classiche. -28d#

Giudima
20-12-2009, 18:18
Allora riprendo la fertilizzazione.

Però vorrei cambiarla con il ciclo Dennerle spedifico per i discus...
Buona idea.....

Cambierò i neon... quali posso mettere che non costino un milione? Leva gli aqua glo e metti due neon commerciali (Philips, Osram, Leuci e via dicendo) da 4000K, li trovi nei comuni negozi di illuminotecnica intorno ai 12 euro.

Paolo Piccinelli
21-12-2009, 10:31
La prima cosa che vedo, e che sinceramente volevo dirti da mò, è che lì dentro i discus non ce li metterei nemmeno sotto tortura.

Se metti altri pesci, con una temperatura inferiore, e inserisci altre piante (molte altre piante) inizierai a vedere risultati.

Se la vasca rimane così è condannata alla instabilità :-(

SerPiolo
21-12-2009, 17:03
Perchè non posso tenere dei discus? Lo so che l'acquario è poco profondo... ma sono comunque 300 litri... #13

Paolo Piccinelli
21-12-2009, 17:16
Perchè non posso tenere dei discus?


Il perchè lo hai scritto tu sopra:

Quando sfoglio il forum vedo un sacco di acquari belli e il mio invece fa cacare.
Piante che non mi soddisfano per niente, alghe che costantemente sono presenti.


...ora io non dico che l'acquario fa "cacare" perchè non è vero...

dico che tenere dei pesci che raggiungono facilmente 20 cm di diametro in una vasca di 30 cm LORDI non va bene... inoltre la forma della vasca, la temperatura elevata e il carico organico dei dischi sono incompatibili con la tua conduzione, che richiederebbe una vegetazione molto più folta.

Vegetazione più folta che lì dentro è difficile far sopravvivere... tutto qui ;-)

SerPiolo
21-12-2009, 18:12
Vegetazione più folta che lì dentro è difficile far sopravvivere... tutto qui

Perchè non potrebbe sopravvivere una vegetazione più folta?

Paolo Piccinelli
21-12-2009, 18:16
perchè a 28 gradi già molte piante faticano, se poi i discus devono potersi muovere, mi dici dove le metti le piante? #24

...sarebbe come piazzare due file di armadi ai lati di un corridoio... poi come ci passi attraverso!??

flashg
21-12-2009, 19:21
fai i cambi sola osmosi con i sali appositi per aumenentare kh e gh , stabilizza il ph perche ai dischi proprio non piace , non stanno male pero' mi sembrano magri ..Il fondo e' completamente inadatatto a loro ,ci vuole la sabbia perche con il ghiaietto si incatra il granulare dentro e loro non riescono a soffiare per mangiare .
quelle cose verdi sul fondo sono cianobatteri ,sifonali via prima che ti ricoprano ogni cosa.

SerPiolo
21-12-2009, 19:30
flashg, il problema della stabilità del pH è il mio più grosso cruccio. Non riesco a mantenere l'acqua stabile... ho un impianto di CO2 e vorrei mettere un pH controller tipo Milwakee, ma ho qualche dubbio sull'istallazione del tutto, soprattutto sull'elettrovalvola (può essere posizionata a metà del tubo oppure va innestata direttamente sulla pompa?).

Per quanto riguarda l'alimentazione, non mi pare di denutrirli, e sul fondo raccattano tutto soffiando come sempre.

I cianobatteri ho provato ad aspirarli col sifone, ma sono pesanti e non vengono su... :-(

Paolo, per quanto riguarda il movimento, ho fatto un acquario di 2 metri... è vero che avanti ed indietro c'è poco spazio, ma hanno sempre 2 metri per andare in su e in giù

flashg
22-12-2009, 13:11
SerPiolo, il milwakee c'e' l'ho pure io l'elettrovalvola la metti dove vuoi , ha un tubo di co2 in entrata e uno in uscita , per il ph io faccio cosi' , kh 1 movimento superficiale ,che impedisce repentini abbassamenti , torba (che tampona un po) e ph controller con co2 ,che se attacca due volte al giorno e' pure troppo :-))
pero' se vuoi ti ho detto compra i sali per kh e gh e fai i cambi con sola osmosi.
I ciano li devi togliere , leva pure i sassolini macchiati e ricopri il tutto con sabbia sugar size .

SerPiolo
22-12-2009, 16:19
E' utile mettere un'elettrovalvola collegata ad un timer? senza il pH controller?

flashg
22-12-2009, 22:18
E' utile mettere un'elettrovalvola collegata ad un timer? senza il pH controller?


no pero' potresti staccare la co2 e non usarla ,sicuramnete sarebbe piu stabile, tanto con quelle piante non ti serve tutta sta co2.

SerPiolo
07-01-2010, 14:57
Salve. Voglio continuare su questo 3d perchè è già avviato e non sto ad aprirne un altro.

Volevo aggiornare la situazione: ho aggiunto 5 piante, sempre stesso tipo: echinodorus e altre 3 piantine di sagittaria.

Ho cominciato il protocollo dennerle V30 + E15 + Daily Discus. L'apporto di Ferro comincia a essere decente.

Ho anche acquistato un pHmetro per mantenere stabile il pH.

Ho ancora qualche problema... nonostante il pHmetro e la CO2 quasi sempre accesa il pH non scende sotto i 7. I nitrati si sono stabilizzati a 25... e ho scoperto che ho i fosfati a 0.5 mg/l.
Pensando che avendo smosso il fondo piantando le nuove piante i fosfati si fossero alzati per quel motivo, infatti sono stato 2 settimane senza sifonare il fondo... ma i fosfati sono rimasti intorno agli 0.5 scarsi.

Secondo voi come mai ho i fosfati alti? Come mai il CO2 non riesce ad abbassarmi il pH fino ai 6.5 come vorrei?

Inoltre i ciano non se ne vogliono andare, sebbene ogni 3-4 giorni manualmente levo i sassolini superficiali macchiati di verde, li pulisco, li lascio al buio per 48 ore e poi li rimetto in acqua.

Grazie.

Paolo Piccinelli
07-01-2010, 15:00
Secondo voi come mai ho i fosfati alti?

boh, non ci dai sufficienti info ;-)


Come mai il CO2 non riesce ad abbassarmi il pH fino ai 6.5 come vorrei?

kh?!? #24
bolle al minuto? #24

SerPiolo
07-01-2010, 15:28
Per i fosfati quali informazioni necessiti?

Il kh è a 3-4... e di bolle al minuto ieri ero su un 20... ma adesso sono passato a 30-35.

Paolo Piccinelli
07-01-2010, 15:32
quanto e quale cibo somministri?
frequenza ed entità dei cambi?
sifoni? superficialmente o in profondità?

Porta il kh a 2 e le bolle a 60 - 80, vedrai che il ph scende! ;-)

SerPiolo
07-01-2010, 15:50
quanto e quale cibo somministri?

due volte al giorno standard con il mangime automatico, in più gli do qualcosa a rotazione tra tubifex pastone granulato

frequenza ed entità dei cambi?

tutti i sabati cambio 90 litri: 60 osmosi 30 rubinetto lasciata a decantare 24h

sifoni? superficialmente o in profondità?

di solito si, ultimamente anche in profondità, sperando di mandare via i ciano... dopo ho scoperto che è dannosissimo per i fosfati e per l'acquario...
in genere aspiro soltanto i pochi escrementi in eccesso. il resto dell'acqua lo levo con un tubo messo a 10cm dalla ghiaia.

Paolo Piccinelli
07-01-2010, 17:00
dopo ho scoperto che è dannosissimo per i fosfati e per l'acquario...


appunto!!!

non farlo più e vedrai che i fosfati calano pian piano.

I prossimi cambi falli solo con osmosi ed anche il ph si abbasserà