Visualizza la versione completa : Lavaggio acquario usato e ribaltonone del vecchio
djfabietto84
20-12-2009, 13:09
Buongiono a tutti,
ho appena comprato un acquario usato da pulire completamente.
Come posso fare. vetri esterni ed interni rimozione alghe calcareee e sabietta.
Successivamente pulito devo mettere il mio 100x30x45 ribaltandolo nel 90x90x60 con HQI.
Suggerimenti per tutto grazie.
maximo73
20-12-2009, 13:36
djfabietto84, la cosa migliore sarebbe far viaggire le due vasche contemporaneamente per un po di tempo
per pulire la nuova, acido muriatico e poi rilavi tutto con acqua per bene asciughi e via esterno io ho sempre usato il vetril facendo attenzione di non nebulizzarlo vicino alla vasca ma su un panno o carta di giornale..
djfabietto84
20-12-2009, 14:09
Acido muriatico -05 -05 -05 -05
Ma non è troppo forte pe ril silicone?
Io pensavo di riempire la vasca completamente e di infilarci 2/3 litri di aceto. E poi grattare con il raspino per i vetri. Il tutto lo farei girare per 2 giorni epoi la svuoterei e un'altro risciacquo solo acqua per 2 giorni.
Aceto quale rosso o bianco? Pensavo bianco!
Fate mi sape
maximo73
20-12-2009, 14:43
djfabietto84,certo non lo devi mica lasciare ore io la mia vasca presa usata l'ho pulita cosi usando un nebulizatore e acido muriatico dopo 5 minuti passavo un panno bagnato e veniva via tutto è ed venuta bene senza graffi ne fatica.
le coralline sono toste da togliere con aceto e cose che grattano riscki solo di graffiare i vetri
cerca di rimuovere tutta la sabbiolina prima...rischi di rigarlo.
poi un panno con aceto o acido muriatico (poco e sconsiglio sulle siliconature) ;-)
le coralline dal vetro le puoi togliere con qualcosa tipo easy blade...tieni umido il vetro e passi quello senza usare prodotti..
djfabietto84
20-12-2009, 15:46
OK,
allora provo ad andare a impacchi di aceto.
Poi quello che rimmarà vedrò di grattare un po' senza graffiare il vetro.
I passi successivi che farei sono:
1- Vorrei fare girare con acqua e aceto per un paio di gg.
2- togliere il tutto e rifare il pieno per altri 2 gg con acqua e basta per sciacquare.
3- Poi passerei al travaso di un po' di sabbia dall'attuale acquario e dell'acqua che tolgo per i cambi sempre da quello attuale.
4- aggiungerei rocce nuove e altra acqua.
5- faccio girare il tutto cosi con le HQI.
6- Rimetto dopo 2 settimane altra acqua dall'attuale acquario.
7- Controllo valori.
8- Sposto tutto rocce e pesci.
Sbaglio?
Grazie.
djfabietto84, il trasloco lo farei tutto in una volta..
djfabietto84
20-12-2009, 16:19
In che senso tutto in una volta?
Non incomincio a metterci dell'acqua e altre roccie e far girare il tutto?
Perchè se metto il mio di colpo in quello non lo riempirò mai.
roccie ho sui 20kg e acqua sui 100lt.
Per le roccie non ci sono problemi anche se non le aggiungo perchè il carico organico non cambierebbe i pesci che ho da una parte li porterei dall'altra per cui roccie fin che non aggiungo nulla non servono.
Ma acqua ne aggiungerei 400lt rispetto ai 100lt che ho ora. Mi sembr atroppo il divario.
djfabietto84
20-12-2009, 16:22
Per lo sbalzo di luci poi come farei?
Io pensavo a mettere i miei neon accesi 8 ore come nell'attuale vasca.
Dopo una settimana 6 ore i neon e 2 di hqi.
Alla seconda 4 ore di una e poi dell'altra
Alla 3settimana 1 ora di neon e 7 fi HQI.
Poi solo HQI e i soliti 2 neon blu
lupo.alberto
20-12-2009, 20:13
djfabietto84,
1) per fare un primo risciacquo alla vasca per togliere la sabbia porta la vasca ad un autolavaggio a gettoni e ci spari dentro acqua a pressione: togli tutta la sabbia e i detriti esistenti, anche i più piccoli (non dimenticarti qualche pezzo di legno per poggiare la vasca per terra);
2) poi passi all'acido muriatico diluito in acqua, non puro, per pulire le incrostazioni (puoi usare anche una lametta dopo aver "ammorbidito" le incrostazioni, stando comunque ben attento);
3) altro giro di acqua a pressione per togliere ogni residuo di incrostazioni e detergenti.
4) ora porta tutto a casa e se proprio vuoi, fai girare la vasca con acqua di rubinetto pura per qualche giorno.
5) svuota, asciuga e sei pronto per l'allestimento.
Ciao ed in bocca al lupo - il lavoro non è dei più comodi.
djfabietto84
21-12-2009, 13:18
OK!! allora proverò cosi!!
Userò l'idropulitrice a casa stando attento sulle giunture.
gRazie mille.
Vedremo coa succederaà vi terrò informati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |