Visualizza la versione completa : scadenza artemie congelate
MarioMas
19-12-2009, 23:26
Salve raga ho delle artemie congelate,quelle della esche matteo per intederci,che usavo per il dolce,ora ho il marino,poiche scadono febbraio 2010, le ho sempre tenute in freezer naturalmente,le posso ancora utilizzare? o visto che la data di scadenza è vicina meglio di no?
GooseFish
21-12-2009, 01:19
In teoria un surgelato trattato con tutti i crismi non ha virtualmente scadenza (a #25° non vi è nessunissimo processo di decadimento).
ciaoo
MarioMas
21-12-2009, 17:35
anche il congelato è lo stesso?
GooseFish
21-12-2009, 18:55
Ti riporto questo testo tratto da http://www.benessere.com
Congelare e surgelare: sono sinonimi? In realtà no, niente affatto. Anche se spesso capita di confondere i due termini, si tratta di processi di conservazione del cibo che hanno differenze sostanziali.
La surgelazione è un procedimento che avviene a livello industriale, perché comporta un raggiungimento di temperature tali per cui sono necessari macchinari appositi; la congelazione invece è un procedimento "casalingo" , che può essere effettuato nel freezer di qualsiasi cucina.
La surgelazione avviene in tempi rapidissimi, può raggiungere in fase iniziale anche temperature inferiori ai #80°, non supera mai la temperatura di #18°, ed è regolata da una legge (Decreto Legislativo n.110 del 27 gennaio 1992), poiché riguarda prodotti industriali. Quando invece si impacchetta del cibo e lo si conserva nel freezer, allora lo si congela. In questo caso non ci sono normative, ma è necessario attenersi a qualche fondamentale norma igienica, sia per salvaguardare la salute, sia per conservare al meglio il sapore e i valori nutrizionali degli alimenti.
La differenza sostanziale fra i due processi riguarda la formazione dei cristalli di ghiaccio. Nel caso della surgelazione, avviene in tempi così rapidi e a temperature così basse che i cristalli di ghiaccio che si formano sono di piccolissime dimensioni. Nel caso della congelazione, invece, I cristalli sono più grandi, comportano la rottura delle strutture cellulari, una maggiore perdita d'acqua quando avviene il processo di scongelamento, e insieme all'acqua, anche di sostanze nutritive. Questo fa sì che un prodotto surgelato, una volta riportato a temperatura ambiente, sia simile o identico al prodotto fresco; il prodotto congelato, invece, a causa dell'acqua persa e alla rottura delle strutture cellulare, appare meno compatto.
Quindi accertati di che prodotto stiamo parlando
ciaoo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |