Entra

Visualizza la versione completa : ....biotopi: REEF PROFONDO


vapao
19-12-2009, 21:38
ho cercato un pò sul forum ma non mi sembra di aver trovato nello specifico grandi notizie al riguardo.

nella prossima vasca vorrei riprodurre questo particolare ambiente concentrandomi sulla fascia dei 25#30 m ma vorrei qualche suggerimento sulla tecnica da usare.

gli animali accolti sono soprattutto corallimorfari,zoantidi,gorgonie simbionti e qualche lps(caulastrea,fungia, trachy,e se le trovo acanthastrea o favites particolarmente colorate) e una piccola tridacna crocea.
in più vorrei aggiungere qualche piccolo gamberetto(thor o periclimenes) ed un piccolo gobide.

la vasca per come la pensavo io dovrebbe esere una 50*40*45
con dsb illuminata da una hqi da 70w affiancata da 2-4 t5 da 8w per bilanciare il colore.

i mie dubbi rigurdano:

1) : qualità e intensità della luce.
2) : qualità e intensità del movimento
3) : eventuali differenze nelle temperature rispetto ai canonici 25#26°
4) : la presena sul mercato di altri animali adatti a questo tipo ambiente
oltre a quelli di cui parlavo su.


più nello specifico,visto che si parla di un ambiente in cui in natura arriva una luce spiccatamente blu con componenti giallo-rosse mooooolto attenuate e dove l'influsso delle maree non dovrebbe essere così forte pensavo ad un illuminazione così impostata:hqi da 70w 20000k con 2 t5 da 8w 10000k ,altrimenti potrei usare una 14000k tagliata con 4 t5 da 8w 20000k.
per il movimento pensavo a pompe dal movimento largo e morbido che aumenta e diminuisce ogni 6 ore ma che rimane costante nella direzionalità.

suggerite: ................. sono tutto orecchie!

cicala
19-12-2009, 23:20
vapao, gran bella idea .......ti sconsiglio la crocea di solito sta proprio vicino alla superfice , addirittura nel tratto di bassa marea a volte rimane scoperta dall'acqua......meglio una derasa anche se cresce molto velocemente.....

vapao
20-12-2009, 11:57
cicala, ah...ok

avevo puntato sulla crocea per le sue ridotte dimensioni ma se è così mi butto sulla maxima(che dovrebbe avere un range di distribuzione più alto) o sulla derasa(qunto diventa grande?).

per quanto riguarda le luci pensate che la hqi da 20000k tagliata con 2 neon bianchi possa bastare al fabisogno dei coralli in questione o sia insufficente?
c'è qualcuno che illumina con sola luce blu?

per quanto riguarda gli animali pensate che una catha sia adatta a questo ambiente?
esistono sps adatti ad un simile acquario?


scusate le tante domande ma non so davvero dove trovare queste info.

grazie :-))

janco1979
20-12-2009, 17:08
ottima l'idea delle 20000k

in superfice puoi mettere anche qualche sps per dare un po di diversita' alla vasca

vapao
20-12-2009, 23:06
janco1979, se non sbaglio anche tu per un certo periodo hai illuminato conla sola luce blu,hai avuto qualche problema con gli animali fotosintetici?
sbiancamenti,tiraggi o altro tipo di problemi?


che tipo di sps si adatta a questo tipo di ambiente?
pensavo a una histrix o caliendrum ma non penso che sia l'ambiente ideale per questi coralli.

janco1979
21-12-2009, 14:01
si io continuo ad illuminarla con solo 4 t5 da 54watt...3 blu ed 1 bianco..nessun problema di nessun tipo..


Anch'io pensavo proprio alla hystrix..in superficie per me ci sta'.

Io continuo anche a far crescere montipore foliose verdi/gialle senza impazzire con quella illuminazione..

;-)

vapao
21-12-2009, 19:49
janco1979, :-)) :-)) gentilissimo ,mi hai tolto un pò di dubbi.

vediamo che ne viene fuori