Visualizza la versione completa : alghe marroni
marculin84
17-11-2005, 23:03
Aiuto :)
mi sono cresciute le alghe marroni sui vetri.
Ho letto che la causa è poca illuminazione e ossigeno cosi ora ho aggiunto un neon (cosi ho 0,45w/lt) e per prevenire ho anche attaccato l'aeratore, per ora ho poche piante, mi conviene lasciarlo? Di solito tutti lo sconsigliate ma visto che ho queste alghe non so come comportarmi, grazie a chi mi risponde
Jalapeno
18-11-2005, 00:02
toglilo subito
marculin84
18-11-2005, 00:14
ok....basterà l'aumento di luce?
Ho già alcune ampullarie ma ci passano sopra e non sembra che le mangiano :(
Jalapeno
18-11-2005, 00:40
Prova a usare un pò di olio di gomito poi controlla i valori dell'acqua e fai il punto della situazione, tipo di neon? Se ho capito bene, che tipo di alghe sono, non preoccuparti più di tanto, le abbiamo avute tutti magari l'acquario è giovane? Ora sentiamo gli altri cosa dicono.
marculin84
18-11-2005, 00:44
Prima avevo un neon 30w/865 dietro e un 18w/840 davanti.
Ora invece ho un neon 30w/865 dietro, un 18w/840 in centro e un neon 30w/865 davanti.
Penso vada bene, allora pulirò per bene i vetri e vedo se ritornano, speriamo in bene....prima c'erano poco....ho aggiunto alcune piante e pesci e sono aumentate....vediamo come va ;) grazie
Jalapeno
18-11-2005, 00:52
Se arrivano le alghe c'è qualcosa che non va fra questi elementi: quantità e qualità della luce, Nx Fe P. Controlla i valori, fertilizzi usi co2?
Dici che hai aggiunto piante e le alghe sono aumentate (prima o dopo l'aggiunta del neon?) be allora penso proprio che il rapporto fra nutrienti e consumi delle piante non sia in equilibrio.
marculin84
18-11-2005, 00:59
Avevo i nitrati alti dovuti a mancanza di cambiamento acqua e poi avevo illuminazione insufficiente.
Fertilizzo con fertilizz liquido e ho messo qualche pastiglia perchè ho il fondo con una ghiaia grossolana, niente CO2.
Ora NO3, NO2, gh, kh, ph sono a posto, vedrò se ricrescono dopo aver aggiunto l'illuminazione (di solito ho letto che è colpa della mancanza di luce e la mia era solo 0,3w/l mentre ora è 0,48w/l)
Per capire il motivo della crescita delle alghe dovresti fornire qualche informazione in più:
- hai solo la ghiaia o hai anche un substrato fertilizzato?
- che piante hai?
- quanti e quali pesci hai messo?
- Come alimenti i pesci?
Le alghe marroni che spesso sono attribuite alla luce insufficiente di solito sono diatomee, se posti i dati che ti ho indicato posso provare a formulare qualche ipotesi.
Dviniost
18-11-2005, 02:09
ma da quanto hai attivato l'acquario???
se da poco quelle alghe spariranno da sole (diatomee)....occhio però a non dare un sovraccarico organico alla vasca, metti molte piante(quellle giuste per latua luce),co2 e cauto con i pesci ;-)
marculin84
18-11-2005, 19:27
@risin:
-solo ghiaia
-alcune anubias e altre piante di cui non so i nomi #23
-ho una decina di guppy (appena aggiunti) e una 15 di brachidanio (che darò via presto) e 5portaspade
-cibo: una volta al giorno, alla sera, con tetramin (giusto che finiscono il cibo in poco tempo)
@dviniost
L'acquario gira da un anno ma che lo "guardo io" è solo 1 mesetto
Piante si, ora in effetti ne ho poche ma pian piano ne sto aggiungendo (con calma)
E' sempre molto difficile capire l'effettiva causa delle alghe.
Proviamo però ad ipotizzare.
La mia teoria è che per non avere alghe, in vasca ci deve essere la minima quantità di nutrienti sufficiente a non rallentare il ritmo di crescita delle piante ma abbastanza scarsa da non restare a lungo disponibile per nutrire anche le alghe.
Poiché le piante vengono messe da noi mentre le alghe si formano per spore che raggiungono in vario modo l'acquario, le piante che stanno li da prima "mangiano" tutti i nutrienti e le alghe non riescono a svilupparsi.
Se un fattore come la CO2 o la luce è scarso, allora le piante rallentano il ritmo di crescita e non consumano a sufficienza i nutrienti che alimentano le alghe che si adattano a basse condizioni di CO2 o Luce.
Se la luce è OK e anche la CO2 ma i nutrienti sono troppo abbondanti allora le piante crescono ma c'è spazio anche per la crescita di alghe.
Insomma, è una specie di partita basata sulla capacità di mantenere il giusto equilibrio.
Detto questo, che ripeto è solo il mio modo di vedere le cose, nel tuo caso se le piante che hai sono tutte come le anubias che crescono lentamente e quindi non consumano molti nutrienti e non hanno affatto bisogno di molta luce e CO2, il problema potrebbe essere solo l'eccesso di nutrienti.
Il cibo per pesci è un ottimo fertilizzante. I nitrati alti indicano che c'è disponibilità di nutrienti ed ecco le alghe marroni che crescono bene anche con poca luce e CO2.
Se aumenti la luce rischi semplicemente di far crescere anche alghe che necessitano di più luce e quindi oltre a quelle marroni avrai anche quelle verdi.
Prova ad introdurre piante a rapida crescita o qualche pianta galleggiante. Egeria densa, Ceratopteris Thalicoides, Ceratophillum Demersus, Pistia Statiotes.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |