PDA

Visualizza la versione completa : Abbracci senza deposizioni


Vix
19-12-2009, 01:06
Ragazzi,
scusata ma da alcune settimane ho il Colisa Lalia maschio con dei colori sgargianti...bellissimo...ha costruito un nido imponente di vegetazione...tanto che fuoriesce dall'acqua di qualche cm...non riesco a vedere se contiene delle bolle, ma presumo di si...perchè lo vedo caricare molto ossigeno con delle boccate veloci sulla superficie per poi recarsi di corsa sotto il nido e lasciarle partire...

Ho assistito a molti abbracci ripetuti sotto ilnido con la femmina e i soliti rituali amorosi e di fuga dopo l'incotnro...però quello che non mi quadra è il fatto che non vedo fuoriuscita di uova dal corpo della femmina durante gli abbracci...come mai?Può essere normale che i primi accoppiamenti vadano a vuoto oppure significa che la femmina non è ancora pronta a deporre? Lui cerca dispronarla in tutti i modi con dei colpetti del muso sulla pancia della femmina...ma lei niente...non le tira fuori nemmeno a cannonate...

Che consigli mi date? Tocca semplicemente aspetare o la coppia in realtà non funziona? -04

Vix
22-12-2009, 16:57
Allora...nessuno che mi da qualche consiglio?

Potrebbe essere che la femmina anche se si "abbraccia" non è ancora in età da deposizione?Magari è una svelta.... #13

Defender
22-12-2009, 19:30
E' successo anche a me, però con i pumila... Non sò risponderti e ripongo tua stessa domanda :-D

tixcar
29-12-2009, 12:00
Secondo me non è normale...
le femmine, per quello che so io, se non sono pronte, non c'è modo di spronarle. Forse ha qualche problema all'ovidotto (tipo infiammato o qualcosa del genere che non permette la normale deposizione).

Non so, magari aspettiamo qualcun'altro a cui è successo.

Ma lei è bella gonfia e le si vede il puntino bianco sul ventre (non mi ricordo se per i colisa si vede come per i Betta)?

Defender
29-12-2009, 14:04
Io dopo circa una settimana ho avuto una deposizione, quindi non dovrebbe essere un problema di sterilità o cose simili

Vix
21-01-2010, 18:27
Ragazzi, non c'è verso...il maschio ha costruito un nuovo nido, ha ancora i suoi colori splendenti...e ancora si sono riproposti diversi abbracci, ma tutti senza deposizione...

La femmina non mi sembra gonfia quando si avvicina al nido per l'abbraccio...credo che sia davvero qualcosa di inusuale perchè il maschio sembra funzionare benone... #12

A questo punto credo che allegerirò la popolazione spostando le due coppie di trichopterus in un'altra vasca e inserirò una seconda femmina...che dite è buona come soluzione?Intendo mantenere sia la femmina "infeconda" che inserirne una nuova?

Spero solo che non mi abbiano rifilato degli ibridi sterili...ma anche in quel caso le uova dovrebbero cmq uscire o no?

Vix
23-01-2010, 00:24
Oh...ragazzi...allora nessuna dritta? :-(

marcoottantotto
23-01-2010, 00:46
guarda io ho un maschio di colisa chuna più du femmine.... e niente per ora... fanno giusto qualche tentativo... cioè qualche bollicina qua e la e basta!!!! ah sono da due mesi in vasca!!!

Vix
24-01-2010, 00:12
Mah!

In ogni caso credo che alleggerire la popolazione soprattutto dei maschi non possa far male...casomani lascio in vasca solo le duefemmine di leeri...non credo che loro siano di grande disturbo...poi inserisco una nuova femmina di colisa...in questo modo credo di spronare nuovamente il maschio all'accoppiamento, ma stavolta avrà meno fastidi intorno...anche se penso che cmq lui il suo dovere l'aveva fatto cmq e forse tutto questo disturbo non l'aveva nemmeno avuto...altrimenti gli abbracci non si sarebbero proprio verificati! Penso semplicemente che la mia femmina abbia qualcosa che non va...ho sentito che i lalia dann vita a degli ibridi sterili con i chuna...a questo punto penso di averne una in vasca, anche se la totale assenza di uova mi fa pensare!

Vix
29-01-2010, 21:22
Ragazzi, oggi ho dato via le due coppie di trichopterus...ora credo che i colisa staranno più tranquilli in quanto sono rimasti solo in compagnia delle due femmine di leeri...molto più tranquille rispetto ai trichopterus...

Che dite posso inserire una seconda femmina di colia lalia?Io credoche stimolerebbe ancora di più il maschio e potrei verificare se la prima femmina è fasulla...

Vix
04-02-2010, 09:50
Come nelle previsioni la maggiore tranquillità ha portato il maschio a costruire di nuovo il nido...sebbene la femmina sembra averlo stuzzicato sessualmente, lui ancora la scaccia in malo modo...credo sia stata una mossa azzeccata il cambiamento della popolazione in acquario... :-))

marcoottantotto
04-02-2010, 14:04
io ho sentito dire che specialmente i colisa sono pesci che vengono allevato ad ormoni quindi è facile che siano sterili.....

risulta a qualcuno?? io ho tre chuna un maschio due femmini e zero ancora... forse il maschio è ancora un pò giovane ma non lo so.. è inutile che mi sforzi tanto per farli accoppiare se poi non possono.......

marcoottantotto
04-02-2010, 22:07
Come nelle previsioni la maggiore tranquillità ha portato il maschio a costruire di nuovo il nido...sebbene la femmina sembra averlo stuzzicato sessualmente, lui ancora la scaccia in malo modo...credo sia stata una mossa azzeccata il cambiamento della popolazione in acquario... :-))

una domanda ma il nido a te come lo fa?? cioè è grosso?
perchè a me ogni tanto il maschio fa qualche bollicina ma niente di che -28d#

Vix
05-02-2010, 00:51
A me il nido lo fa bello corposo...sceglie la zona preferita, che poi è quasi sempre sul retro della vasca coperta da vegetazione fitta...poi se ne va in giro per l'acquario a raccogliere pezzetti di piante che gli sembrano congeniali allo scopo...usa soprattutto riccia e le radici filiformi della Hydrocotile Leucocephala...ma a volte l'ho visto addirittura strappare pezz di vescicularia e di vallisneria...e poi ammassa tutto in maniera impeccabile...il nido assume un diametro di circa 15 cm...solo allora inizia ad incamerare aria velocemente con la bocca sulla superficie e corre a sputare le bollicine sotto al nido...e poi le sistema con qualche musata qua e là...nel giro di 48 ore se apro il coperchio vedo l'ammasso vegetale fuoriuscire dalla superficie dell'acqua per un paio di centimentri...

Ecco...a me lo fa così...niente di più di quello riportato dalla letteratura... :-)

Vix
05-02-2010, 00:55
Comunque ritornando al discorso dell'accoppiamento è davvero frustante vedere tutti i rituali portati avanti con enfasi da entrambi e al dunque nessuna deposizione...se davvero vengono allevati ad ormoni e diventano sterili è una vera e propria violenza...che tristezza...povere bestiole...

Quanto alle altre ragioni della sterilità, come ho già detto, ho sentito invece di incroci tra lalia e chuna che portano naturalmente a ibridi sterili...penso a questo punto di essermi imbattuto in questo...

Cmq ora osservo anche questo tentativo di riproduzione, dopodichè nel caso inserisco altre femmine..il maschio sembra funzionare benissimo... ;-)

marcoottantotto
05-02-2010, 12:35
Comunque ritornando al discorso dell'accoppiamento è davvero frustante vedere tutti i rituali portati avanti con enfasi da entrambi e al dunque nessuna deposizione...se davvero vengono allevati ad ormoni e diventano sterili è una vera e propria violenza...che tristezza...povere bestiole...

Quanto alle altre ragioni della sterilità, come ho già detto, ho sentito invece di incroci tra lalia e chuna che portano naturalmente a ibridi sterili...penso a questo punto di essermi imbattuto in questo...

Cmq ora osservo anche questo tentativo di riproduzione, dopodichè nel caso inserisco altre femmine..il maschio sembra funzionare benissimo... ;-)

fortunato il maschio :-D vediamo i miei esemplari dovrebbero essere ancora troppo giovani... spero che al dunque poi se la cavino...
ho dei chuna color giallo io....

Vix
11-02-2010, 00:19
Ok...ragazzi...si sono ripetuti gli abbracci sotto il nido ma assolutamente niente uova deposte...in ogni caso ho filmato il video degli abbracci...appenna possibile li pubblico sul mio sito...così magari ci date uno sguardo e mi dite se vedete qualcosa di anomalo...a questo punto credo che troverò qualche altra femmina da inserire... -04

marcoottantotto
11-02-2010, 01:25
ancura?
si vede che nn vogliono ciulare!!!
come i miei ciuna... mi sono arreso ormai....

Vix
11-02-2010, 20:00
Non è il fatto che non hanno voglia di ciulare...come dici tu...a ciulare lo fanno e molto...ma mancano le uova...cmq io non mi arrendo e credo che inserendo una seconda femmina possa ancora ottenere risultati!

marcoottantotto
11-02-2010, 20:58
si prova e tienici aggiornati....

una femmina in più nn farà male... anzi renderai ancor più felice il maschio :-D

Vix
13-02-2010, 13:18
Finalmente oggi sono riuscito a trovare due belle femmine di Colisa...e le ho inserite...ora la popolazione è la seguente:

1 maschio di Colisa Lalia
3 femmine di Colisa Lalial
2 femmine di Leeri
2 gyrinocheilus aymonieri
4 pangio
50 red cherry

Credo che in questo modo la situazione debbe avere una svolta: ho eliminato i maschi e le coppie dei trichopterus e aggiunto un piccolo harem al Coliso...più di così...e ora voglio VEDERE DELLE UOVA!!!! Altrimenti gli metto qualche video hard di deposizioni fatte come si deve difronte alll'acquario!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -04

Vix
14-02-2010, 20:51
Ok ragazzi se qualcuno volesse visionare il comportamento dei miei Colisa per dirmi se riscontra qualcosa di anomalo che io possa correggere i video del rituale amoroso è qui:

http://www.acquadivetro.com/Approfondimenti/Riproduzione%20Colisa%20Lalia.html

Se avete un pò di pazienza ed aspettare che si carichino tutti i video, mi fate sapere qualcosa?

PS: cmq il maschio è indaffaratissimo ora che ho aggiunto altre due femmine!

Marco Vaccari
14-02-2010, 21:27
cia Vix..... ho visto i video e ho letto tutto ciò che hai scritto... e mi sembrerebbe tutto a posto! #36# ..la vasca tracima di piante e ci sono davvero degli ottimi siti per la deposizione.... se posso dire qualcosa, mi verrebbe soltanto da osservare...

1) l'altezza della vasca, davvero tanta per dei labirintidi ai quali bastano 20cm..

2) cibo vivo? e in quantità?.... non mi ricordo se ne avevi dato, ma chironomus in abbondanza e magari larve bianche di zanzara surgelate, vanno molto bene... soprattutto se le dafnie sono poche e un po' "vuote di nutrienti" (se le dafnie non sono ben alimentate spesso sono dei "guscetti striminziti"... la femmina che depone mi sembra un po' magrina, mi ricordo nella deposizione delle mie colisa (sia lalia che fasciata) che le rispettive femmine erano davvero larghe...

3) presenza di pesci che disturbano la deposizione? e magari mangiano le uova appena deposte o mentre vengono espulse dalla femmina? #25

4) Animali sterili? soprattutto il maschio? ... l'uso massiccio di antibiotici per accrescere velocemente i pesci per renderli pronti alla vendita (soprattutto negli allevamenti dell'est) a volte genera degli scompensi gravi a livello riproduttivo...

...ma le mie sono solo supposizioni... solo per capire la situazione... #24 #24 ..
..vediamo ora cosa succede con le altre femmine...
buona serata!
Marco

Vix
14-02-2010, 21:57
Marco grazie per le utilissime osservazioni...

1- L'altezza effettivamente è tantina ma non credo che possa incidere su una deposizione o meno...lo stesso maschio se avesse reputato non idonea non avrebbe nemmeno costruito il nido...inoltre quando effettuo i cambi parziali il livello raggiunge i 30 cm e gli abbracci sono avvenuti ugualmente senza deposizoni

2- Qui forse hai ragione...il cibo vivo non è stato parecchio di qualità e quantità, ma onestamente anche qui non credo che il fattore sia cruciale...so di accoppiamenti avvenuti da esempalri che non sanno nemmeno cosa è il cibo vivo e una volta somministrato addiruttura lo snobbavano per mancanza di istinto...per il resto ho sempre fatto attenzione che la femmina consumasse la sua porzione di cibo...il fatto che sia magrina non so da che dipende...ma anche le altre femmine che ho acquistato sono più o meno così...

3- I pesci che ho sono quelli indicati nella risp poco sopra...beh in questo caso il problema, se esiste esiste dopo, invece qui di uova porprio non se ne vedono da principio...impossibile che predino appena deposte perchè il maschio è sempre lì dopo l'abbraccio e non fa avvicinare nessuno...

4- Ho pensato anch'io a questa ipotesi, ma la sterilità del maschio sarebbe un altro problema...quello che mi pongo io è che la femmina non fa uova...poi se il maschio le riesce a fecondare o meno è un altro discorso...

Beh...che dire? Il maschio si è subito accoppiato con una nuova femmina e di uova non ne ho viste (ma non è che non risultino così evidenti e io invece penso che si vedano facilmente a occhio nudo?)...però questa femmina ha il ventre gonfio...che abbia uova? Mah! Cmq cercherò il cibo che mi hai detto...e cercherò di migliorare l'alimentazione...ma dopo questo veramente non so più che fare...

#22

Marco Vaccari
14-02-2010, 22:57
...a dir la verità, neppure io, Vix...... #24
ho visto deposizioni di colisa nutriti con il peggior cibo in scaglie in vasche da film dell'orrore...
Da te vanno davvero di lusso!!! ;-)....
..le "spruzzate" di uova delle femmine dovrebbero essere ben evidenti anche in tanto fogliame...
boh?... aspettiamo buone nuove dai nuovi acquisti.....

Vix
28-02-2010, 23:34
Ragazzi, il maschio si è di nuovo accoppiato con una delle nuove femmine inserite...ed anche questa volta nonostante il rituale sia stato da protocollo nessun uovo è stato deposto...a questo punto credo di alzare bandiera bianca...non credo che tutte le femmine sterili del mondo capitino nel mio acquario...c'è qualcosa che non va e non sono in grado di capire cosa...penso che darò via i miei colisa e proverò con i Leeri...che nervi!!! -04

marcoottantotto
01-03-2010, 00:27
noooooooooooooooooooooooooooooooooo

dai pazienza.... anche a me niente per ora ma attendiamo dai... non c'è fretta ;-)

Vix
01-03-2010, 22:15
No Marco...davvero è troppo...ho allestito un acquario per loro da un anno e mezzo...grandi sforzi per la vegetazione che vogliono loro...cibo vivo in casa (con tanto di mattarello in testa di mia moglie!)...e nulla...addirittura gli faccio un piccolo harem e mi prende in giro anche con le nuove sventole...e allora ciccia...significa che non sono in grado di riprodurli e basta!Mi dispiace perchè alcuni con vasche meno impegnative e con meno attenzioni riescono con grande facilità, in barba ai miei sforzi...se trovo chi li prende via glieli tiro dietro (in senso buono ovvio!). Il maschio sta rifacendo il nido un'altra volta...e poi se le...ehm...abbraccia tutte e tre...e niente...SEMBRA LA PLAYMANSION DEI COLISA...E CHE CAVOLO!

Defender
02-03-2010, 13:52
Vix, tieni duro! A sto punto prova a cambiare anche il maschio...

marcoottantotto
02-03-2010, 19:57
ma il maschio è lo stesso da più di un'anno? nel caso prova l'ultimo tentativo no? cioè cambia il maschio...

Vix
02-03-2010, 22:52
Ragazzi scusate, ma non capisco il vostro consiglio...il maschio sembra attuare tutte le procedure corrette nelle fasi di accoppiamento, compreso l'abbraccio finale...che colpa può avere lui se le femmine non depongono?Forse sono ignorante su questo agomento, ma personalmente non credo che possa essere lui un fattore decisivo per la deposizione o meno...insomma...lui il suo lavoro lo fa e pure bene...vedeste come si diverte tra tutte e tre le femmine!

marcoottantotto
03-03-2010, 00:02
ahhh allora non so che dire #07

magari no eri destinato ad avere degli avanotti di colisa :-)) nemmeno io mi sa :-D

marcoottantotto
03-03-2010, 00:03
a parte che per quanto mi riguarda non ho messo neanche delle piante galleggianti al momento devo provvedere e provare le cose un pò più seriamente #36#

Defender
03-03-2010, 13:54
Ragazzi scusate, ma non capisco il vostro consiglio...il maschio sembra attuare tutte le procedure corrette nelle fasi di accoppiamento, compreso l'abbraccio finale...che colpa può avere lui se le femmine non depongono?Forse sono ignorante su questo agomento, ma personalmente non credo che possa essere lui un fattore decisivo per la deposizione o meno...insomma...lui il suo lavoro lo fa e pure bene...vedeste come si diverte tra tutte e tre le femmine!

Io non sono esperto, pensavo solo che se le hai provare tutte ti resta solo quello, sempre che tu non abbia talmente sfiga da aver beccato sempre femmine sterili. In quell'acquario mi ci accoppierei pure io bello com'è #17

Vix
03-03-2010, 21:18
:-D :-D :-D :-D ...a questo punto quando vuoi ti lascio la casa libera per te e signora!

A parte gli scherzi...ho cercato di scongiurare la sfiga di avere solo femmine sterili (o perlomeno ho cercato di diminuire tale probabilità), acquistandole da due negozi diversi...sarebbe una coincidenza mostruosa se fossero tutte sterili! Non so...credo davvero che ci sia qualcosa che mi sfugge...ma ho fatto vedere anche i video a MarcoAki e mi dice che gli sembra tutto a posto (e se lo dice lui...io ascolto!)...boh...sono sfinito con sta storia...ho veramente voglia di cambiare...lascio a voi miglior fortuna! :-)

marcoottantotto
03-03-2010, 22:40
peccato!!!

Defender
04-03-2010, 13:42
E allora cambia prima che in preda a raptus fai un cambio d'acqua corretto candeggina :-D Con l'impegno che ci hai messo si può dire che quei pesciazzi non ti meritano, fatti un soffrittino per i tagliolini e poi balla la danza della vittoria #18

Marco Vaccari
04-03-2010, 14:19
....io continuerei ancora un po'... magari davvero cambierei il maschio, se ti è possibile...magari acquistandolo in un negozio diverso da quello dove ti rifornisci abitualmente, oppure da qualcuno che l'ha riprodotto in cattività... oppure li lascerei fare ancora per un po' di mesi... se nulla succede allora davvero potresti cambiare... certo che è davvero strano, però.... #24
So che i colisa di commercio non sono proprio il massimo... spesso allevati ad antibiotici fin da avannotti...
Mi ricorda quando ero entrato in possesso di una bellissima coppia di betta channoides "Pampang"... per tutta la loro vita, decine di deposizioni... tutte conclusali con il maschio che dopo 2 giorni, sputava le uova (sono incubatori orali)... una rabbia incommensurabile! -04 ..

marcoottantotto
04-03-2010, 14:36
dai si ultimo tentativo :-)) prova a sentire uno dalle tue parti che ha riprodotto i colisa...e te ne fai dare uno..

Vix
04-03-2010, 19:49
Ragazzi...ma davvero pensate che il problema possa essere il maschio?Io non capisco come possa incidere sulla non emissione delle uova da parte delle femmine...

In ogni caso ho fatto una bella scoperta...le tre femmine che ho in vasca sono, o meglio, erano indistinguibili tra loro. Infatti ora che due sono più gonfiette rispetto ad una le ho osservate bene. Ho visto che entrambe le "gonfiette" pizzicano la smilza...ed ora che sono distinguibili ho constatato che il mio Casanova si accoppia solo con la smilza, che poi era quella per pima introdotta in vasca...

quindi...che io sia stato tratto in inganno dalla somiglianza delle femmine ed ho pensato che il maschio si accoppiasse con femmine diverse, quando invece continuava ad accoppiarsi solo e sempre con la stessa (a questo punto sterile direi)?


Per voi faccio un ultimo tentativo, e rimuovo la smilza dalla vasca così non avrà l'esclusiva degli abbracci del maschio e vediamo che succede...ok?Ma se va male...fritturina mista #18

marcoottantotto
04-03-2010, 19:56
Ragazzi...ma davvero pensate che il problema possa essere il maschio?Io non capisco come possa incidere sulla non emissione delle uova da parte delle femmine...

In ogni caso ho fatto una bella scoperta...le tre femmine che ho in vasca sono, o meglio, erano indistinguibili tra loro. Infatti ora che due sono più gonfiette rispetto ad una le ho osservate bene. Ho visto che entrambe le "gonfiette" pizzicano la smilza...ed ora che sono distinguibili ho constatato che il mio Casanova si accoppia solo con la smilza, che poi era quella per pima introdotta in vasca...

quindi...che io sia stato tratto in inganno dalla somiglianza delle femmine ed ho pensato che il maschio si accoppiasse con femmine diverse, quando invece continuava ad accoppiarsi solo e sempre con la stessa (a questo punto sterile direi)?


Per voi faccio un ultimo tentativo, e rimuovo la smilza dalla vasca così non avrà l'esclusiva degli abbracci del maschio e vediamo che succede...ok?Ma se va male...fritturina mista #18

dai bravo!!! ahahah almeno servono a qualche cosa poi nel caso :-D

Vix
08-03-2010, 22:55
Ragazzi fatevi una risata...siamo messi maluccio...

Il maschio ha riproposto gli atteggiamenti amorosi e questa volta sono sicuro che ha attirato una femmina nuova (visto che la smilza l'ho levata via dalla vasca)...ma reggetevi forte...indovinate un pò? La piccola è una novellina e sebbene sembri gonfietta, ha seguito più volte il maschio sotto il nido e.................................NULLA!!!!Non sapeva cosa fare...il maschio girava in tondo e faceva la U e lei pizzicava solo il suo ventre ma non sapeva come comportarsi...una volta ci ha pure provato a rispondere alle attenzioni del maschio ma è entrata nella U ed è scivolata via...faceva quasi ridere...sembrava una di quelle teenager impacciate...morale...ENNESIMO FALLIMENTO....ho già comprato i limoni! -11

marcoottantotto
08-03-2010, 23:28
i limoni per fare pesce alla griglia? ahaha poverini dai...

Vix
09-03-2010, 22:39
Ovviamente scherzo! :-D

Però credo proprio che sia destino...finisco di vedere che combina la debuttante e poi provo con i Leeri...ho messo anche del ceratofillo e praticamente ora la mia vasca ha più piante che granelli di ghiaia!Lo hanno gradito molto...sti fetenti! -04

marcoottantotto
09-03-2010, 22:45
Ovviamente scherzo! :-D

Però credo proprio che sia destino...finisco di vedere che combina la debuttante e poi provo con i Leeri...ho messo anche del ceratofillo e praticamente ora la mia vasca ha più piante che granelli di ghiaia!Lo hanno gradito molto...sti fetenti! -04

ahah dai tieni duro ;-) non ci saranno gli avanotti ma dai sono così belli sti pesciotti ;-)

Vix
11-03-2010, 23:26
Allora stavolta forse ci siamo...la femmina sta diventando davvero gonfietta e il maschio è di nuovo lì che sistema il nido...piazzo una bella videocamerea così sono sicuro di non perdermi il momento clou...ho cmq l'impressione che il cibo vivo ora sia di qualità migliore...credo che anche questo possa contribuire...

Vix
07-04-2010, 22:52
CE L'HO FATTA!!!!!RAGAZZI DOPO TANTO IMPEGNO HO AVUTO MOLTE DEPOSIZIONI!!!#25Le due femmine rimaste hanno sviluppato una interessante linea arancione acceso nella pinna sotto la pancia e finalmente negli abbracci ho visto la sparata di uova tanto desiderata!Ora vedremo cosa accade, ma per me è già un successo questo!

Un grazie particolare a marcoottantotto e marcoAKI...sempre vicini nel momento di sconforto!

Come si dice...chi la dura...la vince...e ora sotto con gli avannotti!!!-39

E' stata un'avventura meravigliosa...

Marco Vaccari
07-04-2010, 23:02
.....evvai!!!!!..... se ci fosse la possibilità aprirei la bottiglia di quello buono!!!... Blauburgunder o Gutturnio?.... ora si aspettano gli avannotti!.....

Vix
07-04-2010, 23:08
Speriamo vada tutto bene...ma ho una domanda...pensavo che il maschio sistemasse le uova con la bocca nel nido...invece vedo che le raccoglie diligentemente ma poi emette delle piccole bolle dalle branchie...suppongo che contengano le uova perchè le fa proprio sotto il nido e dopo aver raccolto le uova...ma funziona così?
------------------------------------------------------------------------
Rettifico...lo vedo che infila anche il muso nel nido dopo averle risucchiate in giro...non loso...non capisco più niente...ragazzi capitemi...la gioia è grande da annebbiare anche l'intelletto...dopo tutti quegli sforzi...CHE GIOIA!!!

Marco Vaccari
10-04-2010, 23:32
...scusa Vix.... preso da ben più tristi messaggi, mi sono perso le ultime novità...
come vanno le uova? schiuse? ....ci dovremmo essere quasi;-).....
Sono molto contento anch'io di questa deposizione......
ciao!
Marco

Vix
11-04-2010, 10:40
Beh in effetti continuo ad osservare l'acquario ma non vedo nulla che si muove...in realtà avevo letto su un testo che le tempestiche di schiusa sono circa 24h...e quindi passato quel termine e non avendo visto nulla mi sono un pochino preoccupato...visto che è la prima volta che vedevo uova può darsi che il maschio non fosse ancora prontissimo a fecondarle...boh! e quindi non ho insistito nell'osservazione...ma perchè quanto ci metterebbero le uova a schiudersi?

PS:cmq ho l'impressione che fin quando non tolgo le due tricho, il nido è costantemente soggetto a predazioni...durante le ore notturne il maschio sembra disinteressarsi completamente della cosa...forse devo inserire qualche luce vicino all'acquario durante la notte per aiutarlo...