PDA

Visualizza la versione completa : Sylvania Aquastar


DjPuma
17-11-2005, 22:13
Cosa ne pensate di questa lampada t5 (Sylvania Aquastar)?? è un neon affidabile?? o meglio le philips 865 e 840?

uffi
17-11-2005, 23:47
se nn sbaglio è un 10000 K ...


meglio le philips 865 e 840



so 3 cose diverse....

dipende a cosa abbini la lampada...citata da sola...che dire? #13

DjPuma
18-11-2005, 14:00
devo completamente rifare l'illuminazione.....ho una plafoniera t5 con 6 neon da 54w!! dovrei trovare i giusti neon da metterci!!

uffi
18-11-2005, 14:05
devo completamente rifare l'illuminazione



vorrei precisarti che le lampade in un acquario già avviato bisogna cambiarle una ogni 15gg ...

bada 6x54!!!! dipende da cosa hai montato lì? ... uno spettro vario sicuramente aiuta...ma dovresti dirci cosa monti... #13

Revan
18-11-2005, 14:33
6 neon T5 da 54W.... devi avere un acquario bello grosso......
Se, come suppongo, è anche piuttosto profondo (se cioè l'acqua ha un'altezza di oltre 40cm) allora monterei sul davanti 1 o 2 neon da 10000K come l'Aquastar perchè emettono molto nel blu che è la radiazione luminosa che arriva più in profondità.
Questo perchè solitamente davanti si tengono le piante più basse.
Eviterei di montare più di 2 lampade da 10000K perchè altrimenti c'è il rischio di favorire troppo le alghe che amano la componente blu dello spettro luminoso.
Per le altre lampade utilizzerei i normali neon commerciali della Philips e dell'Osram.
Potresti provare (dal davanti al dietro) a montare:
Sylvania Aquastar
Philips TLD 865
Sylvania Aquastar
Philips TLD 865
Philips TLD 840
Philips TLD 940 graphica pro
Se preferisci luce più calda (gialla) sostituisci una 865 con una 840, se invece preferisci luce più fredda (bianca) sostituisci l'840 con una 865 o la 940 con una 965.
Al posto delle Philips puoi anche utilizzare i modelli equivalenti della Osram.

Attendi altri pareri

Ciao

Revan

DjPuma
18-11-2005, 20:20
Come mai bisognerebbe cambiare un neon ogni 15 giorni?? Adesso sulla plafoniera ho 2 neon da 10000 k° 2 4 neon dell'arcadia plant pro! dove posso trovare i neon philips??

Revan
18-11-2005, 23:50
I neon che hai secondo me vanno benissimo.

I Philips li trovi nei negozi di illuminotecnica (i grossisti degli elettricisti per intenderci)
Uffi quando ti ha detto di cambiare un neon ogni 15 giorni intendeva che se devi cambiare più di un neon è meglio non cambiarli tutti insieme ma 1 ogni 15 giorni in modo da cambiare il tipo di illuminazione gradualmente ed evitare così traumi alle piante o improvvise grescite algali.

Ciao

Revan

Ozelot
19-11-2005, 01:48
Una domanda.....
L'aquastar esiste anche T5 ?
Sinceramente non lo so, anche se non penso.....

Revan, le lampade che citi nel post più sopra sarebbero perfette se si stesse parlando di T8, ma DjPuma ha una plafo T5...... ;-)

Per quel che ne so io le T5 (commerciali) si trovano attualmente solo 865 e 840.....

Woodoo
19-11-2005, 02:28
Una domanda.....
L'aquastar esiste anche T5 ?
Sinceramente non lo so, anche se non penso.....

Revan, le lampade che citi nel post più sopra sarebbero perfette se si stesse parlando di T8, ma DjPuma ha una plafo T5...... ;-)

Per quel che ne so io le T5 (commerciali) si trovano attualmente solo 865 e 840.....


...no trovi anche la 830 ....osram :-))

DjPuma
19-11-2005, 12:32
si ozelot...le acquastar esistono anke t5!! vai a dare un'okkiata sul sito di abissi!! #36#

Revan
19-11-2005, 13:07
Concordo con DjPuma riguardo all'Aquastar.

Come riportato da Ozelot, le TL-D 940 e 965 Graphica pro effettivamente esistono solo T8, mi scuso per l'errore, però esistono le T5 940 e 965 De Luxe Pro (se è facile o difficile trovarle non lo so).

Revan

Revan
19-11-2005, 15:29
L'arcadia T5 Plant Pro sembra un ottimo tubo fluorescente T5:
http://www.arcadia-uk.info/img/content/Plant-Pro-SPD.gif
Lo spettro luminoso emesso è completo.
Sempre dallo spettro direi che si tratta di una pentafosforo.
Purtroppo sul sito web dell'arcadia non ho trovato altri dati tipo il flusso luminoso generato ed il valore dell'indice di resa cromatica CRI o RA.

Revan

Ozelot
19-11-2005, 17:35
Giusto, le aquastar ci sono anche T5..... #13 ;-)

A proposito della Plant Pro, devo dire che non mi dispiace come spettro.....da qualche parte, ma non ricordo dove, mi sembra di aver letto che è attorno ai 6500k....
La cosa, però, non è certa.... :-)

Revan
19-11-2005, 18:35
Nel forum di plantedtank ho trovato qualche altro dato riguardo all'Arcadia plant Pro T5:
http://www.plantedtank.net/forums/showthread.php?p=94642

La temperatura del colore è 7400K.

Il Flusso luminoso generato da questo tubo fluorescente è:
24W ---> 1100 lumen
39W ---> 2000 lumen
54W ---> 2850 lumen

Revan

DjPuma
20-11-2005, 14:39
quindi questo neon va abbinato ad un neon più caldo con kelvin sui 4500??

Revan
20-11-2005, 15:47
A seconda dei tuoi gusti.....

Se ti sembra che la luce che ottieni sia troppo fredda (bianca) puoi sostituire 1 o 2 Arcadia Plant Pro con delle Philips TL-D 840. Sia le Aquastar che le Plant Pro emettono molto nel blu, questo potrebbe favorire le alghe, ma se mantieni i giusti valori di nitrati e fosfati, se somministri le giuste dosi di fertilizzante liquido e se effettui regolari cambi dell'acqua riuscirari lo stesso a non avere problemi di alghe (e se non segui questi precetti avrai comunque problemi di alghe anche se l'illuminazione della vasca è perfetta :-)) )

Revan

DjPuma
20-11-2005, 15:56
La philips 840 nel suo spettro emette poco blu?? di quanti kelvin è la 840? 4000 K°??

Revan
20-11-2005, 16:32
Si, l'840 è a 4000K ed emette poco nel blu:
http://www.prismaecat.lighting.philips.com/Whirlwind_Images/LMP%20Ind_Fam/TL5%20HO8/LDPO3_TL5-HO8_840.GIF

Comunque, come ti ho già detto, dipende anche dai tuoi gusti, se esteticamente ti piace l'illuminazione che ottieni adesso, allora non cambiare nulla.

Esistono anche lampade ancora più calde come l'827 (2700K) e 830 (3000k):
http://www.prismaecat.lighting.philips.com/Whirlwind_Images/LMP%20Ind_Fam/TL5%20HO8/LDPO3_TL5-HO8_827.GIF http://www.prismaecat.lighting.philips.com/Whirlwind_Images/LMP%20Ind_Fam/TL5%20HO8/LDPO3_TL5-HO8_830.GIF

Per i miei gusti l'827 e l'830 emettono una luce troppo calda (gialla) però può essere che abbinando una di queste lampade a lampade più fredde come le tue possano complessivamente generare una piacevole illuminazione.

Revan

DjPuma
20-11-2005, 16:44
Revan io di gusti nn ne ho....nn mi interessa se è una luce kiara o no!! voglio solo trovare la giusta abbinazione di neon! tu cosa mi consigli? Magari posso tenere la plant pro ed abbinarla con una 840 e una 830??

Revan
20-11-2005, 16:54
Aspetta il parere di Ozelot,

dato che le lampade le hai già acquistate terrei quelle che hai che comunque dovrebbero andare bene.

Se più avanti dovessi notare una crescita anomala di alghe allora potrai provare a togliere 2 plant pro e sostituirle con 2 840 o 830.

Revan

DjPuma
20-11-2005, 16:58
ok revan....ti ringrazio molto!!!!