Entra

Visualizza la versione completa : notopterous chitala o pesce coltello


skabe
17-12-2009, 22:50
ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno possiede questo specie e se ha esperienza in merito..

Federico Sibona
17-12-2009, 23:11
Non ctedo siano in molti ad avere esperienze serie in merito visto che normalmente raggiunge i 75/80cm con un massimo di 120cm ;-)
Comunque il nome corretto ora è Chitala chitala.

skabe
17-12-2009, 23:25
si si, lo sapevo già tramite il libro..oggi l ho comprato ed é ancora piccolo,volevo sapere come allevarlo al meglio..poi lo spazio non mancherà perché devo allestire un acquario di 180 cm..

neor
18-12-2009, 00:03
e un pesce di 80cm sta bene in 180cm? -05
se raggiunge gli 80cm, credo voglia vasche ben più grandi della tua

Marco Vaccari
18-12-2009, 09:11
...ah beh... allora con una vasca di 180 cm, da adulto riesce anche a girarsi..il problema è che non si incastri nelle manovre, quando un pesce diventa 100 cm per 3 0 4 kg le manovre incominciano ad essere rischiose... in Giappone li addestrano a chiamare l'acquariofilo quando in 4 secondi arrivano da un lato all'altro della vasca, e lui apre il coperchio, li prende e li gira..

..scherzi a parte.... questi sono pesci da acquari pubblici.... #23

Federico Sibona
18-12-2009, 14:49
http://www.fishing-worldrecords.com/bony%20tongues/Chitala%20ornata.html
E l'ornata è più piccola della chitala.
Se sei appassionato di pesci simili, accontentati di Apteronotus albifrons che viene già 40/50cm. Già lui prevede una vasca di 180x60x60cm
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Apteronotus&species=albifrons&id=435
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=438

skabe
18-12-2009, 15:25
[quote="MarcoAIK72"] quando un pesce diventa 100 cm per 3 0 4 kg le manovre incominciano ad essere rischiose...


partiamo già dalla regola che la maggior parte dei pesci allevati in acquario non raggiungono mai le misure che raggiungono in natura. spesso arrivano solamente alla metà della lunghezza. inoltre per far crescere un pesce quando lo si alleva bisogna seguire una dieta apposita se non perfetta, altrimenti non raggiunge neanche la metà delle dimensioni in natura malgrado lo spazio sufficiente. prima di acquistarlo mi sono documentato tramite libri e ho letto che le dimensioni massime in acquari sono di 60 cm, mentre solo in natura arrivano a 100 cm. sempre nel libro ho letto che le dimensioni minime dell acquario sono 120 cm.

skabe
18-12-2009, 15:28
Se sei appassionato di pesci simili, accontentati di Apteronotus albifrons che viene già 40/50cm.[/quote]


si lo stavo già cercando perché é uno dei miei pesci preferiti..mi sa che l unico modo per averlo é ordinarlo..comunque grazie per il suggerimento.. ;-)

Marco Vaccari
18-12-2009, 15:40
....ma sì... ma sì.... poi uno può fare un po' quel che vuole... tutte parole sprecate le nostre...
..hai ragione!.. i pesci in cattività non raggiungono mai le misure che in natura.. questo è vero..... SPESSO LE SUPERANO!!!!... e ti parlo per esperienza personale....
Se fai adeguati cambi d'acqua e li nutri come deve essere per la loro specie i pesci crescono, come in natura se non di più...
..se rimangono più piccoli è segno che non hanno sufficiente sufficiente spazio, ne sufficiente cibo...
...ma tanto poi la gente fa sempre di testa sua..........

Paolo Piccinelli
18-12-2009, 17:27
skabe, in natura un cardinale arriva a 4 cm e vive si e no unpaio d'anni... in acquario raggiunge e supera i 5 cm e vive anche 10 anni...

Nelle nostre vasche i pesci sono protetti dai predatori, sovralimentati e costretti ad una mobilità ridotta... facendo il paragone, se io stessi in un acquario sarei 370 Kg e vivrei 400 anni...

iniziamo a capire quanto è grande la vasca, che filtro e che allestimento ha... poi vediamo che pesce ci puoi tenere con ragionevole certezza che stia bene