Visualizza la versione completa : Primo acquario Malawi
Ciao, ho intenzione di allestire come primo acquario un Malawi e vorrei alcune informazioni. La vasca è da 110 litri e pensavo di arredarla solo con delle pietre per cercare di ricreare gli anfratti e le spaccature tipiche del biotopo originario. Quali pietre si prestano meglio allo scopo? Dovrei inserire anche qualche pianta?
Quante e quali specie di pesci potrei introdurre viste le caratteristiche dell'acquario?
110 litri
110 lt = no malawi.
Lo dici per esperienza? nemmeno pochi esemplari possono convivere in 110 litri d'acqua?
Non posso che quotare Lssah, specie per chi è alle prime armi (e chi non lo è non rischia comunque) la vasca è piccola: anche selezionando le specie più pacifiche in quei litri sono un po' troppo "sacrificate". Sono pesci che comunque non restano piccoli e nuotano parecchio, quindi necessitano di più spazio. Inoltre anche le specie più tranquille, come Iodotropheus sprengerae, manifestano una certa aggressività intraspecifica. Se vuoi "semplicemente" provare dei ciclidi, nella tua vasca starebbero bene Pelvicachromis pulcher o qualche specie piccola di Cryptoheros o Archocentrus (acqua del rubinetto, pietre non calcaree e legni, piante). Se ti piace di più l'ambientazione "rocciosa" potresti pensare a un Tanganica (con precauzione, documentati bene e scegli specie piccole (8 cm max) e poco aggressive, julidochromis transcriptus o ornatus, neolamprologus similis o brevis o multifasciatus...). Ci sono topic aperti nelle varie sezioni che parlano di vasche delle dimensioni della tua: se ti va dagli un'occhiata.
Innanzitutto grazie per i consigli. Dalle informazioni che avevo trovato, anche qui su acquaportal (schede malawi), mi sembrava potessi starci (al pelo) come dimensioni per questo genere di allestimento e poi mi ero convinto per via dei colori meravigliosi di questi pesci. Vedrò di cercare un po' di info sulle specie segnalate e poi decidero cosa fare..ulteriori suggerimenti sono ben accetti visto che sono alle prime armi ;-)
Scusate la domanda, ma non capisco la logica degli acquari malawi, in quanto ci sono acquari di volume nemmeno doppio al mio con poco meno di 10 pesci e 300litri con anche 15 pesci. Non bisognerebbe considerare anche la ratio di litri a pesce e non solo la lunghezza della vasca?
Metalstorm
18-12-2009, 11:31
Non bisognerebbe considerare anche la ratio di litri a pesce e non solo la lunghezza della vasca?
in questi allestimenti conta di più la forma che i lintri in se stessi....un cubo di 300lt da meno territori di un 300lt lungo 150cm, perchè i territori vengono suddivisi in orizzontale (non è che ognuno si prende un buco e basta, si prende anche un certo spazio intorno, di solito più o meno circolare)
Soprattutto se si parla di mbuna: il territorio non è solo la tana, ma la porzione di sassi su cui si alimentano...divendono non solo la tana, ma il loro "pascolo"
in 100 lt non hai lo spazio nemmeno per 3 pesci, dato che i sottomessi o i debilitatinon hanno a disposizione lo spazio per nascondersi o sfuggire dal dominante
io (purtroppo) ho provato in 100lt e si sono decimati...dei superstiti ne vedevo uno in giro e gli altri 2 sempre dietro un sasso immobili o nell'angolo alto della vasca...senza contare che il continuo stress e la sovrappopolazione aumentano esponenzialmente le malattie
LAscia stare il malawi in 100lt.....la zuppa di pesce è meglio farla nel tegame di coccio con scampi e triglie, non nell'acquario con gli mbuna ;-)
Non bisognerebbe considerare anche la ratio di litri a pesce e non solo la lunghezza della vasca?
Non è così semplice! Per qualunque pesce si deve considerare la lunghezza, il modo di nuotare, l'aggressività... Un cubo 50x50x50 non va bene per pesci buoni nuotatori di più di 4-5 cm, mentre può benissimo ospitare pesci "pigri" di 6-7 cm, per esempio. In genere è meglio non superare una taglia adulta del 10#12% circa del lato lungo della vasca, sempre tenendo conto di quanto sopra.
Credo di aver capito le esigenze di questi pesci, grazie per i consigli. Penso che rivolgerò la mia attenzione verso il tanganica
Metalstorm
18-12-2009, 12:06
In genere è meglio non superare una taglia adulta del 10#12% circa del lato lungo della vasca, sempre tenendo conto di quanto sopra.
Questa mi sembra un po azzardata....i cm di pesce x litro è appurato che non è un metodo valid
tu stesso hai appena detto che:
Un cubo 50x50x50 non va bene per pesci buoni nuotatori di più di 4-5 cm, mentre può benissimo ospitare pesci "pigri" di 6-7 cm, per esempio
si popola in base alle abitudini dei pesci e al carattere...poi ovvio che non metti un pesce di 30cm in 100lt, deve pur nuotare un minimo poveraccio
quindi, per restare in topic, dato che le abitudini dei ciclidi del malawi richiedono vasche un minimo spaziose (dato che sono aggressivi, territoriali, stanno in piccoli harem e sono pure buoni nuotatori movimentati), in 100litri non ci vanno
Ci sono specie di tanganica dalle livree molto appariscenti? In generale sono più tranquilli dei Malawi oppure c'è qualche specie che proprio dovrei evitare?
per me con la ua vasca devi fare qualcosa di sud america o centro america.
il tanganyika è difficoltoso ben poco colorato con specie esigenti.
Per i ciclidi americani però dovrei avere un pH più acido mi pare, quindi interventi per farlo abbassare rispetto a quello dell'acqua di rubinetto. Per questo avevo intenzione di iniziare con i ciclidi africani che non richiedono aggiustamenti dell'acqua. Correggetemi se sbaglio
fastfranz
18-12-2009, 13:40
110 litri
110 lt = no malawi.
fazok
Lo dici per esperienza? nemmeno pochi esemplari possono convivere in 110 litri d'acqua?
SI!!! E luuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuunga ... ;-)
Non ero affatto polemico nella mia domanda. Volevo solo sapere che genere di esperienza aveva avuto ;-) Ora comunque sono più intenzionato a prendere dei ciclidi americani, unico problema è il pH dell'acqua (vedi post sopra)
fastfranz
18-12-2009, 13:58
Ora comunque sono più intenzionato a prendere dei ciclidi americani ...
Con quella dimensione (anche li) c'è poco da "zazzare" (purtroppo), guarda tra i nani del sud-america: OK? ;-)
Ragazzi mettetevi d'accordo! :-D
Nel mio acquario quante specie potrei fare convivere di nani del sud america? Perchè la mia idea è quella di ricreare un biotopo e per la semplicità dell'allestimento mi ero interessato ai malawi
fazok, tra gli apstogramma sud americani alcuni vivono in acque simili alle nostre di rubinetto, quindi zero problemi di ph.
Apistogramma trifasciata / Apistogramma borelli sono due specie che potresti tenere. ovvio dovrai scegliere solo tra una delle due.
I trifasciata mi sembrano molto belli! Una delle due perchè sono incompatibili fra loro e posso mettere altri pesci oppure solo una coppia in tutto l'acquario? Anche Cichlasoma nigrofasciatus, ho letto nella scheda di acquaportal che possono convivere fino a 6 coppie in 120 litri
ho letto nella scheda di acquaportal che possono convivere fino a 6 coppie in 120 litri
ti prego mettimi il link della scheda.
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=49
senti fazok, che tu ci creda o meno la scheda è una ******* immonda.
in 120 lt puoi provare a tenere una sola coppia di Amatitlania nigrofasciata (adesso si chiamano così).
Ci credo, mi sembravano troppo 6 coppie per un pesce che supera i 10cm..rimango sui fasciata o borelli, di questi quanti esemplari? cacatuoides? Grazie ancora per la disponibilità dopo tutte queste domande :-))
i caca li potresti mettere ma appartengono a un complesso di nani piuttosto incazzoso rispett agli altri.
Una coppia di Trifasciata e sei apposto.
con loro ancystrus.
Forsedei Nannostomus beckfordi ma ti conviene postare nella sez dei cilidi nani per questo.
Aspetto risposta dalla sezione ciclidi nani. Gli scalari? una coppia ci potrebbe stare?
no niente scalari.
ti ci possono stare dei Cichlasoma amazonarum, una coppia di Cryptoheros spilurum jojoa proprio a fare tanto.
altimenti rimani sui nani.
Mr Metalstorm, sono perfettamente d'accordo
Questa mi sembra un po azzardata....i cm di pesce x litro è appurato che non è un metodo valid b
Infatti il significato della mia frase che hai così commentato, vuole significare "pesci la cui lunghezza supera il 10#12% del lato lungo della vasca IN GENERE non vanno ospitati". La frase successiva CONFERMA quanto detto prima. :-)
Ah, la tua trappola funge!
Nella sezione nani americani mi hanno consigliato:
-coppia di cacatuoides
-3-4 otocinclus
-5 corydoras non dei più grossi
-10 nannostomus
Se va bene ora mi restano solo da scegliere le piante e qualche legno. ghiaietto chiaro 2-3mm va bene?
fastfranz
19-12-2009, 00:02
fazok, è bene (credo sia ovvio il perchè) che ne parli "di là" ... ... ... nella sezione "nani americani"; IN BICCA AL LUPO!!! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |