PDA

Visualizza la versione completa : Valore PH del reattore di calcio


Darkclown
17-12-2009, 22:01
Ho appena montato la sonda e il phmetro elettronico che ho sistemato all' interno del reattore di calcio e mi segna un valore del ph di circa 5,6... Quale e' il valore a cui portarlo e nel caso come si fa?
Grazie

melech
17-12-2009, 22:09
mi sembra basso io tengo 6.5 e in vasca ho circa 8.2
controlla anche in vasca per vedere come va.
devi agire sulla quantità di c02 che butti nel reattore, ma devi tenere sotto controllo anche calcio e kh sono tutti fattori legati fra di loro

Darkclown
17-12-2009, 22:11
OK grazie

auz
18-12-2009, 02:46
il ph all'interno va regolato in base a cosa devi sciogliere....
ogni materiale che usi x riempire il reattore ha un ph di scioglimento leggermente diverso...la corretta taratura del ph all'interno e un settaggio del reattore ottimale faranno si che renda al 100%..

Darkclown
18-12-2009, 11:36
con un flusso molto basso di co2 circa 1 bolla ogni 8 secondi e una gocciolata molto rapida stamane il ph era a 6,1..... non mi sembra correttissimo voi che dite?

SamuaL
18-12-2009, 12:32
Che reattore è? Ammazza che efficenza! ;-)
Domanda cretina.. hai tarato la sonda con i liquidi da pH 4 e pH 7 vero?

P.S.
misura esattamente il flusso

Darkclown
18-12-2009, 12:36
Nella confezione avevo solo quello da ph 7 e l ho tarato con quello

zack78
18-12-2009, 14:55
Darkclown, dipende da che phmetro si tratta....
il più sono da tarare sia con la soluzione da 4 che da 7..una sola non fà testo...
e come detto poi il flusso è da regolare in base al bisogno della vasca

Darkclown
18-12-2009, 20:55
Ok al momento 10 bolle al minuto e gocciolamento abbastanza rapido il ph e' a 6,5.... Che faccio diminuisco leggermente le bolle ed il gocciolamento? o per ora lascio cosi?

zack78
18-12-2009, 23:48
Darkclown, diciamo che la cosa non funziona esattamente così..
bisogna sapere i valori in uscita..che materiale c'è al suo interno..

gocciolamento abbastanza rapido

troppo soggettivo...dovresti sapere esattamente i l/h..
prendi una provetta graduata e vedi quanto liquido raccogli in un minuto poi fai la moltiplicazione..
comunque quella sonda a mio modesto parere non è tarata..10 bolle al minuto e Ph a 6,5 mi sembra strano #24

auz
19-12-2009, 02:56
se non impossibile........... #24

melech
19-12-2009, 03:09
quoto altrimenti dimmi che reattore hai che lo piglio subito!!!

Darkclown
19-12-2009, 15:06
OK Allora prenderò due soluzioni ph 4 e ph 7 per ritarare la sonda controllero valori in uscita e calcolero il gocciolamento.... Per ora mi sembra di capire questo..
Il reattore e' un Hydor 750 performer

#19

zack78
19-12-2009, 16:57
OK Allora prenderò due soluzioni ph 4 e ph 7 per ritarare la sonda controllero valori in uscita e calcolero il gocciolamento.... Per ora mi sembra di capire questo..
Il reattore e' un Hydor 750 performer

#19
bravo.. ;-)

SamuaL
19-12-2009, 20:54
Altrimenti, per regolarti nel frattempo che rimedi i liquidi per la tiratura, puoi misurare il KH in uscita. Io loreputo buono quando esce a 30

IVANO
20-12-2009, 10:27
OK Allora prenderò due soluzioni ph 4 e ph 7 per ritarare la sonda controllero valori in uscita e calcolero il gocciolamento.... Per ora mi sembra di capire questo..
Il reattore e' un Hydor 750 performer

#19

Tara con le 2 soluzioni, cosi lo strumento non è tarato, se ha bisogno di 2 punti di taratura per creare la linea di linearizzazione cosi da valori sballati.
Poi magari misura Kh e Ca all'uscita del reattore

buddha
19-02-2010, 23:40
mi sembra basso io tengo 6.5 e in vasca ho circa 8.2
controlla anche in vasca per vedere come va.
devi agire sulla quantità di c02 che butti nel reattore, ma devi tenere sotto controllo anche calcio e kh sono tutti fattori legati fra di loro

Dunque ho appena realizzato ch c'è qualcosa che non mi spiego, se il reattore butta a 6.5 come fa il pH a non scendere in vasca?? mettete qualcosa per alzarlo??

Benny
20-02-2010, 08:12
ne abbiamo parlato svisceratamente pochi giorni fa..cercate il post