Visualizza la versione completa : UDITE UDITE... ACQUA MINERALE RICCA DI CALCIO PER I CORALLI!
Ragazzi mi è venuta un'idea e volevo sapere cosa ne pensate.
Poichè nel marino per reintegrare il calcio si usano:
Kalkwasser che ha i suoi problemi
Cloruro di calcio che però può creare uno squilibrio ionico
Per assurdo si potrebbe pensare di utilizzare del sale marino ma la densità aumenterebbe
ALLORA DICO:
e se utilizzassimo dell'acqua minerale tipo PRATA, BOARIO...
che sono ricche di calcio, circa 150mg/l da aggiungere come acqua di reintegro per l'evaporazione?
Costano meno dell'acqua d'osmosi, non hanno praticamente alcun impatto sulla densità e non creano squilibri ionici! Inoltre contengono quel tanto di magnesio che basta, oltre a contenere anche importanti oligoelementi (l'unico che manca è lo iodio)!
PARERI?
mariobros
17-11-2005, 20:24
io per un periodo ho usato 'panna' e 'recoaro', poi ho comprato l'impianto per l'acqua ro, devo dire che comunque non mi sono trovato male anche se gli no3 sono presenti
mariobros
17-11-2005, 20:24
ps panna e recoaro perchè sono quelle con il ph8 e 8,2
però c'è da dire che forse l'acqua d'osmosi contiene la stessa quantità di nitrati se non di più!
ho calcolato che aggiungendo in un acquario di 20L dove è evaporato 1L d'acqua, aumenteremo il calcio di 150/20= 7,5mg/l
Automaticamente se in un acquario di 20L sono evaporati 1L d'acqua, in uno di 400L ne saranno evaporati 20 e quindi i calcoli tornano
Magari se si deve aggiungere molto calcio si può usare una combinazione tra acqua minerale e calcio cloruro/kalkwasser
mariobros
17-11-2005, 20:36
è quello che userò appena mi sistemo un attimo, acqua calcarea fatta con acqua e idrossido di calcio
Nel marino per reintegrare calcio non si usa ne KW ne cloruro di Ca... ;-)
sposto nella sezione più adatta...
ma scusatemi come fate a reintegrare il calcio in questo modo. in una barriera corallina c'è circa 420 mg di calcio, spiegatemi come fate a reintegrarlo con un acqua che ne ha 150 mgl ?. e i silicati? . drenat io in 80l metto 18l di kw alla settimana allevo i duri col calcio a 450
SupeRGippO
17-11-2005, 22:53
se comprassi la panna vado fallito...
25 litri a settimana quando mi dice bene... d'estate anche 50 :-D :-D :-D
si, ma infatti secondo me mariobros aveva capito di usare acqua minerale al posto dell'acqua d'osmosi! Io invece oltre a questo parlavo di reintegrare il calcio aggiungendo acqua minerale ricca in calcio per la parte evaporata.
E' un sitema che credo funzioni solo con acquari scoperti dove evapora parecchia acqua, e comunque bisognerebbe calcolare l'evaporazione per vedere quanto calcio si possa aggiungere in questo modo, e bisogna tenere in conto che invertebrati si hanno e quindi di quanto calcio abbiamo bisogno, anche con un opportuno test.
Per esempio in un sistema tipo nanoreef sarebbe l'deale.
se comprassi la panna vado fallito...
25 litri a settimana quando mi dice bene... d'estate anche 50
Comunque riguardo al costo dell'acqua minerale, posso dire che l'acqua VERA che tra l'altro però ha solo 30mg/l di calcio, costa €1,80 la confezione da 6 bottiglie di 2L, quindi 24L €3,60.
L''acqua d'osmosi 20L costano €5
si però con un impianto da 68 euro ne fai 10000 di litri.ma mi volete spiegare come reintegrare il calcio con l'acqua minerale
però c'è da dire che forse l'acqua d'osmosi contiene la stessa quantità di nitrati se non di più!
:-D :-D :-D :-D
Pugnetta
18-11-2005, 00:40
Poi di tutti i silicati che te ne fai???
#07 #07 #07 #07 #07 #07
Lemon ogni tanto salti fuori dal nulla x sparar c****te
SupeRGippO
18-11-2005, 10:44
se comprassi la panna vado fallito...
25 litri a settimana quando mi dice bene... d'estate anche 50
Comunque riguardo al costo dell'acqua minerale, posso dire che l'acqua VERA che tra l'altro però ha solo 30mg/l di calcio, costa €1,80 la confezione da 6 bottiglie di 2L, quindi 24L €3,60.
L''acqua d'osmosi 20L costano €5
e che sei matto... io l'acqua me la faccio da solo.
PRIMO perche' e' ottima la mia
SECONDO perche' quella che compri il piu' delle volte fa SCHIfO :-))
a mio punto di vista L'UNICO modo per tenere bene una vasca marina e' avere l'impianto ad osmosi...
Diversamente ti conviene fare una vasca di ciclidi africani
:-D :-D :-D
reefaddict
18-11-2005, 12:05
lemon, chi usa solo l'acqua calcarea spesso si lamenta di non apportare abbastanza calcio in vasca e di non riuscire a mantenere una concentrazione accettabile; l'acqua calcarea ha 900 mg/L di calcio, cioè 6 volte quella della migliore acqua che hai trovato.
Quindi....
lemon, chi usa solo l'acqua calcarea spesso si lamenta di non apportare abbastanza calcio in vasca e di non riuscire a mantenere una concentrazione accettabile; l'acqua calcarea ha 900 mg/L di calcio, cioè 6 volte quella della migliore acqua che hai trovato.
Quindi....
Yessssssssssss!
Io rabbocco solo ed esclusivamente con KW e faccio fatica a tenere il calcio sopra ai 400 mg/L, spesso e volentieri (non avendo il reattore) devo far ricorso ad intergratori.
OT Dopo la risposta di Reefaddict potevo anche stare zitto, non c'è mai bisogno di confermare o quotare quello che dice.
Tanto è sempre vero! fine OT
(quasi quasi, ........ questa frase me la metto come firma ;-) )
mariobros
19-11-2005, 13:15
bhe, in effetti io l'acqua panna la usavo al posto dell'acqua di osmosi, non intendevo certo usare solo quella per reintegrare calcio, risparmiavo solo sullo stronzio e lo iodio :-)) ora con l'impianto per l'osmosi, risparmio anche sull'acqua ;-)
gabrimor
20-11-2005, 06:06
Troppi silicati vedrai nel tempo che casino che viene fuori
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |