Visualizza la versione completa : Aiutatemi per 230 litri
fabio0174
17-12-2009, 21:11
Da pochi giorni ho fatto costruire da un mio amico che lavora il vetro, una vasca da 230 litri.Le misure sono, lunghezza 110cm , larghezza 42, e altezza 50 cm. Ho intenzione di lasciarlo aperto in quanto al solo pensiero di studiare il modo di chiuderlo mi vengono i brividi e comunque non credo che ci sia una soluzione semplice per poterlo fare se non quello di comprare direttamente il "coperchio" , ma se esistono sono misure standard e quindi difficile da trovare.Quindi la scelta cade sul lasciarlo aperto.Però , il problema è l'illuminazione, e la domanda è la seguente:
Come illuminarlo? tra le piante che preferisco sono le anubias, adoro il prato, vallisneria, criptocorina,Microsorium, insomma piante tradizionali che fanno la loro parte se curate bene. T8 -T5 leggo tanto su internet ma ancora non ho capito qual'è la differenza, quale conviene e quale per la mia vasca.Aspetto che qualcuno mi risponda poi man mano se ho altri dubbi chiederò a voi sicuramente più esperti di me.
non disperare....ti "illumino " io.... :-D
le piante da te citate hanno bisogno di poca luce per crescere....
.per il "pratino" esistono tante piante diverse....dalla glosso che ha bisogno di mooolta luce...alla marsilea che ne vuole veramente poca....
se decidi di uitlizzare la marsilea per il pratino avrai tutte piante con poca esigennza di luce.......e avrai vita più semplice... ;-)
in quel caso per la tua vasca io vedrei appropriata un'illuminazione data da soli DUE T5 da 39watt....
se ci aggiungi i riflettori singoli puoi coltivare anche piante più esigenti... ;-)
farai accendere prima il neon posteriore di temperatura di colore più "calda".....poi quello anteriore a luce più "fredda".....il contrario allo spegnimento.... #25 (effetto alba-tramonto)
fabio0174
20-12-2009, 11:50
oK Gab, mille grazie per avermi risposto.Ora mi sorge un altro dubbio, come spiegato la vasca rimarrà aperta e come detto ha una lunghezza di 110 cm, e la mia intenzione è di trovare una plafoniera da appoggiare sui bordi dell'acquario e non di metterne una sospesa, quindi, riuscirò a trovare una plafoniera lunga 110 cm con i due t5 della stessa lunghezza? Oppure posso anche mettere la plafoniera da 110 cm anche se all'interno i due t5 saranno più corti ad esempio di 75 cm, perchè da quello che leggo in giro i t5 hanno lunghezze standard a seconda dei watt.
Altro dubbio, mi dici che in futuro potrò aggiungere altri riflettori. Intendi dire altra luce, oppure il riflettore, cioè dove la luce riflette? Perchè nel primo caso dovrei valutare quindi lo spazio se eventualmente voglio aggiungere illuminazione acquistando un ' altra plafoniera o (non so) faretti che si attaccano ai bordi della vasca, nel secondo caso invece dovrei andare a modificare la plafoniera che andrei ad acquistare se questa non ha il riflettore dove la luce riflette.....boh aiutami tu !!! che faccio?
se non ricordo male esistono plafoniere da 100cm con appoggi che ti permettono di motarle su vasche anche da 110....devi informarti bene.....
i T5 da 39watt effettivamente sono lunghi circa 85cm.....quindi ti lascerebbero leggermente in ombra 12cm per lato....però con le piante che hai scelto non ci sono grandissimi problemi
altrimenti dovresti prendere una plafoniera da 120cm, che monti due tubi T5 da 54watt.....
sporgerebbe di 5cm per lato....però se non ti disturba dal lato estetico puoi risolvere così.....a me personalmente fa un pochetto schifo.....
i riflettori sono quelli in alluminio specchiato che riflettono la luce dei neon
io però a questo punto ti chiederei.....
vai a dare un'occhiata agli articoli fai da te......ci sono due bei progetti per le lampade HQL.......puoi mettere due lampade da 80watt caduna......sono meno performanti dei T5, ma le piante che hai scelto sono poco esigenti..... ;-)
fabio0174
21-12-2009, 16:12
rivevuto perfettamente tutto, ma tieni conto che non mi piace avere dei limiti, inizio sicuramente con quelle piante descritte, ma se in futuro volessi azzardare a qualcosa di piu impegnativo, dovrrei cambiare tutta la plafoniera, oppure magari con l'aggiunta di semplici riflettori potrei anche farlo?
Federico Sibona
21-12-2009, 16:41
Comunque ci sono anche di qualche marca (Juwel, Dennerle, Sera) i neon T5 54W di 104/105cm, ma non conosco plafoniere che li montino.
In alternativa ci sono i T8 38W da 105/106cm, ma anche qui non conosco plafoniere con tali neon che, oltretutto, sembrano anche poco reperibili ;-)
Vedi qui (ma ci sono solo i neon commercializzati e non le plafoniere):
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
Mi spiace, ma hai scelto una lunghezza di vasca per cui non è facile trovare plafoniere commerciali che coprano bene l'area. La soluzione meno peggio per le tue esigenze sarebbe una plafoniera con 4 T5 39W, in cui, per ora, accenderesti solo 2 neon e, in caso di upgrade piante, tutti e 4.
Concordo con Federico........però ripeto che potresti sempre optare per una plafoniera lunga 120cm che monti due 2x54watt T5.....
purtroppo sporgerà di 5cm per lato.... #23
e quell'illuminazione sarebbe sufficiente anche per piante più esigenti, purchè i neon siano dotati di riflettore..... ;-)
fabio0174
21-12-2009, 21:30
Plafoniere con 4 neon t5 sono abbastanza comuni da trovare o è merce pregiata? io so di Lecce, e avrò fatto 20 telefonate oggi, ma in città e in provincia non se ne trovano #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |