Entra

Visualizza la versione completa : evitare precipitazione del PH


Auran
17-12-2009, 21:07
Quando si usa il reattore senza elettrovalvola e Ph controller come si puo fare per evitare un calo troppo elevato del PH? mi pareva di aver letto, se non ricordo male da Abra, che bisogna far sgocciolare l'uscita del reattore sopra un secchiello con dentro della Jumbo... qualcuno mi puo confermare o meno?

Nel caso, quanta jumbo? un leggero strato o alcuni cm..?

IVANO
17-12-2009, 21:28
Auran, una bottigli tagliata a meta piena di jumbo e forata in fondo

Auran
17-12-2009, 22:00
IVANO, grazie...come sempre molto disponibilie... ;-)

P.S: vanno alla grande.... :-))

Auran
18-12-2009, 11:44
Altro dubbio.... la devo cambiare ciclicamente o fà sempre al sua funzione? non si satura vero?

elos
20-12-2009, 00:19
IVANO, ma la mezza bottiglia deve essere piu alta del livello d'acqua in sump ,giusto?

IVANO
20-12-2009, 10:45
elos, si, o comunque a filo in modo che il "setacciato" casa in sump

fappio
20-12-2009, 11:10
dipende anche da come il reattore viene regolato ... provate a testare la kh della soluzione , appena esce dal reattore e prima di entrare in vasca ... come materiale si può usare qualsiasi cosa , aragonite carbonato di calcio sabbia ecc ecc ...

auz
20-12-2009, 17:24
anche il magnesio.....
comunque io ho provato una volta,risultato dopo una settimana.....il ph al mattino invece di 8 era 8.1....
secondo me il gioco non vale la lcandela....un casino in piu nella sump per un risultato trascurabile....
premeto che durante le misurazioni non ho effettuato ne cambi,ne integrazioni varie....

IVANO
20-12-2009, 17:52
Altro dubbio.... la devo cambiare ciclicamente o fà sempre al sua funzione? non si satura vero?

non si satura, si consuma come il calcio o l'arm o la corallina...

bibarassa
20-12-2009, 18:21
Auran, il miglior sistema per sostenere il Ph è l'aggiunta di Kalkwasser

bibarassa
20-12-2009, 18:23
Auran,
bisogna far sgocciolare l'uscita del reattore sopra un secchiello con dentro della Jumbo... qualcuno mi puo confermare o meno?

non vorrei dire cavolate, mi sembra di aver letto da qualche parte che così facendo ti precipitino i carbonati...............se qualcuno può confermare questa mia affermazione

Abra
20-12-2009, 18:35
bibarassa, sono due cose diverse....il post reattore ha il rischio di far precipitare....questo no,la corallina non si consuma quasi nulla,perchè appena cde la goccia si spacca rilasciando co2 e di conseguenza si alza il ph.
Per questo si può usare quello che si vuole,anche le palline di plastica,tanto serve solo a spaccare la goccia il sistema.

bibarassa
20-12-2009, 19:19
Auran, hai mai provato a far gocciolare l'effluente direttamente in vasca? portando l'uscita dell'effluente in vasca quest'ultimo ha il tempo di consumare meglio, o del tutto, la CO2 ancora presente

gabrivanni
26-12-2009, 15:00
scusate se mi intrometto, ma l' argomento inressa anche a me!io non ho la sump, ma ho il reattore senza elettrovalvola, per evitare l' abbassamento del pH in vasca potrebbe essere utile spengere il reattore la notte? oppure non servirebbe a niente?

fappio
26-12-2009, 18:28
gabrivanni, se tarato bene , non serve ...

gabrivanni
27-12-2009, 15:42
ok, allora basta eseguire le "solite" regole.

gabrivanni
27-12-2009, 15:42
ok, allora basta eseguire le "solite" regole.

fappio
27-12-2009, 16:31
gabrivanni, non so , tu come lo tari ?

gabrivanni
28-12-2009, 13:08
l' ho montato solo sabato, quindi l' ho tarato in base a quello che ho letto sul forum, cioè 40 bolle al minuto e poco più di 2 litri l' ora. ho sbagliato?

fappio
28-12-2009, 13:52
gabrivanni, io partirei con 20 bolle .... ma anche meno ....regolati con la kh mantienila circa a 8 9

gabrivanni
28-12-2009, 16:49
OK, allora vado subito a diminuirle! come uscita rimango sui 2 litri?

fappio
28-12-2009, 17:19
gabrivanni, si 2 litri anche abbondanti ... per scrupolo, posta una foto del reattore però

gabrivanni
29-12-2009, 00:36
Scusa l' ignoranza, ma a cosa ti serve la foto del reattore? comunque l 'ha costruito Abra copiando l' LGM 701