PDA

Visualizza la versione completa : Quando le planarie passeggiano sugli LPS (agg. foto macro)


Heros
17-12-2009, 19:52
se notate che delle chiazzette rosse ovali che assomigliano tanto a delle planarie rosse passeggiano sui polipi della vostra Euphyllia divisa

che cosa fate?

Heros
17-12-2009, 20:16
eccone una tra le piu grosse prelevata da un polipo della mia euphyllia

http://img40.imageshack.us/img40/4782/img2969i.jpg

Heros
17-12-2009, 20:17
che bellina è???

ALGRANATI
17-12-2009, 20:52
Heros, bagno di mezzo minuto in osmosi squotendo

Heros
17-12-2009, 21:39
non è ch el'lps mi schiatta vero?

stefano79
17-12-2009, 22:26
fatto stasera sulla mia euphyllia che e' invasa sistematicamente dalle turbellarie
anche io la tengo in minuto scarso in acqua di ro scrollando
fino ad ora dopo un giorno cosi cosi si riapre #36#

ALGRANATI
17-12-2009, 22:55
che e' invasa sistematicamente dalle turbellarie



planarie ;-)

Heros
18-12-2009, 12:38
cosa rischia l'animale ?

ALGRANATI
19-12-2009, 10:07
Heros, rischia di schiattare se esageri nel tempo o con temperatura troppo bassa

stefano79
19-12-2009, 16:11
ma a me' sembrano turbellarie e belle grosse stavolta le ho tirate via #24

ALGRANATI
19-12-2009, 18:48
stefano79, le turbellarie stazionano e si cibano di SPS e non di LPS ;-)

stefano79
19-12-2009, 20:00
mi sa che hai ragione #06 ma cavoli si ripresentano sempre sull'euphyllia che ci possiamo fare?oltre ai bagni?

Heros
19-12-2009, 22:01
ma la planaria, cioè le ospiti delle mia euphilie cosa possono provocare all'animale??
ci camminano solo sopra o se le possono magnare??

ALGRANATI
20-12-2009, 00:09
non le mangiano ma spesso gli impediscono di aprirsi in maniera corretta....almeno così facevano con la mia gonioporina

Heros
20-12-2009, 10:35
beh allora lascio stare i bagni le mie sono aperte sempre a dismisura.
comunque il mio Pseudocheilinus ha il suo bel dafare. e le planarie sono sempre sottocontrollo, ne ho qualcuna... sarà un pesce territoriale ma utilissimo

ALGRANATI
20-12-2009, 12:38
Heros, prenditi anche un ocellatus o un marmoratus

Heros
20-12-2009, 14:15
i due che citi sono di dolce... #24

ALGRANATI
20-12-2009, 14:23
Heros, macchè dolce......sinchyrophus

Heros
20-12-2009, 15:22
se cerchi ocellatus o un marmoratus mi da pesci da dolce....

Heros
20-12-2009, 15:24
il mandarino non ce l'ho mai avuto... se lo trovo lo prendo di sicuro