Visualizza la versione completa : cavetto riscaldante
raffaele1983
17-12-2009, 17:03
sto leggendo un pò qua e là e vedo che quasi tutti hanno il cavetto da fondo riscaldante.
che funzione ha?? solo per la temperatura del fondo e la crescita delle painte o anche per un miglior ricircolo dell'acqua??
lo devo aggiungere?? è una cosa fattibile in un acquario allestito?
Considerando il rapporto beneficio/costi te lo sconsiglio...
Dovresti togliere il fondo della vasca e inserircelo sotto! #17
?? è una cosa fattibile in un acquario allestito?
direi quasi proibitiva ,specialmente se hai il fondo fertile...
Io ce l'ho ma la sua utilita' e' dubbia specialmente in vasche tra 28 e 30 gradi....
raffaele1983
18-12-2009, 21:37
infatti questo pensavo...
un acquario a 28 gradi mica è tanto utile il fondo riscaldato??
cmq non ho fondo fertile. è piu fattibile la cosa senza smantellare tutto??
è piu fattibile la cosa senza smantellare tutto??
diciamo che se col fondo fertile e' impossibile ,senza fondo fertile e' solo difficile ma completamente inutile...
Perche? mi dirai tu?
la funzione principale del cavetto e' ricreare una sorta di falda creatica che spinge l'acqua a salire dal basso creando una sorta di corrente ascensionale che aiuta le piante all'assimilazione di alcuni elementi , non avendo fondo fertile le piante saranno comunque limitate a quei tipi che non richiedono particolari cure e sforzi per cui e' un lavoro inutile. :-))
raffaele1983
20-12-2009, 15:42
ahh bella spiegazione tecnica e professionale!!
ora è tutto chiaro riguardo all'utilizzo e la funzione del maledetto cavetto riscaldante!!
a questo punto evviva l'istinto di sopravvivenza delle piante!!! :-))
botticella
22-12-2009, 17:53
si dice falda freatica :-D
il cavetto è utile in ogni caso il fondo diventa un digestore in pratica il flusso di acqua che scorre al suo interno crea un ambiente moooolto ideale alla formazione di colonie batteriche (in pratica hai il fondo che si comporta da filtro biologico pensa su un 200lit metti corca 35kg di sabbia e hai 35 kg di materiale colonizzabile da batteri)
dite che è una bischerata??
fino a 10 15 anni fa si usavano i filtri sottosabbia (funzionano al contrario del cavetto) ma il principio è lo stesso
io lo consiglio su vasche nuove ma su vasche gia avviate lascia stare, sopratutto se ospiti il re (che si è adattato alla tua vasca)
si dice falda freatica
ops errore di battitura #12 , botticella, io su sta cosa del filtro non ci giurerei ....pero' indubbiamente male non fa' ..
Il cavetto serve solo in determinate vasche con un preciso cavetto e un preciso substrato... mettere una fonte di calore qualsiasi non serve a nulla, anzi.
Il cavetto serve se si ha fondo con lapillo vulcanico, la falda freatica si crea eccome.
Se hai già la vasca avviata, non hai problemi di filtraggio e tutto va bene non devi neanche pensarci!!
botticella
23-12-2009, 23:48
infatti se la vasca è avviata lascia stare
proverai tutto nel prossimo allestimento e mi saprai dire il fondo diventa un denitratore
salvo.dag
02-01-2010, 06:36
ragazzi io sto per avviare una vasca da 96 lt lordi ho comprato 4 pacchi di manado e un mio amico ha detto che devo mettere il cavetto. cosa consigliate?
ps. la vasca è ancora vuota
Che idea ti sei fatto leggendo le varie discussioni?
salvo.dag
02-01-2010, 13:10
per alcuni non è indispensabile,per altri è molto utile. ho capito che a vasca avviata non è consigliabile. poi il cavetto fa si che il fondo lavorari da filtro bilogico, per altri invece serve per creare una corrente ascensionale. alcuni addirittura pensano che usarlo su una vasca abbastanza calda non ha senso. #06 #06 #06 #06
Il fondo lavora da filtro biologico perche si creano le correnti ascensionali utilizzando il cavetto.
In definitiva bisogna anche capire cosa devi farci tu con quei 96 litri, sostanzialmente è utile ma non indispensabile.
salvo.dag
02-01-2010, 13:55
devo riempire di piante :-)
In un acquario così piccolo io non lo userei.
salvo.dag
02-01-2010, 15:14
ok ti ringrazio per il consiglio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |