Entra

Visualizza la versione completa : regolazione fotoperiodo


Skotty81
17-12-2009, 16:21
Sto riallestendo la mia vaschetta da 35l o meglio sto upgradando

Ho 2 neon da 15w uno a 6700K davanti e l'altro 4000K dietro tubi T8 attualmente accendo dalle 14 alle 22 al 6700K e dalle 16.30 alle 21 anche il 4000K secondo voi va bene oppure dovrei aumentare o diminuire l'accensione contemporanea?
Ho molte piante e sto valutando per un praticello ma prima voglio inquadrare i parametri di ph e Kp per una nuova fauna.

vinci_s79
17-12-2009, 17:07
Se la vasca rimane al buoi completo allora ok per l'accensione alle 14:00 ma se la vasca viene illuminata dalla luce esterna faresti bene ad anticipare l'accensione.
Per il fotoperiodo lascialo pure così.

Skotty81
17-12-2009, 17:23
si diciamo che è al riparo dal sole e finora comunque non ho mai avuto problemi se non le classiche alghette sul vetro.
Volevo solo sapere se è il caso di aumentare il lasso di tempo in cui i 2 neon sono accesi insieme oppure se posso lasciarlo così.
Vorrei poi coltivare hemiantus come praticello ma forse non necessita di tutta sta luce.
La vasca è alta solo 25 cm e la lampada accesa più a lungo proietterebbe proprio sulla zona da praticello.
Altre piante che ho sono

- criprocorina whendii
- muschietto tipo felce di natale
- microsorium
- hugropila polysperma
- echinodorous nano alto 10 cm

la vasca gira da 3 anni emmezzo senza problemi si tratta solo di variare piano piano i paamatri per passare dai guppy a pesci tipo rasbre e agigungere un praticello. Sto aumentando la co2 e anche la fertilizzazione gradualmente.
Per ll fotoperiodo ho aumentato da 1.5 mesi ad ora di 1 ora la durata dell'accensione contemporanea dei 2 neon.

vinci_s79
17-12-2009, 17:30
Lascia tutto così e prova, se hai problemi riposta. Intanto vediamo come va così. ;-)

Skotty81
17-12-2009, 17:43
ok, grazie mille.
Gia che ci sono ti chiedo ancora una cosetta.
Io ho kh 4.5 volevo magari alzarlo un po per avere un po' più di co2 in vasca, però non so se portandolo tipo a 5-5.5 cosa mi comporta in termini di consumi di co2...aumentano tanto.
ad esempio se ora uso 20 bpm poi indicativamente dovrei usarne quante?

vinci_s79
18-12-2009, 01:39
Guarda che il contenuto di CO2 non lo aumenti aumentando il Kh.
Se mai incrociando il valore del Ph col Kh da aposita tabella ricavi il contenuto di CO2, ma questa è un'altra cosa.

Skotty81
18-12-2009, 10:29
Esatto, mi spiego meglio.
tenendo d'occhio la tabellina....
Io attualmente senza immettere co2 ho un ph 7.3 e kh 4.5 in questo modo ho poco co2 diciamo 7 mg/L, immettendo co2 arrivo a 7.1-7.2 di ph quindi circa 12 mg/L
Volendo arrivare a 20 mg/L almeno, ho 2 strade o acidificare immettendo co2 (a discapito dei pesciolini) fino ad arrivare a 7 di Ph ma non basterebbe quindi dovrei aumentare un po anche il Kh (stando all'incrocio dei valori) volevo sapere se passando da un 4.5 a un 5-5.5 sevo immettere molta più co2 per stare a un ph 7-7.1 tutto qui.