Entra

Visualizza la versione completa : uscita del reattore


UCN PA
17-12-2009, 12:34
dopo che ho avuto il calcio a 600 oggi finalmente si è abbassato, e ho riacesso il reattore, ma mi è venuto un dubbio, quanto deve essere il flusso dell' uscita del reattore?

matius
17-12-2009, 13:18
UCN PA, beato te io manco con un miracolo riesco a portare il calcio a quei livelli :-))

Robbax
17-12-2009, 13:40
UCN PA, dipende...lo devi capire te a quanto deve stare...comincia con un paio di gocce al secondo e da li vedi se aumentare o diminuire...ma hai un elettrovalvola per la co2?

LOLLO77
17-12-2009, 13:43
Robbax,
quoto
devi vedere quanto calcio consuma la tua vasca e da li capire quanto tene serve in uscita
io partirei piano e ohni giorno misurerei

UCN PA
17-12-2009, 13:44
ok, parto con poche gocce,si ho l' eletrovalvola

UCN PA
17-12-2009, 13:45
comunque adesso ho capito perchè avevo il calcio a 600, avevo il rubinetto dell' uscita aperto al messimo -28d#

LOLLO77
17-12-2009, 13:48
UCN PA,
se lo avevi aperto al massimo allora vuol dire che entravi con molta CO2
dovrebbe essere all'incontrario

Robbax
17-12-2009, 13:53
LOLLO77, se ha un elettrovalvola avrà un ph controller che gli regola l'entrata della co2 nel reattore

LOLLO77
17-12-2009, 13:55
Robbax,
si ma ce qualcosa che non quadra
tutto aperto bisogna che in uscita abbia poco calcio
600 con il rubinetto tutto aperto e' tanto
ha quanto hai impostato il PH? cosi per capire

Robbax
17-12-2009, 14:01
tutto aperto bisogna che in uscita abbia poco calcio

se il ph controller è impostato a 6.5,anche se il rubinetto è tutto aperto,farà passare tanta co2 quanta per tenerlo a 6.5 quindi la corallina continuerà a sciogliersi ;-)

ha quanto hai impostato il PH? cosi per capire

io con la jumbo la tengo a 6,6

LOLLO77
17-12-2009, 14:08
Robbax,
ti do ragione

bisogna un attimo capire la sua situazione com'e'

UCN PA
17-12-2009, 14:15
ho un eletrovalvola, che fa passare la CO2 quando il PH nel reattore scende sotto 6,2

LOLLO77
17-12-2009, 14:18
UCN PA,
6,2 e' un po' basso
io con ARM 6,3
jambo 6,6

secondo me devi alzarlo un pochino

Robbax, che dici?

Robbax
17-12-2009, 14:25
UCN PA, con cosa è caricato il reattore?

UCN PA
17-12-2009, 14:34
Robbax, dovrebbe essere caricato con questa http://www.korallen-zucht.de/it/shop/prodotti--tecnica/sabbia-calcio-e-magnesio-granulati/125_sabbia-corallina-15#25-mm.html

Robbax
17-12-2009, 14:38
UCN PA, è bassissimo!!! #23
quella è jumbo.porta il ph tra 6.6 e 6.5!

UCN PA
17-12-2009, 14:41
Robbax, ok fatto ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
17-12-2009, 15:18
UCN PA, Ma chi ti a consigliato inizialmente di tararlo così........ #24

Robbax
17-12-2009, 15:20
Mauri..., me lo stavo chiedendo anche io...

Maurizio Senia (Mauri)
17-12-2009, 15:30
Robbax, Il problema che utilizza come gestione ZeoVit e con il CA così alto rischia il tracollo........chissà il KH e MG. :-)

UCN PA
17-12-2009, 16:39
Mauri..., io sapevo che il PH nel reattore andava tenuto a 6,2-6,3 #12 #12 #12
il KH è bassissimo, e il calcio era a 470 ma prorprio perchè il KH era basso ho duvuto accendere il reattore, vedevo i coralli che crescono sempre + lentamente da quando ho spento il reattore, stesare misuro il ca e il KH , e penso proprio che staccherò di nuovo il reattore
il magnesio ho il test vecchio da anni e non mi fido, in questi giorni compro il test nuovo

LOLLO77
17-12-2009, 18:47
UCN PA,
lo sapevo che cera qualcosa che non andava
bisognava solo capire cosa
mettilo a 6,6 come ti hanno consigliato gli altri