PDA

Visualizza la versione completa : CAVETTO SOTTOSABBIA


valentina76
17-11-2005, 18:09
sto tentando di allestire il mio primo acquario, dolce,130 litri, vorrei metterci anche delle piante e mi hanno venduto un cavetto da mettere sottosabbia per riscaldare la sabbia e torba, è giusto? perchè ho letto il sito e nessuno parla di cavetti sottosabbia.....

Jalapeno
17-11-2005, 18:14
Diciamo che non è indispensabile, se hai un fondo alto ci vuole per forza (secondo me) se invece hai un fondo alto al massimo 7-8cm non è indispensabile, ci sono opinioni diverse sul cavetto, senti un pò cosa ti dicono gli altri.

Dviniost
17-11-2005, 18:15
io non lo comprerei...ma se già ce l'hai metticelo, non da problemi....ringrazierà mamma ENEL -04 -04 !

vento76
17-11-2005, 18:17
è molto utile per la crescita delle piante, riscaldando il fondo crea un movimento ascensionale dell'acqua favorendo la circolazione ed evitando cosi la creazione di zone anossiche (prive di ossigeno) in cui potrebbero marcire le radici!

sarebbe ottimo controllarlo con un termostato o con un timer, per evitare comunque di lessare le piante!

vedrai che la tua vegetazione ringrazierà!

ciao.

vento76
17-11-2005, 18:19
io non lo comprerei...ma se già ce l'hai metticelo, non da problemi....ringrazierà mamma ENEL -04 -04 !

non è assolutamente indispensabile, ma non è un costo proibitivo e di solito non consumano molto, infatti sono di wattaggio molto inferiore al riscaldatore! inoltre una volta fatto il fondo non puoi piu tornare indietro x aggiungerlo in futuro! mentre puoi sempre decidere di tenerlo spento!

ti consiglio di metterlo se vuoi coltivare piante!

ciao.

Jalapeno
17-11-2005, 18:20
sarebbe ottimo controllarlo con un termostato o con un timer, per evitare comunque di lessare le piante!


Confermo è quello il pericolo... stacci attenta!

robi1972
17-11-2005, 18:21
Oppure se hai sabbia finissima. ;-)

Cleo2003
17-11-2005, 18:29
io non lo comprerei...ma se già ce l'hai metticelo, non da problemi....ringrazierà mamma ENEL -04 -04 !

Nn è che consumi di più col cavetto.. anzi normalmente riscalda in modo più uniforme..
Normalmente si mette anche un riscaldatore a provetta perchè il cavetto nn dev'essere di grande wattaggio.. ma si mette un termostato e quindi portano a temperatura quel che c'è bisogno, si attaccherà meno quello a provetta.

Rispondendo a valentina
Nn è come ti hanno detto indispensabile ma visto che ce l'hai mettilo pure.. di quanti watt è ?
Per le piante dicono faccia un gran bene.. però ci son vasche ben piantumate anche senza.. sicuramente ti mantiene il fondo più pulito facendo risalire continuamente acqua e quindi nn permettendo facilmente allo sporco di sedimentare.
Inoltre aiuta il fondo ad esser un "secondo filtro" visto che viene ossigenato (diventa col tempo un secondo filtro anche senza.. ci vuol un pò più tempo).
E nn per ultimo.. come ho detto prima negli acquari grandi il calore è meglio distribuito visto che il cavetto si mette sotto tutta la superficie dell'acquario.
Io mi ci trovo bene ;-)
Importante è un buono termostato e al limite un timer nel periodo estivo per farlo funzionare ogni tanto.
E' importante capire però di quanti watt te l'hanno dato per sapere se è giusto o troppo potente per il tuo acquario.

vento76
17-11-2005, 18:31
secondo mè usato con un minimo di criterio fà solo bene! è difficile fare danni!

da quanti watt è il cavetto?

valentina76
17-11-2005, 18:45
sinceramente non mi ricordo i watt, per non bruciarle quanto dovrebbe essere per un acquario di 130 litri con 8 cm di sabbia?poi stasera quando torno a casa controllo. grazie a tutti per le risposte!!!!

Cleo2003
17-11-2005, 18:49
Direi al max 25W.. prima della sabbia ci metti la torba ? #24 avrai problemi con la durezza e il ph all'inizio.. perchè nn un semplice fondo fertilizzato ?

vento76
17-11-2005, 19:30
25w è ok, anche se io in 120 lt ho usato un 50w senza problemi.... pilotato da un timer che me lo teneva acceso 15 min ogni ora!

ciao

valentina76
18-11-2005, 17:15
ho messo il cavetto, la torba, sabbia, il filtro sta andando da 4 giorni. pensavo in questo w-e di mettere le prime piantine. per fare il praticello aspetto o posso gia' piantare qualche ciuffetto? e poi in una vasca come la mia 130 litri quanti pesci ci posso mettere?pensavo a qualche branco di pesci piccolini tranquilli..e so che li devo prima controllare ph e tutto il resto, mentre ho letto di pesci che "vanno "inseriti da subito che si mangiano tutte le alghe, quali sono? i classici pesci pulitori servono in un acquario come il mio?i test dell'acqua inizio a farli gia' ora?devo mettere qualche batterio o altro?ah, a proposito ho anche la bombola ci co2 che montero' questo w-e....
lo so che me ne sto approfittando a chiedervi queste cose, ma i negozianti sembrano sempre cosi' approssimativi e voi invece siete tutti super esperti!!!! grazie mille

Dviniost
18-11-2005, 17:23
non mettere pesci per il momento, nessun tipo ;-)

potresti aiutare il filtro con batteri (se vuoi io ti consiglio come ho fatto altre volte il Biopur dell'Eurolife). Per far formare più velocemente la colonia batterica puoi mettere un pizzico di mangime per pesci nella vasca...per le piante puoi incominciare con quelle a crescita veloce che aiutano all'inizio ;-)
Munisciti di test e tieni soprattutto No2 sotto controllo ;-)

vento76
18-11-2005, 18:21
per le prime 3-4 settimane niente pesci!

poi misuri i valori e vediamo cosa inserire, se orientarti su asiatici, sudamericani, o pecilidi...

i test che ti servono sono: PH, KH, GH, NO2, NO3 possibilmente a reagente (i tetra o i sera vanno più che bene)

come prime piante mettine di semplici e a crescita rapida: ceratophyllum, higrophyla polisperma, limnophila sessilifora

mi raccomando il biocondizionatore quando prepari l'acqua e i batteri x far maturare il filtro

ciao!

Cleo2003
18-11-2005, 18:25
Quotissimo #36#

valentina76
19-11-2005, 09:52
ok, ebbene, stamattina controllo tutto......percio' per ora niente praticello? gia' per queste piante l'attacco la co2 oppure aspetto?
vi aggiornero' su cosa combino e vi darò i primi valori così mi dite cosa posso fare!!!
siete stati gentilissimi, grazie ancora!!!!!!!!!
grazie vento!

vento76
19-11-2005, 16:42
ok, facci sapere ;-)
ma l'impianti di co2 già ce l'hai? male non fà di sicuro, tieni presente che la co2 ti abbasserà un pò il ph... ma ciò potrebbe anche essere un bene se vuoi allevare ad esempio pesci sudamericani!

aggiornaci!

EnricoV
23-11-2005, 13:49
Scusate se mi intrometto ma avevo un dubbio "parallelo" all'argomento del post: se si usa come fondo l'Akadama posso comunque utilizzare un cavetto riscaldante o in questo caso non va bene?
Grazie :-)

Cleo2003
23-11-2005, 15:18
Puoi metterlo tranquillamente ;-)

EnricoV
23-11-2005, 16:29
Grazie Cleo2003 #70 ...temevo che la corrente ascensionale che si viene a creare potesse impoverire o danneggiare in qualche modo l'akadama...ma visto che mi dici di no sto' tranquillo #21
bye