PDA

Visualizza la versione completa : Diagnosi Agassizi Fire Red


yangadou
16-12-2009, 22:03
Mi sono accorto che il mio maschio di Agassizi Red Flame ha come un minuscolo brufolo biancastro sotto ad una scaglia,cosa potrebbe essere?
Per ora mi sono limitato a mettere un cucchiaino di sale nella vasca.
Si ciba e si comporta normalmente, respirazione normale, feci normali.
Attendo il vostro aiuto. Grazie
Vasca 60 litri
Temp. 27
Ph=6,5
No2=0
No3=0/10 mg/l
Gh=4
Kh=2
Sabato ho aggiunto 2 pigne di ontano
Cibo granulato base SHG + Artemia liofilizzata + SHG Hi green premium
Vitamine Dupla ogni 15 gg

crilù
17-12-2009, 01:03
Per ora continua col sale, vediamo se cambia qualcosa, ciao

yangadou
17-12-2009, 15:40
In che modo procedo con il sale, quanto e ogni quanto?
Grazie per l'aiuto.

lyrthanas
17-12-2009, 16:06
complimenti cmq, esemplare molto bello :-)

yangadou
17-12-2009, 23:05
Grazie anche a me piace spero non abbia nulla di serio.
Aspetto istruzioni su come procedere con il sale tempi+quantità. Grazie

crilù
18-12-2009, 01:20
Fallo in vasca separata....io uso 1 cucchiaino da caffè ogni 6 lt. non colmo colmo.
Lo tieni fino a quando non passa....se passa #13

yangadou
19-12-2009, 00:29
La vasca separata era questa che però ora ho allestito #13 . Ho aggiunto stasera un altro cucchiaino di sale, per ora la situazione sembra stabile, continuo ad osservarlo sperando che non peggiori. Ma cosa potrebbe essere?

polimarzio
19-12-2009, 00:49
Potrebbe trattarsi di una micosi in fase iniziale. Tuttavia non sposterei il pesce in altre vasche per evitare allo stesso il troppo stress. Sale a parte, potresti immettere nel filtro un pò di torba specifica per acquari. La torba oltre ad acidificare rilascia in acqua delle sostanze benefiche dalle proprietà terapeudiche.
Comunque, l'esemplare in questione è molto bello.
Ciao

yangadou
19-12-2009, 01:34
Grazie polimarzio sono affezionato a questo pesce perchè adoro i suoi colori e non vorrei perderlo.Sabato scorso ho inserito un paio di pigne di ontano che dovrebbero rilasciare anch'esse sostane benefiche. Vi tengo aggiornati.

yangadou
20-01-2010, 21:39
Ad un mesetto di distanza da quando ho notato la macchietta bianca il pesce sta sempre bene, ma ho notato che la piccola ulcera si leggermente allargata e vedo 2-3 scaglie un po' sollevate. Da 3 giorni metto un paio di cucchiaini di sale nella vasca da 60 litri.
Potrebbe essere una micosi esterna? Come mi comporto? Ho rimediato da un amico un flacone di Tetra Generaltonic ma è scaduto #23 secondo voi potrebbe essere utilizzabile?
Grazie

crilù
21-01-2010, 00:27
Scaduto da quanto?
Vorrei far presente che in commercio si trovano due prodotti poco reclamizzati ossia il Melafix ed il Pimafix della ditta API (difficili da trovare nei negozi normali, più facile on line). Sono prodotti a base di sostanze naturali che potrebbero essere usati tranquillamente senza alterare la flora batterica. (fai un giro nel web e leggi... :-) )

yangadou
24-01-2010, 21:35
Ho ordinato online (sono in attesa dell'arrivo) sia il Baktowert sia il Mycowert, ora il dilemma è quale dei due sarebbe più opportuno utilizzare in questo caso?

crilù
24-01-2010, 21:57
Mi rendo conto che un carassio è diverso dal tuo pesce :-)) ma con quel problema io ho usato il Bactowert #13

polimarzio
25-01-2010, 00:58
Se il pesce non presenta strusciamento, utilizza l'antibatterico bactowert, però prima controlla i valori e durante il trattamento attiva l'aerazione 24/24h.
Ciao

yangadou
25-01-2010, 01:14
Il pesce è estremamente tranquillo e si alimenta normalmente, le feci sono normali. Ha solo questo rigonfiamento che solleva 3-4 squame.

yangadou
25-01-2010, 17:43
Ho ordinato online (sono in attesa dell'arrivo) sia il Baktowert sia il Mycowert, ora il dilemma è quale dei due sarebbe più opportuno utilizzare in questo caso?


Rettifico in quanto ho rimediato il Mycowert e il Dessamor, quindi vi richiedo secondo voi qual'è meglio utilizzare?
Grazie

crilù
25-01-2010, 19:06
Dessamor

yangadou
25-01-2010, 19:31
Spero di poter evitare di spegnere il filtro o di togliere le spugne come indicato dalle istruzioni....
Potete darmi qualche indicazione in merito? Grazie mille

crilù
25-01-2010, 19:39
Mi spiace, ma non mi spingo oltre...il bactowert lo conosco, il dessamor no.
Leggendo nel forum pare che sia cmq un ottimo prodotto. Il filtro tienilo in funzione in un contenitore con acqua dell'acquario.
Però scusa non puoi fare la cura separatamente? sarebbe la cosa migliore.

yangadou
25-01-2010, 21:43
Però scusa non puoi fare la cura separatamente? sarebbe la cosa migliore.


Se potessi lo farei, ma non saprei dove metterlo!
Magari potrei lasciar girar il filtro vuoto e tenere la spugna nel contenitore con acqua dell'acquario #24

crilù
26-01-2010, 01:41
Il togliere il filtro è dettato dal timore che il farmaco possa distruggere tutta la flora batterica. Ora se il tuo acquario è avviato da anni i batteri li hai dappertutto (parlo di quelli buoni ovviamente) e magari la vasca regge il farmaco,
Per quanto riguarda il contenitore puoi usare anche un secchio, con aeratore, per la durata della cura non somministri molto cibo (quindi pochi nitriti) e cerchi di metterlo in un posto caldo, vicino ad un termo, stufa o quel che è.

yangadou
26-01-2010, 15:28
Grazie Crilù per l'assistenza, avrei pensato di prendere uno di quei contenitori trasparenti a forma di parallellepipedo e metterci acqua dell'acquario e areatore, il termoriscaldatore ce l'ho quindi, dovrei poter fare la cura tranquillamente.

yangadou
26-01-2010, 22:05
Ho iniziato qualche istante fa la cura con il Dessamor. Vaschetta con 10 litri di acqua dell'aquario, areatore a manetta e riscaldatore...mi fa un po' pena vedere il mio pescetto li dentro ma l'importante e riuscire a rimetterlo a posto :-)

yangadou
31-01-2010, 11:39
Sono al 6° giorno di trattamento con il Dessamor, ma non noto grandi miglioramenti, la situazione è stabile il pesce mangia e sembra tranquillo.
Consigli?

yangadou
01-02-2010, 13:08
Secondo voi cosa mi conviene fare?
1-Lo rimetto in vasca dopo la settimana di esilio
2-Attendo qualche giorno e faccio un secondo ciclo di Dessamor
3-Attendo qualche giorno e faccio un ciclo in vasca di Mycowert

Grazie

crilù
01-02-2010, 14:18
Io farei un cambio d'acqua (stessa T mi raccomando) e aspetterei qualche giorno per vedere se il farmaco ha fatto qualcosa, a volte gli effetti non sono immediati.
Nutrilo pure con mangimi+vitamine, ciao

yangadou
01-02-2010, 21:26
Lo rimetto qualche giorno nella vasca e lo controllo, al max lo rimetto in quarantena per un eventuale nuovo ciclo.

yangadou
07-02-2010, 09:57
A quasi una settimana dalla reintroduzione in vasca del pesce ho notato un bel miglioramento nel senso che il rigonfiamento si è ridotto di parecchio anche se non è andato via del tutto.
L'Apistogramma è molto attivo e si alimenta sempr bene, spero guarisca completamente

crilù
07-02-2010, 16:50
Speriamo :-) Buona fortuna

yangadou
14-02-2010, 21:13
Ci risiamo, dopo il ciclo con il Dessamor la "protuberanza" si era ridotta e il problema sembrava si risolvesse ed invece a distanza di due settimane si è riformato il rigonfiamento sotto le scaglie. Il pesce non ha mai dato segni di sofferenze particolari.
Pensavo di isolarlo di nuovo e fare un nuovo trattamento, cosa dite sempre con Dessamor o provo con il Mycowert? #24

yangadou
15-02-2010, 21:38
Avete consigli? #24

crilù
16-02-2010, 01:25
Personalmente non ho mai usato il dessamor....si può ripetere la cura?
E' come un puntino bianco sotto le scaglie?

yangadou
16-02-2010, 15:27
No è una specie di brufolo o escrescenza, sto tentando di fare una foto ma non riesco a metterlo a fuoco.
Pensavo al Mycowert visto che il trattamento è più breve e che il Dessamor l'ho già usato ma ha funzionato solo in parte.

crilù
16-02-2010, 16:08
Chiedevo perchè ad un mio carassio è venuto quello che sembrava un brufoletto bianco sotto le scaglie e le alzava, non è andato via con niente...è passato poi da solo ma in mesi -28d#

yangadou
16-02-2010, 18:37
Si è un brufolo di un paio di millimetri cresciuto sotto le scaglie, ormai ce l'ha da parecchio tempo ma il pesce è sempre stato bene però non vorrei che alla lunga possa peggiorare per questo farei un tentativo con il Mycowert

yangadou
01-03-2010, 13:07
Per dovere di cronaca dopo aver fatto il trattamento in quarantena con il Mycowert la settimana scorsa il mio Agassizi mi ha lasciato questa notte con mio grande dispiacere -20 nonostante le abbia provate tutte.

crilù
01-03-2010, 15:52
Mannaggia....sarà mica stata foruncolosi? #24

yangadou
01-03-2010, 20:28
Sinceramente non sono riuscito a capirlo. Va beh ormai è andata, mi dispiace perchè era davvero bello -20