Visualizza la versione completa : acquario da 10
-05 -05 - -05
fantastico
http://www.youtube.com/watch?v=Sp_PwO3dHNM
gil, molto bello, fantastico, mi sembra esagerato... #18
gil, molto bello, fantastico, mi sembra esagerato... #18
gusti ;-)
gil, si certo... mi piace la disposizione delle rocce ... certo la grandezza aiuta ...
10 lo do a come sono cresciuti gli animali per la forma...colori 6
andre reef
16-12-2009, 22:19
gil, l'avevo già visto....è uno spettacolo!!!
Con che pesci ha fatto il branco? #24
Spettacolare... anche solo la tridacna che compare in foto prima del "video" #25 #25
tommasino08
16-12-2009, 22:53
Sticazzi mi sembra di vedere la mia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Uguale Uguale -20 -20 -20
simone urso
16-12-2009, 23:02
pesci da branco ha messo anthias e apogon.
cmq come fate a dare solo 10..secondo me è il più bell acquario che abbia mai visto.
ps cosa sono quegli animali che escono dalla sabbia
simone urso, veramente molto bello ......anche se secondo me David Saxby per ora è irragiungibile...... ;-)
gia visto, comunque allestimento particolare e molto bello
-05 -05 mi piace un sacco #36#
Vic Mackey
16-12-2009, 23:51
-05 -05 -05 -05
simone urso, i gusti sono gusti e non si discute, ma a questo per curiosità , che voto dai: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/MadeInItaly/AcquariMarino/alexalbe/default.asp #18 ...
vasca già vista, è spettacolare #17 #19
simone urso, quelli che escono dalla sabbia sono gorgasia spp ;-)
veramente notevole...
poi la profondità aiuta parecchio....
10 e lode...
mi sembra di ricordare che è dentro un negozio di acquari....
quindi ancora + lode...
Saxby è fuori concorso....
*Tuesen!*
17-12-2009, 08:29
Vasca splendida, un sogno, non è paragonabile a vasche prevalemntemente fatte di SPS sono due tipi di allestimenti diversi. Ciò che risalta è la varietà di specie allevate che la rende estremamente viva. 10 e lode!
a me nell'insieme piace davvero tanto
la diversita' e la scelta dei pesci poi quelle specie di murene che escono dalla sabbia sono fortissime
si isisisi penso che se ne avessi le dispo econimiche la farei uguale
andre reef
17-12-2009, 15:41
fappio, quella vasca va presa come esempio!!!era il mio sogno qualche anno fà #36#
andre reef
17-12-2009, 15:42
*Tuesen!*, straquoto quello che hai detto!!!
la diversita' e la scelta dei pesci poi quelle specie di murene che escono dalla sabbia sono fortissime
sono gorgasia, non murene ;-)
*Tuesen!*
17-12-2009, 16:41
Sòn ganzissime, a El Garden a Dahab ce ne sono a migliaia.....sòn stato sotto 40 minuti solo per osservare il loro comportamento. Si posizionano tutte sincronizzate con la testa rivolta contro corrente per predare il plancton, se ti muovi troppo scompaiono tutte sotto la sabbia in un'attimo, formano un cunicolo nella sabbia "cementando" la sabbia con un muco secreto dal loro corpo, animali interessantissimi non li avevo mai visti in acquario, presumo che occorra un alto DSB e alimentazione planctonica mirata,bellissime!
*Tuesen!*
17-12-2009, 16:45
Non ho ancora capito che specie sono quei pesciolini affusolati trasparenti, con riga scura centrale e macchietta rossa sulla coda, formano un branco molto bello, qualcuno li conosce? #24
*Tuesen!*, sono apogon ;-)
andre reef,
fappio, quella vasca va presa come esempio!!!era il mio sogno qualche anno fà
io sono più interessato a questo genere di vasche ...la rocciata non mi piace , ma quella non è importante .... io sto cercando di realizzare qualcosa del genere ,in piccolo però , almeno spero ...#06 http://www.youtube.com/watch?v=qFjMBws7Tgg&feature=player_embedded#
Vasca splendida, un sogno, non è paragonabile a vasche prevalemntemente fatte di SPS sono due tipi di allestimenti diversi. Ciò che risalta è la varietà di specie allevate che la rende estremamente viva. 10 e lode!
ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh allora qualcuno c'è #18
*Tuesen!*
17-12-2009, 20:20
Oh Gille, io ci sò sempre... :-D
Bella la vasca linkata da Fappio,più che altro interessanti gli animali allevati. Con cosa li alimenta?
*Tuesen!*, non lho so ... hai visto la mia ? ti ricordi che in un post mi frullava nella testa di realizzare una vasca con fondo aspirante? bè , lh' fatta #22 , ho smantellato tutto e sono partito.da 3 mesi .. la spiegazione è nei link sotto ... le foto sono quello che sono, ho rotto la macchia e mi sono dovuto arrangiare.. ho fatto nuovi acquisti, ma non ho la possibilità di fotografarli spero dopo natale ...
giajmo79
17-12-2009, 22:04
certo la grandezza aiuta....e molto.... ma la vasca resta spettacolare
saccara'
18-12-2009, 00:13
credo che ,apparte il gusto il movimento della scenografia e' davvero superba gilberto, l avevamo vista una settimana fa insieme vero??
simone urso, i gusti sono gusti e non si discute, ma a questo per curiosità , che voto dai: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/MadeInItaly/AcquariMarino/alexalbe/default.asp #18 ...
sono 2 cose differenti entrambe affascinanti
come chiedere meglio un lamborghini o un ferrari...
Heros, probabilmente per una mia mancanza, ma non vedo quella vasca ,stupenda. gli sps non sono il massimo i non simbionti nemmeno ... non è ne carne ne pesce ... secondo me le vasche che ho postato, sono splendide, una per un motivo e una per un'altro ... ripeto, forse però sono io che non arrivo a capirla ...
*Tuesen!*
18-12-2009, 20:05
forse però sono io che non arrivo a capirla
Concordo. Le altre, se pur belle, sono banchi da esposizione. Forse dovresti vedere le barriere naturali.
*Tuesen!*
18-12-2009, 20:08
Dimenticavo, i pescini con le righe nere e la macchia rossa sulla coda non mi sembrano apogon, ci sono degli apogon, ma quelli che dico io sono diversi. Nessuno li conosce?
*Tuesen!*
18-12-2009, 20:11
L vasca linkata da Fappio, quella con coralli non simbionti dove ci sono le dendronephtie messe in fila come soldatini sembrerebbe alimentata con nauli di artemia.....sbaglio?
*Tuesen!*,
Le altre, se pur belle, sono banchi da esposizione
sono d'accordo... una vasca con uno scoglio bello incrostato , un ciuffetto di alghe ed anemone con pagliacci, è sicuramente più naturale di quelle postate da me e di qualla in questione, ma scommetto che nessuno dice che è stupenda... ;-) ...
*Tuesen!*
18-12-2009, 21:59
Bhò? Se ti sembra uno scoglio con ciuffeto d'alga e anemone, non è che le barriere naturali si limitano a questo......c'è una diversità di organismi da fare invidia al mare in quella vasca....poi, oh, sui gusti nn si dicute, ci mancherebbe (marrazzo docet) :-))
Heros, probabilmente per una mia mancanza, ma non vedo quella vasca ,stupenda. gli sps non sono il massimo i non simbionti nemmeno ... non è ne carne ne pesce ... secondo me le vasche che ho postato, sono splendide, una per un motivo e una per un'altro ... ripeto, forse però sono io che non arrivo a capirla ...
Non è ne carne ne pesce? non esagerere daiiiii -57
E' di una naturalezza spaventosa e gli animali sono belli.
Concordo con zucchen che i colori non sono da 10 ma la vasca nel suo insieme è uno spaccato di barriera corallina (voto 11).
Senza contare che per confrontare i colori bisognerebbe avere almeno fotografie fatte in modo omogeneo ... sappiamo bene che a volte i bei colori vanno e (soprattutto) vengono (metodo PS #18 )
*Tuesen!*,
dendronephtie messe in fila come soldatini sembrerebbe alimentata con nauli di artemia
io alle mie, do di tutto , somministro naupli per la coppia di ago e di sinchy ,e probabilmente gradiscono anche loro... sto provando a sospenderli perchè ho la alcalicigorgia che non si apre più benissimo da circa 2 settimane , ho paura per colpa dei gusci ....
*Tuesen!*, no, non mi sembra uno scoglio con ciuffetto di alghe, ma sicuramente una vasca del genere, è più naturale di quella,
anche perchè rocciata fatte in quel modo non se ne vedono spesso in natura sembrano tante stalattiti una vicino all'altra ... per me rimane una gran bella vasca, non stupenda ...
tom03,
Non è ne carne ne pesce?
si è un pò esagerato , ma non conviene mai fare vasche cosi alte , se si vuole allevare sps, perchè inevitabilmente la metà bassa ,come si pò vedere , è difficilmente popolabile ... se solo cercasse di riempire con coralli semplici come le tubastree, per tenerle in vita , nel giro di qualche mese andrebbe tutto in malora, allora secondo me è meglio fare una bella vasca "monotematica" tipo quelle che ho postato, nate per ospitare una determinata fascia di coralli. che un ibrido non ai massimi livelli , questo rimane il mio parere :-)) ;-)
janco1979
18-12-2009, 23:03
*Tuesen!*, Apogon Cyanosoma
;-)
*Tuesen!*
18-12-2009, 23:35
Ecco, bravo Janco!!! Grazie :-)
janco1979
18-12-2009, 23:45
*Tuesen!*, ti posso assicurare che in gruppo sono molto scenografici..
Li ho ammirati per diversi mesi nella vasca reef del mio negoziante in gruppo di circa 20 esemplari..
*Tuesen!*
18-12-2009, 23:53
Si, immagino e li cercherò per il mio. Quelli che hai indicato non sono gli stessi, ma sòn più bellini. Ho trovato un elenco di varietà di apogon da paura..... #06
janco1979
19-12-2009, 00:10
*Tuesen!*, questa è la vasca che ti parlavo,ma forse non sono gli stessi Apogon.... #24
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=246414
janco1979
19-12-2009, 00:13
*Tuesen!*, dai un occhio anche qui..
http://sheric.ru/fish/a.html
Franpablo
19-12-2009, 02:04
ragazzi ma nel primo video postato a circa 1.28min quello che mi sembrava un bel corallo duro di colore verde intenso ha iniziato ad ondeggiare...ma cos'è?
comunque foliose bellissime!!
*Tuesen!*
19-12-2009, 22:27
Allora, grazie alla pazienza di spulciare pagine web del buon Gil, gli apogon della vasca interessata sono apogon parvulus:
albert 21
21-12-2009, 02:22
*Tuesen!*, ciao, dovrebbero essere Apogon Parvulus) http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1692183&page=13
albert 21
21-12-2009, 02:24
ops #12 :-D :-D :-D già trovati
*Tuesen!*
21-12-2009, 08:18
Ghghgh! Vabbè, grazie lo stesso per l'impegno ;-)
SandyRey
23-12-2009, 20:01
se date 10 a questa..... quella di david saxby? -b03
SandyRey,
se date 10 a questa..... quella di david saxby?
ma se si da 10 a queste vasche a questa quanto si dovrebbe dare??? 20??? :-) http://reefkeeping.com/issues/2006-02/totm/index.php
*Tuesen!*
23-12-2009, 20:27
se date 10 a questa..... quella di david saxby?
A me nn piace troppo quella di Saxby, per carità vasca notevole ma esteticamente manca qualcosa, naturalmente mia opinione eh?
ma se si da 10 a queste vasche a questa quanto si deve dare??? 20???
Bella, notevole, enorme, coralli splendidi....con tutto quello spazio poteva fare qualcosa di unico, invece ha fatto il solito e rivisto "muro a secco". :-D :-D :-D
Io gli darei un bel 4 per nn aver sfruttato le potenzialità estetiche che avrebbe potuto avere.
*Tuesen!*, è profonda 160cm (se non ricordo male) nel punto più profondo ... le foto non danno bene l'idea della profondità , forse anche per colpa della curvaturadel vetro , se ti capita di andare in olanda , è in un negozio ...il tizio è lo stesso della vasca di coralli non simbionti ... ma se a questa dai 4 alla tua quanto dai? #18 se vuoi posta una foto ....
*Tuesen!*
23-12-2009, 20:37
Ho riguardato il video della vasca di saxby dopo che l'ha rifatta, è notevole per la quantità di pesci ospitati, credo che abbia un TIR a disposizione per la fornitura giornaliera di anthias... :-D :-D
Splendida, divina.
io la vasca nuova mi sa che non l'ho vista ....
*Tuesen!*
23-12-2009, 21:01
http://www.youtube.com/watch?v=PmwBaaMS8M4
guardalo in HD, non mi piace l'estetica dell'allestimento, ma quella mole di pesci gli dà una vita unica e a me piace.
*Tuesen!*
23-12-2009, 21:03
ma se a questa dai 4 alla tua quanto dai?
alla mia zero, la vecchia è smantellata e la nuova è in maturazione....indi....è come se fossi senza vasca e che ti posto? :-D
*Tuesen!*
23-12-2009, 21:13
Vedi Fappio, io ho un'idea diversa sull'estetica delle vasche, la tecnica ormai è a un punto tale che siamo tutti, chi più chi meno, in grado di realizzare un'acquario marino ben funzionante, l'unica limitazione è la disponibilità economica per allestimento e costi di gestione. Quindi, diversamente da qualche anno fà, è possibile concentrarsi sull'estetica dell'allestimento e nn solo sulla tecnica. Questo , a mio modo di vedere, vuol dire pensare a come "modulare" la rocciata, come creare spazi di "respiro" in cui l'occhio possa rilassarsi, in modo da valorizzare la visione di alcuni animali in particolare creando anche dei punti di "attrazione" per l'occhio usando tecniche geometriche come la sezione aurea...ecc... sòn stanco di vedere vasche con sassi e coralli ammassati e in confusione tra di loro la vasca del video che ha postato Gil, secondo me, è estremamente equilibrata, ha una bella rocciata che lascia respiro, ha dei richiami ottici in cui si valorizzano alcuni animali, la crescita dei SPS sulla cresta è estremamente armoniosa e naturale, man mano che si scende in profondità cambiano gli ospiti, insomma per me è una bella vasca e non la solita montagna di sassi. Naturalmente è la mia opinione che può essere anche non condivisa, ci mancherebbe. :-)
*Tuesen!*, , guarda non dirlo a me, capita che propongo ai forumisti un rapporto di 1 kg ogni 10 litri di roccia ( che per me è già tanto ) e molti mi prendono per pazzo ... io sono un cultore del microrganismo particolare, qualche settimana fa , ho pagato 35€ un pezzetto di roccia da 1 etto con un alga , perchè ho notato una piccolissimo frammento di spugna rossa ... anche io sono alla ricerca del particolare, condivido quando parli di massicciata, anche se tiro giù il cappello , quando vedo certi colori e certi animali. è inutile che ci prendiamo in giro , le vasche postate (tecnicamente ) non sono paragonabili a quelle postate da me , per arrivare a certi livelli, occorre quel qualcosa in più che non tutti abbiamo .... e non sono solo i soldi #18 i pesci non sono un problema, nella mia vasca se non ci fosse il problema dello spazio e della compatibilità , potrei metterne anche 20... ;-)
Federico Rosa
27-12-2009, 12:47
*Tuesen!*, boia come sei romantiooo ... ho capito te usi la vasca per portà le fie in salotto e poi srbaaammm :-D :-D :-D comunque hai ragione l'invasione degli steccoli duri e colorati ha uniformato le vasche, non credo però che sia possibile riprodurre un ambiente veramente naturale, con tante varietà di specie in vasche di dimensioni "normali", il tizio olandese aveva la possibilità (anche economica) di fare qualche cosa di diverso ed invece #07 non che sia brutta ci mancherebbe ma sembra una vasca del mese fatta molto in grande.
fappio, ho visto che consigli un rapporto rocce/litro molto basso (ed effettivamente sembra un po' la tendenza del momento anche dalle mie parti) però credo che sia una soluzione da adottare quando si è raggiunto un certo occhio ed una certa esperienza, quindi non da prima vasca.
Ora una domanda ma come fanno a fare un DSB con quelle "murene" secondo la teoria classica il fondo dovrebbe restare il meno smosso possibile? #24 #24 #24
Federico Rosa, io ho trovato solo benefici , diminuendo la quantità di roccia in vasca ..... aumenti il volume d'acqua, diminuisci la filtrazione biologia, aumenti e migliori il movimento , diminuisci l'effetto della sedimentazione, migliora l'estetica si ha più spazio per i pesci , migliori la schiumazione .... non sono d'accordo sul fatto che la vasca dell'olandese sia poco naturale, se devo trovare un difetto è troppo bella per sembrare vera, ma la ndocciata è tutt altro che un massicciata a secco. differente è la vasca di rossi , sicuramente poco naturale, sembra giustamente come è stato detto un banco da esposizione, ma quei coralli secondo me sono da esporre #18 ... per quei pescetti immagino che il problema principale sia trovarli ...
dony3000
28-12-2009, 03:36
Io gli darei un bel 4 per nn aver sfruttato le potenzialità estetiche che avrebbe potuto avere.
http://www.ultimatereef.com/TOTM/2007_jan/images/small/_webdscf1164.jpg
se 6 in grado di sfruttare al meglio quei 3 metri.. ;-)
*Tuesen!*
28-12-2009, 09:57
Non mi và il link....è la vasca di Saxby? #24
dony3000
28-12-2009, 11:59
si..mentre da da mangiare..verranno fuori 15 zebrasoma e non so quanti altri spettacoli!!
dony3000, http://www.youtube.com/watch?v=OLRubZGWXiY è sempre questo ?
dony3000
28-12-2009, 13:13
dony3000, http://www.youtube.com/watch?v=OLRubZGWXiY è sempre questo ?
#36#
dony3000, http://www.youtube.com/watch?v=OLRubZGWXiY è sempre questo ?
ha rifatto la rocciata e rivisto un pò la disposizione...
http://www.youtube.com/watch?v=PmwBaaMS8M4
e vecchio topic in argomento..
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=251521&highlight=
acqua1, veramente molto bello
fappio,
oserei quasi dire....
il + bello ...tra i belli...
acqua1, il più bello no, secondo me.... :-)
a per me si....
un pò per tutto...
e tu a chi dai il primo premio??
acqua1, è difficile dirlo , si dovrebbe valutare la grandezza è da quanto tempo è allestito , un acquario da 300 litri in funzione da 1 anno , non si può paragonate ad uno di 3000 in funzione da 5 o 10, anche se gestiti dalla stessa persona... l'acquario che hai postato è molto grosso e in funzione da parecchi anni , questo vuol dire molto, se solamente fosse stato un 300l perderebbe granparte del fascino ....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |