Visualizza la versione completa : MALATTIA RAMIREZI
HO WILLY UN RAMIREZI MALATO DA QUALCHE GIORNO
MOSTRA UN RIGONFIAMENTO ALL'ATTACCO DELLA PINNA
LATERALE, CON PRESENZA DI LANUGINE BIANCA E PROTUBERANZE
(AVETE PERSENTE I TUBICINI DEGLI ANEMONI, MOLTO SIMILE)
DA DOMENICA E' IN UNA VASCHETTA IN
QUARANTENA CON ACQUA A 28° GRADI E LO TRATTO CON
UN PRODOTTO CHE SI CHIAMA GENERALTONIC.
QUESTO POMERIGGIO HO VISTO UN'ALTRO RAM NELLA VASCA
CENTRALE CHE PRESENTA UN PICCOLO RIGONFIAMENTO
SULLA BRANCHIA.
SONO DISPERATA E MI SENTO IMPOTENTE -20
ti sposto in malattie sapranno esserti più utili ;-)
servono i valori dell'acqua i rigonfiamenti che vedi sembrano batuffoli di ovatta con filamenti bianchi?come sta procedendo la cura a base di gt.lele
CIAO E GRAZIE
NON SEMBRANO BATUFFOLI DI OVATTA,MA PIU' SIMILI A FRUNCOLI APPUNTITI
CON UN BUCHINO AL CENTRO.
CON IL GT SI SONO ACCENTUATI TALI PROTUBERANZE, I DATI DELL'ACQUA
NN LI SO DOMANI POSSO FARE UN TEST.
SONO UNA NEOFITA NEL CAMPO. :-(
temo che questi bubboni stiano per scoppiare apparentemente sembra foruncolosi.
visto che si tratta di ram e sono molto delicati,postami i valori ,se pouoi isola i colpiti,e trmina la terapia a base di gt,se dopo esplosi tentano a regredire o cmq danno un segno di miglioramneto tentiamo una dose piu' massiccia di gt,se nn succede nulla dovremo aime' usare terapie piu' corpose.lele
HO GIA' ISOLATO WILLY DA DOMENICA IN UNA VASCHETTA TIPO
TRASPORTINO MA NON SO MAI QUANTE GOCCE DI GT USARE.
LA TEMPERATURA E' SUI 28 GRADI E PER L'ISOLAMENTO USO L'ACQUA
DELLA VASCA CENTRALE, PENSAVO COSI' DI NN TRAUMATIZZARE
ULTERIORMENTE IL MIO RAM, CAMBIO PARTE DELL'ACQUA 3 VOLTE AL
GIORNO.
DOMANI TI PASSO I VALORI DELLA VASCA CENTRALE.
senza che tu usi le goccie il gt si usa nelle dosi di 5 ml ogtni 20 litri.la terapia piu' corposa e di 5ml ogni 10 litri,quindi e suff che tu sapopia il litraggio della vschetta che usi ed una buona siringa ed il gioco e' fatto.lele
GRAZIE ORA CONTROLLO GLI ALTRI NELLA VASCA
PRINCIPALE.
polimarzio
17-11-2005, 22:49
NON SEMBRANO BATUFFOLI DI OVATTA,MA PIU' SIMILI A FRUNCOLI APPUNTITI
CON UN BUCHINO AL CENTRO.
Fermo restando di conoscere i valori, a mio avviso questa sintomatologia depone per parassiti verosimilmente Hexamita.
Pertanto innalzerei la temp. oltre i 30C° lasciandola tale per una decina di giorni, contestualmente è necessario somministrare un prodotto antiparassitario a base di Verde di Malachite, chiaramente previo rimozione del GT.
Durante questi trattamenti è necessario aerare.
pingupao
17-11-2005, 22:51
Ok, continuo qui il mio topic allora (scusate, non mi ero accorta di questo già aperto)
i valori sono questi:
ph tra 7 e 7.5
kh 3
gh 3
NO2 <0.3
NO3 12.5
PO4 0
I sintomi sembrano proprio quelli che qui avete descritto, per favore ditemi cosa posso fare per curarlo, in casa ho Ektol fluid della JBL e Exit dell' esha. Ma se serve qualcos' altro basta dirlo! Grazie! :-)
pingupao
17-11-2005, 22:54
Ricapitolando...alzo la temperatura ( oltre i 30 ?P??? Ma ce la fanno ???)
Cambio l'acqua in modo da eliminare l'ektol fluid messo ormai tre giorni fa e metto l'exit.....? Mi pare sia a base di verde malachite, ma non ne sono sicura.... #17
GRAZIE POLIMARZIO,
HEXAMITA QUANTO CONTAGIOSO E LETALE PER IL PESCE.
COME HO DESCRITTO PRIMA I FORUNCOLI SONO PRESENTI ALLA
RADICE DELLA PINNA ANTERIORE CHE NEL CONTEMPO PRESENTA
UN GOSSO RIGONFIAMENTO.
ADESSO ANCHE UN II RAM HA UN PUNTINO BIANCO SOTTO"PELLE"
CON RELATIVO INGROSSAMENTO SULLA BRANCHIA.
GRAZIE #23
pingupao
17-11-2005, 23:18
Ho letto che servono ulteriori informazioni...attualmente la mia temperatura è attorno ai 29°..l'avevo alzata per la cura, la vasca è un 40 litri abbondanti e in vasca oltre ad una folta vegetazione ci sono due ram e due otocinclus....è tutto....stavolta credo di si... -11
polimarzio
17-11-2005, 23:28
Iniziate entrambi la terapia come indicata, rivaluteremo la situazione tra 24h.
Ciao
piugupao e rami5 provate a dare una occhiata all sito della jbl trsa i vari medicinali che offre cìeì una foto interessante sull'examita,osservate i crateri che ha il pesce e vedete se sono simili.lele
pingupao
17-11-2005, 23:51
Ecco questa foto è più simile allo stadio iniziale del mio piccolino...ora i puntoli sono molto più grossi.....e nel sito dove ho trovato la foto...lo descrive come Hexamita....
Sinceramente...se così fosse..... è curabile o ci dobbiamo rassegnare...?ramirezi con i brufoli.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/enf5a_147.jpg
ciao lele,
sono andata sul sito della jbl, ho trovato quello tedesco (esiste anche in italiano)
non sembra proprio quello che ha il mio Ram, nemmeno allo stadio iniaziale,
si è formata un grosso rigonfiamento alla base della pinna e da lì una volta
portato nella vaschetta di quarantena sono usciti questi foruncoli che non sono
piatti ma come tubicini di 1mm.
ma possibile che non esistano foto decenti delle malattie dei pesci, già sei nel
panico perchè non sai cosa hanno e in piu' non riesci a trovare una foto decente.
Polimarzio mi è sembrato un po' 'duretto' volevo solo sapere di più sulla cosa
e assicurarmi almeno al 30%che potesse essere lei. mah!
Vado a fare il test, poi ti dico.
Ciao e buona giornata.
Ciao Pingupao a te buona fortuna
ciao
ecco i datai del test
PH 5 lo so e basso oggi ho effettuato il primo cambio per alzarlo
kH 3
NO3 5
PO4 0
NO2 0,1
GH 12
per i nitriti un po' altri oggi dopo il cambio ho aggiunto una compresa
di bactozym nel filtro.
Ho comprato un piccolo acquario per gli altri pesci e ho innalzato la temperatura
a 28° il negozio mi ha data un prodotto a largo spettro si chiama DESSA MOR
indicato per funghi infezioni batteriche, principio attivo solfato di rame, blu di Metilene, Etacridina e Acriflavina cloridato.
I pescetti mi sembra un po' abbattuti.
per entrambi gli utenti:
in questo caso d'ho la precedenza all'esperienza e polimarzio ne ah piu' di me sicuramente.iniziate il trattamento consigliato inoltre e' un trattamento relativamente veloce che merita essere fatto..i ram sono pesci difficili equindi e' doveroso usare la massima cautela prima di intrapprendere terapie di decisa consistenza.lele
sigh!
nonostande graduale innalzamento della temperatura e blu di metilene
mi hanno lasciato ieri sera.
-20 Ora nn mi resta che monitorare gli altri.
Con che cosa posso disinfettare la vasca di quarantena e gli attrezzi
che ho usato durante la quarantena??
Grazie a tutti per l'aiuto.
pingupao
20-11-2005, 19:12
Tre gironi di terapia, ma non vedo miglioramenti, o meglio, mi sembrava di vederli ieri, ma oggi siamo tornati all'inizio ...
Continuo con Hexamita ed Exit o mi fermo? I tre giorni descritti sul foglio illustrativo li ho fatti...ora, vado avanti? temperatura sempre innalzata e areatore costante.... lui sta bene come sempre...che faccio?
che terapia stai seguendo?
polimarzio
20-11-2005, 23:55
PH 5 lo so e basso oggi ho effettuato il primo cambio per alzarlo
Rami, tieni presente che per la maggior parte dei pesci tropicali un valore Ph inferiore a 5,5 implica la distruzione della pelle (malattia da acqua acida)
nonostande graduale innalzamento della temperatura e blu di metilene
mi hanno lasciato ieri sera.
#07 perchè blu di metilene?
pingupao
21-11-2005, 12:15
La terapia consigliata da Polimarzio, innalzamento della temperatura, areatore e tre giorni di EXIT combinato ad HEXAMITA della Esha. L'Exit son quasi sicura sia a base di verde malachite, l'Hexamita non saprei, ma visto che la malattia pare essere quasi sicuramente quella ed essendo utilizzabile assieme all' Exit...
Nei foglietti illustrativi di entrambi i prodotti sono descritti 3 giorni di trattamento. Ed in caso di non guarigione c'è scritto di ripetere il trattamento,; l' Hexamita c'è addirittura scritto di triplicare le dosi in caso di persistenza. Che faccio?
pingupao
21-11-2005, 18:18
Per favore, qualcuno mi dice come devo continuare? Intanto vi posto qualche foto del poveretto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_006_523.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_005_475.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_004_341.jpg
molto probabilemte si tratta di examita e a mio avviso sta orocedendo nel migliore dei modi.io seguirei quanto scritto sul foglio illustrativo.mi raccomando mangimi vitaminizzati o conb l'aggiunta di vitamine.lele
pingupao
21-11-2005, 19:59
Lele, in bas a cosa dici che sta procedendo nel migliore dei modi? Così, per imparare....
Quindi continuo con i medicinali...?
polimarzio
21-11-2005, 20:01
La terapia consigliata da Polimarzio, innalzamento della temperatura, areatore e tre giorni di EXIT combinato ad HEXAMITA
Veramente Io ho consigliato un antiparassitario a base di verde di malachite. :-))
Comunque, la terapia antiparassitario può essere ripetuta e la temp. và mantenuta su valori alti (30-32C°) aerando.
Come già consigliato da lele, importantissima è un'alimentazione molto varia integrata da un composto vitaminico-minerale.
Fermo restando che la problematica di rami è legata al valore del PH, i ram essendo delicatissimi e molto sensibili non sono di facile guarigione.
Ciao
pingupao
21-11-2005, 20:06
Si, intendevo la tua terapia per la temperatura e l'areazione, poi i medicinali li ho scelti io, ripeto, sono quasio certa che l?exit sia a base di verde malachite.
Continuo così allora, e spero...........
Attendo comunuqe la risp di Lele, sul perchè secondo lui procede bene..
Grazie a tutti comunque! :-)
per il semplice fatto che mi pare examita e esha examita e exit sono giuste quindi ripeti le terapie fatte e se il caso come dice il bugierdini triplica le dosi.la patologia in atto nn e' facilmente curabile sopratutto se si tratta di ram.lele
Scusa polimarzio,
non è che non ho seguito il tuo consiglio ho usato il verde di malachite
(mi confondo continuamente) il prodotto utilizzato è stato il Costawert(sera).
Con l'innalzamento della temperatura la malattia sembra sia scoppiata in
modo più devastante, sulle pinne si è formata un'ingrossamento con relativi
filamenti biancastri.
uno dei due pesciolini esternamente non aveva niente,ma guardando l'interno
della bocca aveva come una muffetta bianca....
:-(
pingupao
24-11-2005, 01:21
Niente, volevo solo tenervi aggiornati...Lui sta ancora benone..... oggi hanno addirittura deposto...io continuo con la cura....forse,........dico FORSE, incrociando le dita .......alcune "ferite" sembrano migliorare...
perfetto laterapia sta avendo i suoi frutti.a terapia terminata ci risentiamo.lele
polimarzio
24-11-2005, 23:02
Scusa polimarzio,
non è che non ho seguito il tuo consiglio ho usato il verde di malachite
(mi confondo continuamente) il prodotto utilizzato è stato il Costawert(sera).
Con l'innalzamento della temperatura la malattia sembra sia scoppiata in
modo più devastante, sulle pinne si è formata un'ingrossamento con relativi
filamenti biancastri.
uno dei due pesciolini esternamente non aveva niente,ma guardando l'interno
della bocca aveva come una muffetta bianca....
:-(
Ciao Rami, puoi aggiornarci sulla evoluzione della malattia in relazione alla terapia?
pingupao
30-11-2005, 21:02
Nonostante le ferite non siano peggiorate, credo sia stato comunque tutto inutile...
Son tre giorni che boccheggia e se ne sta da solo in disparte, si sta sbiadendo, gli occhi hanno perso il caratteristico color rosso..e la pancia è gonfia, bianca....
Poveretto... che pena... #07
a mio avviso c'e' da interropmpere immediatamente qulsiasi cura e partire con ambramicina o bactopur direct.l'ambramicina la trovi in farmacia ti do ' le dosi:1 cps su 20 litri di acqua per 5 giorni una al giorno con areatore attivo 24 ore su 24.al 3°di cambio del 30 % di acqua .il bactopur direct lo trovi nei negozi di acquariofilia.purtroppo solo ora la malttia ha mostrato i suo volto.potrebbe essere idropisia.lele
pingupao
30-11-2005, 22:49
Lele, ti ringrazio, ma non so nemmeno se arriva a domani....
capisco...ma tenta prova a vedere in qualche farmacia notturna se ti danno l'ambramicina forse dandogli una prima applicazione potrebbe rimanere stazionario.lele
polimarzio
01-12-2005, 00:25
Purtroppo, credo che non ci sia più nulla da fare, ed è inutile tentare con altri curativi.
I ram sono molto soggetti a questo tipo di patologie irreversibili.
Mi dispiace!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |