Entra

Visualizza la versione completa : Progetto pesci..


Vic Mackey
16-12-2009, 20:10
Oltre alla vascozza, che sarà una vasca principalemente ideata per i pesci, con sps a tentacolo in prevalenza, qualche molle (ricordea) e qualche sps e con pochissime rocce (almeno il 70% andrà in sump), quindi con una possibilità maggiore rispetto al suo litraggio netto.
Litraggio netto previsto 500 lt.
Pesci che vorrei inserire oltre ai miai gia presenti (sgrat sgrat) 2 ocellaris, 1 gobiodon histrio.

- Acanthurus leucosternon o paracanthus hepatus (piu orientato verso il primo)
- Centropyge Flavissimus
- Pseudocheilinus hexatenia
- chelmon rostratus
- Naso, mi piacerebbe il Lineatus.
- Valencianna Puellaris
- Zebrasoma
- Idolo Moresco
- Pomachantus Imperator

Inoltre se ci potessero stare come capienza mi piacerebbe pure il thalassoma lunare, N. Magnifica, Gramma Loreto o Paccagnella.

Che dite..possono convivere..sono troppi..ce ne stanno ancora..sono incompatibili alcuni???

A voi la parola... :-))

ede
16-12-2009, 20:43
Personalmente il Leuco ce l'ho e te lo sconsiglio; è mooolto territoriale, almeno il mio. Mi ha ucciso già 5 o 6 pesci, anche molto diversi da lui; nel progetto della nuova vasca purtroppo lui non è più compreso, volendo inserire un naso.
Secondo me Naso e lineatus sono troppi in 500 litri circa; sceglierei il naso perchè il lineatus è molto più "balena" a mio parere...
Idolo moresco e imperator vanno a fortuna per quanto riguarda i coralli... inoltre è raro trovare uno Zanclus in buona salute.

Secondo me tutti sti pesci non ci stanno nemmeno in un vascone, io diminuirei la dose...

Vic Mackey
16-12-2009, 23:44
Ok ede, pero il Naso era il naso lineatus :-))
Tagliero un po, magari l'idolo, l'imperator e il naso che effetivamente un po ci va stretto, al posto del leuco il paracantus..volevo un chirurgo blu..??

cicala
17-12-2009, 00:49
Ok ede, pero il Naso era il naso lineatus

lituratus .....il lineatus non lo conosco...

gian.luca
17-12-2009, 10:36
Vic Mackey,ammazza quanta roba!
Hexataenia e rostratus sono compatibili? In toria si nutrono delle stesse.
Zebrasoma quale?
Ma un calloplesiops? io non purtroppo ho lo spazio ma visto dal vivo è meraviglioso.

ede
17-12-2009, 11:21
Il Naso lineatus non lo conosco, esiste solo il lituratus.
Perchè non uno zebrasoma xanthurum così hai un chirurgo blu? :-))

Wurdy
17-12-2009, 11:32
Litraggio netto previsto 500 lt.
Pesci che vorrei inserire oltre ai miai gia presenti (sgrat sgrat) 2 ocellaris, 1 gobiodon histrio.

- Acanthurus leucosternon o paracanthus hepatus (piu orientato verso il primo)
- Centropyge Flavissimus
- Pseudocheilinus hexatenia
- chelmon rostratus
- Naso, mi piacerebbe il Lineatus.
- Valencianna Puellaris
- Zebrasoma
- Idolo Moresco
- Pomachantus Imperator

Inoltre se ci potessero stare come capienza mi piacerebbe pure il thalassoma lunare, N. Magnifica, Gramma Loreto o Paccagnella.

Che dite..possono convivere..sono troppi..ce ne stanno ancora..sono incompatibili alcuni???

A voi la parola... :-))

Ti dico la mia:
- Acanthurus leucosternon o paracanthus hepatus : Col primo sei al limite come spazio, il secondo ci sta meglio (dipende anche dalla lunghezza della vasca)
- Centropyge Flavissimus: Ok
- Pseudocheilinus hexatenia : Ok
- chelmon rostratus: Ci puo' stare ma ha bisogno di molte rocce e come sai è molto delicato
- Naso, mi piacerebbe il Lineatus: Il Naso lituratus lo escluderei a priori, vasca piccola
- Valencianna Puellaris: Se fai un abbondante strato di sabbia..e comunque muoiono spessisismo o di salti o di fame
- Zebrasoma: Bisogna verificare quale per la compatibilità con l'altro acanturide della 1° riga; no al flavescens per via del flavissimus
- Idolo Moresco Come spazio ci può anche stare, ovviamente senza naso e imperator.
- Pomachantus Imperator : Lo escluderei a priori, vasca piccola

In buona sostanza, no al Naso e all'imperator e, se proprio vuoi il leuco dovresti rinunciare ad un altro tra Zanclus e Zebrasoma ;-)

Ciao -28

Vic Mackey
17-12-2009, 14:29
O quante belle risposte..grazie ragazzi!
Non avendo mai avuto a che fare con tanti pesci, avendo un nanozzo, non conosco bene le specie!
- Ad esempio zebrasoma xanthurum non lo conoscevo e visto che il Flavissimus e intoccabile e incompatibile con il Falvescens (da quello che ho capito) potrebbe essere proprio lui il chirurgo blu definitivo...esigenze particolari? Come il Falvescens?
- La puellaris ha poco da fare la Bubka della situazione, sopra la vasca ci sarà una barriera di cartongesso ad evitare i balzi di lei e di...qualcunaltro come Paccagnella eventuale ed hexatena!
- Sostanzialmente con le vostre dritte la vasca sarebbe:
2ocellaris e un histrio gia presenti, zebrasoma xanthurum , Centropge Flavissimus, P. Hexatenia, V. Puellaris e poi probabile Chelmon (anche se sicuramente saarà un problema vista la poca presenza di rocce), probabile giallofuxia (paccagnella o loreto) e poco ma probabile idolo moresco.
Inoltre i gi a presenti debelius (2), Porcelain crab (2), lybia tessellata e un paio di paguretti clibanarius.
Il resto del pagurame andrà tutto in miniera (sump con rocce) a lavurà cosi mi evita dispiaceri con la molto probabile tridacna crocea blu! :-))

Vic Mackey
17-12-2009, 14:31
ragazzi che bello sto zebrasoma xanthurum , meno male che co siete voi, completa x tre il discorso chirurgo..ha le magiche forme dello zebra, e un chirurgo e ha il bellissimo blu del hepatus...very thanks ede, :-))

ede
17-12-2009, 15:25
Vic Mackey, figurati!! ;-)
Lo xanthurum forse è leggermente più carnivoro del flavescens e poco più delicato; la pecca più grande è il costo #23 , ma ci sarà anche nella mia vasca nuova.. spero..

Vic Mackey
17-12-2009, 20:53
Zebra Flave a Verona sei dai 60 agli 80 euri...il blu invece che viene? -28d# #17

bubba21
17-12-2009, 20:57
Vic Mackey, basta che ti sposti di qualche chilometro... ;-)

ede
18-12-2009, 09:56
Vic Mackey, a milano, piccolino l'ho visto attorno ai 130... qui a torino non ne ho idea...

Vic Mackey
18-12-2009, 12:26
bubba21, valdagno? Buoni prezzi su questo fish?
ede, azzarola, pero se ne vale la pena, assieme al Flavissimus potrebbe fare il protagonista visto che il naso e scartato!

Philippe
18-12-2009, 12:41
Vic Mackey, Se vuoi il mio te lo do volentieri... Basta che te lo vieni a pescare... :-D

gian.luca
18-12-2009, 14:58
Vic Mackey, tanto il naso mica è regalato -28d# . Vattelo a vedere lo Xantuhrum è meraviglioso.
Con tutti quei litrozzi farei Xantuhrum, Calloplesiops Altivelis, Flavissimus, 5/6 Anthias, coppia di Kauderni, coppia di Synchiropus, coppia di Frenatus o Ocellaris, qualcosa per la sabbia... spettacolo
Paccagnella e Loreto eviteri perchè son rompipalle.
E tra tutta la tonnara trova spazio per un Gobidion Okinawae (ma non so se è compatibile col tuo gobide) e un Neocirritus Armatus.
Ovviamente concluderei con una salaria, secondo me immancabile!
In più valuta qualche Gobiosoma oceanops.
Sul flavissumus non posso che appoggiare il tuo entusiamo, l'ho in vasca ed è carinissimo!!!

Vic Mackey
18-12-2009, 15:26
gian.luca, e un po delicatino pero il nostro giallino dagliocch blu no?

gian.luca
18-12-2009, 15:30
Vic Mackey, booo che ti dico, io l'ho comprato e l'ho buttato in vasca.
Qualche giorno di timidezza e poi basta.
Mangia come un bue, è sempre allegro e pacifico, si mostra continuamente e a volte mi mangia quasi dalle mani.
Incrocio tutto l'incrociabile, poichè da quanto sapevo è più delicato di altri della stessa famiglia, ma è andato tutto liscio.
Non so se hai avuto il piacere di vederlo dal vivo ma è bellissimo e simpaticissimo... non so se pensare ad un clown o ad uno con gli occhi neri per una scazzottata :-D

Guarda come spicca in vasca:

http://img63.imageshack.us/img63/6783/frontg.png (http://img63.imageshack.us/i/frontg.png/)

Vic Mackey
18-12-2009, 18:53
-:33 -:33 -:33 -:33 -:33 -:33 -:33 -:33 -:33

La fine del mondo...il confettone che hai davanti è ectamea?

PS se mi autorizzi il copyright metto la tua vasca come sfondo sul pc!! :-))

gian.luca
18-12-2009, 18:58
Vic Mackey, :-D :-D :-D
Ma puoi farci quello che vuoi co sta foto :-D :-D :-D
Niente anemoni, se dici quella bianco/rosa sul fondo è una catalaphyllia jardinei

Vic Mackey
18-12-2009, 19:26
:-D
Sopra i discosomi rossi che hai sul fondo, centrale, hai una confezione di confetti..quello intendo!
Curiosità, il flav quanto t'e venuto (anche in MP eventalmente)! :-))

gian.luca
18-12-2009, 19:30
Vic Mackey, ahhhh i confettini giusto :-))
Quella è una plerogyra sinuosa, ne trovi tante bianche in giro la mia ha macchie verdi fluo, ma se ne trovano molto raramente anche completamente verde fluo. Vatti a vedere le varie foto nelle schede dei coralli duri.
La figata è la notte che sgonfia le palle e tira fuori i tentacoli :-))

Flavietto l'ho pagato di preciso non ricordo ma credo 70 bomboni... dicono si trovi a meno in giro ma io so mesi che lo cerco e in tutta Roma solo questo ho trovato!

Vic Mackey
19-12-2009, 00:51
da me e su Marine life 80 sacchi? Sta sinuosa invece non è un LPS?

gian.luca
19-12-2009, 01:59
Vic Mackey, sisi la plero è un lps. Guarda quì http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=64777

Per Flavietto so contento, vuol dire che non mi han fregato :-D
Penso si trovi a meno anche perchè l'ho oresa in un negozio che di suo ha prezzi esorbitanti, viaggia con un 50% in più rispetto al mercato, a volte anche il 100 %... però ha animali fantastici.
Considera che per UNA ricordea mi chiede 80 €, bella come il sole si, ma si commenta da solo.

ROBJ
20-12-2009, 20:10
gian.luca mai visto tante coralline...complimenti anch'io me la metto nel dekstop.

vic Mackey,il flavescent all'oasi fiorita costa 50euri quando è che ti decidi ad andarci? ce almeno un 25% in meno sui pesci...anche sui coralli ,però non ce tutta la scelta che ce al flower ;-)

gian.luca
20-12-2009, 20:45
ROBJ, hehe graSSie graSSie ;-)
Si parlava di flavissimus non flavescens!

Vic Mackey
21-12-2009, 02:02
ROBJ, ce son andato, ma non ho visto tutta sta salute!! #24

ROBJ
22-12-2009, 21:22
dai!! ma riguardo pesci o coralli...se ci sei andato di domenica non hai trovato daniele...l'unico che ha esperienza nel settore.

Fammi sapere perche io lo ritengo molto corretto e esperto e NON e il padrone del negozio