Visualizza la versione completa : filtro del fluval edge rumoroso
ciao a tutti, sono una new entry del forum e anche una novella in fatto di acquari ( in effetti ho da un po' di anni un acquarietto ma non è che sia una grande esperta).
ho avviato da ieri il mio nuovo acquario, il tanto discusso e discutibile fluval edge della askoll. ora a parte la questione acquario, che ho scelto consapevolmente, mettendo in conto i limiti e i pregi, volevo chiedere a voi, sicuramente più esperti di me e a chi magari ha già questo acquario, se è normale che il filtro sia rumoroso... il rumore viene dalla pompa, l'acqua sembra seguire il suo percorso senza intoppi o difficoltà ( il livello dell'acqua nel filtro è ok). ho notato anche che viene rilasciata una copiosa quantità di bollicine di varie dimensioni, probabilmente dovute anche al riempimento appena eseguito, ma potrebbe essere un problema legato al filtro #06 voi cosa ne dite?
ho provato a smontare dal corpo del filtro la pompa ma ai miei occhi di comune mortale non sembra presentare difetti di sorta -28d#
può essere ( ora magari dico una cavolata, pardon) una presenza d'aria magari nella pompa? #13 quando avviene l'innesto proprio dove il tubo si raccorda alla pompa fa un po' di bollicine...no so se per voi questo può essere sintomatico di qualcosa.. #13
confido nella vostra clemenza e nella vostra saggezza :-))
p.s. appena cmpletato il layout vi mostrerò il mio fluval ;)
Rockerz89
12-07-2014, 20:48
nooooo non ti ha ancora risposto nessuno... #28d#
Ho avviato il Fluval Edge questa mattina e ho paura di non riuscire a dormire #36#
Il rumore che fa sembra proprio dovuto a dell'aria da qualche parte, per intenderci il rumore è simile a quello di un hard disk di un computer che fa un po' fatica a trovare i dati.
Il problema dell'aria nel tubo a "U" ho visto che è scomparso da solo, ovvero l'aria è stata lentamente aspirata e gettata fuori. Il problema delle bollicine cel'ho anche io ma è un problema risaputo quando si tiene il filtraggio con la regolazione alta (quando l'acqua diventerà trasparente lo regolerò al minimo)
ora passiamo al punto cruciale: il rumore. Tu sei riuscita a risolverlo?? ti prego dimmi di si. Ho anche messo il filtro perfettamente in bolla come suggerisce il manuale, ma niente. Dopo qualche ora, per qualche istante il problema sembrava essersi risolto e invece niente... ora sono qui che lo guardo perplesso, non ho intenzione di convivere con questo ronzio, esiste qualche soluzione o il problema si risolverà da solo? oppure devo lanciare l'acquario fuori dalla finestra? #17
Non abbiate fretta, prima di una completa espulsione dell'aria ci vuole un po........sono acquari molto criticati a ragione, popolateli in modo consapevole ;-)
Rockerz89
12-07-2014, 23:47
Malù!! sei ovunque! :D tranquillo, lo popolerò in modo consapevole! Scusa ma quanto ci vuole per far si che smetta di fare questo rumore infernale? è in azione da stamattina... ho paura che siano vibrazioni... boh. Di giorno non ci si fa caso, ma la sera è un fastidio atroce, figuriamoci sta notte >:-( Ho inserito un Kompatto K2 di Askoll ieri in un'altro acquario e credevo fosse rotto, non lo riuscivo a sentire nemmeno con l'orecchio appiccicato, è assolutamente non percepibile, possibile che il mio faccia tutto sto baccano? sono seriamente preoccupato... se il problema persiste che faccio? io non ce la faccio a sopportarlo, esistono soluzioni tipo filtri alternativi sempre a zainetto ma silenziosi? o filtri esterni... oppure mi garantisci che tra un determinato numero di giorni si azzittisce? per altro dovrò installare il termoriscaldatore e sarò costretto ad estrarre il filtro e inevitabilmente ad aspettare ancora un sacco di tempo prima che smetta di far rumore, ammesso che smetterà mai #07
Rasserenami!!! :-D
Non posso garantirti nulla :-)) in effetti potrebbe anche essere difettoso!!!!
Se il rumore ti pare troppo, una chiacchierata con il negoziante la farei.
Abbi pazienza ma è l'unico "acquario" con cui sono contento di non avere esperienza.......
Rockerz89
13-07-2014, 00:13
Bah, io trovo che sia bellissimo... certo, è pieno di limiti: per poterci ficcare dentro anche un dito ti tocca svuotarlo per poi riempirlo di nuovo e come un cretino metterti a togliere le bolle da sopra con la calamita per le alghe... tutto questo sarei felice di sopportarlo se il resto funzionasse bene! ma questo filtro mi sta lasciando troppo perplesso, per altro in genere quando avvio un acquario dopo poche ore l'acqua diventa assolutamente invisibile... e invece mi sembra di avere sulla scrivania un cubo di nebbia. Boooooh.... Guarda, se va via il rumore sono comunque felicissimo di averlo, altrimenti la delusione rimarrebbe tanta... #24
Bah, io trovo che sia bellissimo... certo, è pieno di limiti: per poterci ficcare dentro anche un dito ti tocca svuotarlo per poi riempirlo di nuovo e come un cretino metterti a togliere le bolle da sopra con la calamita per le alghe... tutto questo sarei felice di sopportarlo se il resto funzionasse bene! ma questo filtro mi sta lasciando troppo perplesso, per altro in genere quando avvio un acquario dopo poche ore l'acqua diventa assolutamente invisibile... e invece mi sembra di avere sulla scrivania un cubo di nebbia. Boooooh.... Guarda, se va via il rumore sono comunque felicissimo di averlo, altrimenti la delusione rimarrebbe tanta... #24
Ciao, ho acquistato anche io quest'acquario e volevo sapere come hai risolto i problemi relativi all'eccesivo rumore. :-)
issabaciccia
28-08-2014, 14:02
temo sia una sua caratteristica...anche il mio è un gran casinista al "minimo"...con il flusso regolato al massimo non si sente nulla invece! se provi a togliere il coperchio del filtro il rumore diminuisce, almeno nel mio! ps: dopo la prima notte non ci fai più caso, immagina quelli che abitano affianco alla ferrovia...#rotfl#
Grazie, molto gentile. anche io ho riscontrato cio :)
Rockerz89
29-08-2014, 00:31
Hemm... se devo essere onesto dopo 3 giorni qualunque rumore è svanito, silenzio totale! ^_^ Nel dubbio ho anche controllato che la presa fosse collegata XD XD XD hahaha sto scherzando!! Ma davvero è diventato silenziosissimo! e pensare che mi ero anche preparato una modifica per il coperchio con materiale estremamente fonoassorbente che poi non ho nemmeno inserito.
Comunque ovviamente senza coperchio perché se ci metto il coperchio mi viene voglia di strapparmi le orecchie e mangiarmele. Detto questo il mio consiglio è di rimuovere il coperchio e mettere "al centro" il filtro in modo che non tocchi la copertura della "colonna" perché se la tocca fa ronzio. Con la regolazione non ho trovato nessuna differenza anche perché ripeto, ogni rumore è scomparso. E poi senza coperchio ho potuto mettere la sonda del termometro digitale nella parte sinistra del filtro ;) ;) ;) ;) ;) fichissimo, mi piace che sia tutto nascosto ma approposito, qualcuno sa consigliarmi qualche bel termoriscaldatore che sia esteticamente gradevole e che stia in verticale in questo piccolo gioiellino di vasca? :) è l'unico strumento in vista e non vorrei mettere una porcheria! XD (scusate l'off-topic ma tanto il post è mio se può essere rilevante :P )
[QUOTE=Rockerz89;1062474175]Hemm... se devo essere onesto dopo 3 giorni qualunque rumore è svanito, silenzio totale! ^_^ Nel dubbio ho anche controllato che la presa fosse collegata XD XD XD hahaha sto scherzando!! Ma davvero è diventato silenziosissimo! e pensare che mi ero anche preparato una modifica per il coperchio con materiale estremamente fonoassorbente che poi non ho nemmeno inserito.
Comunque ovviamente senza coperchio perché se ci metto il coperchio mi viene voglia di strapparmi le orecchie e mangiarmele. Detto questo il mio consiglio è di rimuovere il coperchio e mettere "al centro" il filtro in modo che non tocchi la copertura della "colonna" perché se la tocca fa ronzio. Con la regolazione non ho trovato nessuna differenza anche perché ripeto, ogni rumore è scomparso. E poi senza coperchio ho potuto mettere la sonda del termometro digitale nella parte sinistra del filtro ;) ;) ;) ;) ;) fichissimo, mi piace che sia tutto nascosto ma approposito, qualcuno sa consigliarmi qualche bel termoriscaldatore che sia esteticamente gradevole e che stia in verticale in questo piccolo gioiellino di vasca? :) è l'unico strumento in vista e non vorrei mettere una porcheria! XD (scusate l'off-topic ma tanto il post è mio se può essere rilevante :P )[/QUOTE
A noi è stato consigliato un riscaldatore verticale che si mette in modo che coincida con la colonna che ha l'acquario (nel mio caso nero). Il mio è un NEWA Therm mini plus, non so dirti come funziona perché ancora non l ho provato, ma sicuramente è molto piccolo e non disturba visivamente!! Spero di esserti stato utile : )
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |