DECASEI
16-12-2009, 01:19
Non so se questa è la sezione giusta ma volevo chiedere se qualcuno aveva avuto esperienze con la riproduzione sessuale di sarcophyton e più precisamente della specie glaucum. Il mio sarco è diventato di famiglia anche se è un animale un po snobbato e di cui si conosce ancora poco.
Ho un sarco che vive nella mia vasca da piu di 10 anni e almeno una volta l'anno espelle le uova in vasca... fino ad ora ho pensato che fosse una colonia femminile perchè, generalmente, possono essere colonie maschili o femminili.
Vengo al dunque..
Diverse settimane fa ho notato la comparsa di un piccolo sarco che ora è diventato 1 cm circa e non gli ho dato peso in quanto ho pensato che fosse nato da un pezzo della colonia madre....
guardando la vasca e guardando il piccolo pensavo al fatto che sembrava molto strano che avesse la forma del grande ma in misura molto ma molto piccola....sembra la fotocopia.
Sbirciando tra le rocce ne ho scoperti altri... perbacco... ma sono piccoli... forse non arrivano a 4 -5 mm ...che cosa strana...
In rete c'è poco o niente e quei pochi articoli che parlano di queste riproduzioni sono ancora in fase di studio e indicano anche la possibilità di colonie ermafroditi.
Appena ho due minuti cerco di fare qualche foto...
Ho un sarco che vive nella mia vasca da piu di 10 anni e almeno una volta l'anno espelle le uova in vasca... fino ad ora ho pensato che fosse una colonia femminile perchè, generalmente, possono essere colonie maschili o femminili.
Vengo al dunque..
Diverse settimane fa ho notato la comparsa di un piccolo sarco che ora è diventato 1 cm circa e non gli ho dato peso in quanto ho pensato che fosse nato da un pezzo della colonia madre....
guardando la vasca e guardando il piccolo pensavo al fatto che sembrava molto strano che avesse la forma del grande ma in misura molto ma molto piccola....sembra la fotocopia.
Sbirciando tra le rocce ne ho scoperti altri... perbacco... ma sono piccoli... forse non arrivano a 4 -5 mm ...che cosa strana...
In rete c'è poco o niente e quei pochi articoli che parlano di queste riproduzioni sono ancora in fase di studio e indicano anche la possibilità di colonie ermafroditi.
Appena ho due minuti cerco di fare qualche foto...