PDA

Visualizza la versione completa : Riproduzione sessuale Sarcophyton glaucum


DECASEI
16-12-2009, 01:19
Non so se questa è la sezione giusta ma volevo chiedere se qualcuno aveva avuto esperienze con la riproduzione sessuale di sarcophyton e più precisamente della specie glaucum. Il mio sarco è diventato di famiglia anche se è un animale un po snobbato e di cui si conosce ancora poco.

Ho un sarco che vive nella mia vasca da piu di 10 anni e almeno una volta l'anno espelle le uova in vasca... fino ad ora ho pensato che fosse una colonia femminile perchè, generalmente, possono essere colonie maschili o femminili.

Vengo al dunque..

Diverse settimane fa ho notato la comparsa di un piccolo sarco che ora è diventato 1 cm circa e non gli ho dato peso in quanto ho pensato che fosse nato da un pezzo della colonia madre....
guardando la vasca e guardando il piccolo pensavo al fatto che sembrava molto strano che avesse la forma del grande ma in misura molto ma molto piccola....sembra la fotocopia.

Sbirciando tra le rocce ne ho scoperti altri... perbacco... ma sono piccoli... forse non arrivano a 4 -5 mm ...che cosa strana...

In rete c'è poco o niente e quei pochi articoli che parlano di queste riproduzioni sono ancora in fase di studio e indicano anche la possibilità di colonie ermafroditi.

Appena ho due minuti cerco di fare qualche foto...

ALGRANATI
16-12-2009, 08:04
ecco appunto.....facci delle foto :-)) ;-)

Deca....ma ogni quanto lo devi taleare??

Frank Sniper
16-12-2009, 08:54
DECASEI, le colonie femminili raggiungono la maturità sessuale in 10 anni e lo sviluppo della sacca spermatica impiega circa 10#12 mesi a rigenerarsi. la maturazione delle uova avviene in 22#23 mesi. le uova mature hanno una dimensione di 500-750 micron. la fertilizzazione è esterna e le planule si ottengono dopo 36 ore dall'accoppiamento. le larve nuotano attivamente per 14 giorni.
;-)

DECASEI
16-12-2009, 11:55
ALGRANATI, mai... non lo ho mai taleato. :-)

DECASEI
16-12-2009, 11:58
Frank Sniper, si... questo lo sapevo già. Basta leggere qualche articolo che c'è in rete ;-)

Pensavo che qualcuno avesse avuto qualche esperienza del genere... mi sa di no. -28d#

Frank Sniper
16-12-2009, 15:22
DECASEI, avevo capito dalla tua precedente affermazione,che in rete non avevi trovato info..comunque quello mio era il succo di una pubblicazione universitaria israeliana del 1984.magari ora trovi info+dettagliate...:-)

acqua1
17-12-2009, 01:37
DECASEI,
in dieci annni non lo hai mai taleato
????
sarà una bestia....
foto foto

il mio in sei mesi è raddoppiato ora è grande come una mano..mai taleato volontariamente...lò spostato e da un pezzo di tessuto è nato il piccolo....

egabriele
13-01-2010, 18:08
forse e' una domanda idiota, ma almeno dopo la risposta saro' illuminato...

ma se ne hai uno solo in vasca, le uova chi le ha fecondate?