PDA

Visualizza la versione completa : osmosi e reintegro...


maugo
15-12-2009, 21:02
ciao a tutti ho comprato un impianto ad osmosi nuovo... volevo chiedervi quanti litri devo buttare prima di potere usare l'acqua prodotta per il mio acquario.... devo fare qualche test all'acqua prodotta??? nel sale che compro devo controllare che ci sia qualche elemento chimico particolare??? perchè il mio negoziante mi ha detto che se compravo un sale specifico "x" dovevo aggiungere poi qualche elemento, mentre se prendevo l'"y" non dovevo aggiungere nulla...
mi dite per piacere una marca buona di sale per acquario completa di tutto in modo tale da non dover aggingere nulla.... grazie mille
mi sapreste dire le dosi di sale nell'acqua per il reintegro???
grazie mille a tutti per la disponibilità... #19 #19

SJoplin
15-12-2009, 21:18
ciao :-)

- scarta una 40na di litri d'acqua buona prima di utilizzare l'impianto.
- il test migliore sull'acqua d'osmosi è la conducibilità
- i sali sono già completi. ci sono quelli più carichi e quelli meno, ma nessuno necessita di reintegrazioni aggiuntive, salvo i consumi successivi della vasca.
- le dosi di sale nell'acqua di reintegro #24 spiega meglio ;-)

maugo
15-12-2009, 21:36
mi evapora acqua dall'acquario, ma come tu sai il sale rimane nell'acqua che rimane e quandi cosi facendo la salinita diventa troppa, quandi devo mettere altra acqua nell'acquario... la mia domanda era quanto sale per litro devo mettere per fare in modo che la salinita, tra acqua rimasta e acqua che io metto per riportare a livello giusto, vada al valore giusto...

maugo
15-12-2009, 22:09
se non sbaglio la conducibilità la si misura con il conduttivimetro... se è cosi me ne sai indicare uno buono??? e poi ti volevo chiedere se è necessario controllare l'acqua prodotta dall'impianto... #19 #19

SJoplin
15-12-2009, 22:14
evapora solo l'acqua mentre il sale rimane in vasca, di conseguenza devi aggiungere solo acqua d'osmosi per il rabbocco. i conduttivimetri che usiamo noi son tutti di fascia bassa quindi prendi quello che costa meno. guarda anche su ebay. controllare l'acqua prodotta dall'impianto è una buona abitudine che ti aiuta pure nella manutenzione.

maugo
15-12-2009, 23:03
ok grazie....

maugo
16-12-2009, 21:17
che ne dici di questo????
http://cgi.ebay.it/EC-Conduttivimetro-Misuratore-Osmosi-Acquario#1999-s-cm_W0QQitemZ230412691833QQcmdZViewItemQQptZAcquari _Pesci_e_Tartarughe?hash=item35a5aaa979

mi potresti indicare un buon sale sto impazzendo... se riesci magari anche piu di uno, magari mandandomi qualche link dove comprarlo... anzi se riesci magari anche piu di un tipo di sale perchè ho sentito dire che è una cosa buona cambiare ogni tanto il tipo di sale che si usa perchè ogni sale ha i suoi elementi e cosi facendo non gli faccio mancare nessun elemento....
grazie mille....

SJoplin
16-12-2009, 21:44
il condu va bene.
per il sale:
red sea coral pro, tropic marine pro reef, marinemix, ecc. ecc. ecc
ma il discorso è abbastanza complicato. i sali vanno bene più o meno tutti, dipende da quali sono le tue esigenze. per l'avviamento della vasca non mi metterei troppi problemi, anzi, userei un sale abbastanza "scarico".

Turi
18-12-2009, 12:08
red sea coral pro , per me il migliore di tutti. ;-)

dascoli076
18-12-2009, 12:34
che ne dici di questo????
http://cgi.ebay.it/EC-Conduttivimetro-Misuratore-Osmosi-Acquario#1999-s-cm_W0QQitemZ230412691833QQcmdZViewItemQQptZAcquari _Pesci_e_Tartarughe?hash=item35a5aaa979

mi potresti indicare un buon sale sto impazzendo... se riesci magari anche piu di uno, magari mandandomi qualche link dove comprarlo... anzi se riesci magari anche piu di un tipo di sale perchè ho sentito dire che è una cosa buona cambiare ogni tanto il tipo di sale che si usa perchè ogni sale ha i suoi elementi e cosi facendo non gli faccio mancare nessun elemento....
grazie mille....

Interessante per il sale :

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2783478#2783478