Entra

Visualizza la versione completa : posso farlo ??


^Fabio^pisa!
15-12-2009, 19:00
salve a tutti volevo porre una domanda algi esperti di acquari marini.
io possengo una vasca 50x40x35 attualmente allestita come un dolce...e a me piacerebbe molto avere un acquario salato e prima di comparre una vasca più grande mi sarebbe piaciuto fare un po' di esperienza. la mia domanda è la seguente posso io fare con una vasca di quelle dimensioni un acquario marino??

se la risposta è affermativa vorrei sapere le modifiche da apportare alla vasca cn una stima all'incirca dei prezzi.
fino ad ora so solo che dovrei modificare la platofoniera e l'impianto luci. a Voi le risposte... :-)) grazie mille a tutti!!!

p.s. posto la foto dell'acquario...(ah...so che devo pure cambiare il depuratore con uno o due più potenti....vorrei metterlo esterno....è possibile'??)

RobyVerona
15-12-2009, 19:08
Secondo me no perchè è troppo stretta e ti risulterebbe mooolto difficile allestire la rocciata. Ti conviene prendere in considerazione una vasca ex-novo.

Per quanto riguarda un'eventuale tuo allestimento marino prima di acquistare leggi leggi e ancora leggi. E poi chiedi. Solo dopo acquista. Ci sono in giro troppi negozianti che aspettano polli da spennare con soluzioni arretrate o componenti non all'altezza.

corve
15-12-2009, 19:19
RobyVerona, non posso non quotare la tua risposta,visto che sono nella stessa condizione dell'autore del post,dato che sto "studiando" per cercare di capire meglio il funzionamento di una vasca marina prima di procedere con l'acquisto (anzi,già che ci siamo se hai due minuti butta un'occhio alla mia discussione "tanto per cominciare",i consigli sono sempre ben accetti!! :-D :-D ).

sono intervenuto perchè hai tirato in ballo i negozianti...e sinceramente io non riesco a capirli...a che pro si comportano così??
che vantaggi traggono??
sabo sono stato in tre negozi,spacciandomi per neofita (ed in relatà lo sono) e in tutti e tre i negozi mi è stata consigliata una normalissima vasca (di quelle complete per intenderci,con il normale filtro e via dicendo...) e nessuno mi ha parlato di skimmer,pompe di movimento,sump e tutto il resto...non credo all'ignoranza,ma non ne capisco il perchè,non guadagnerebbero di più vendendo vasche,schiumatoi e tutto il necessario per far le cose come si deve??
il mio non vuole essere un forte attacco alla categoria,perchè mai bisogna generalizzare,ma tre su tre rimane una bella percentuale!

^Fabio^pisa!
15-12-2009, 19:31
anche io quoto!!! i negozianti anche a pisa mi fanno voglia di ridere!!!vabbé lasciamo stare...percui dovrò optare per una vasca ex nove?? accidenti peccato....volevo fare un po' id esperienza prima....

RobyVerona
15-12-2009, 20:00
E' semplice spiegare il perchè molti negozianti consigliano vasche all in one... Perchè costano meno e quindi sono più appetibili ai portafogli dei più Un conto è se vai in un negozio e ti sparano 500€ di tutto, un conto è se ti sparano 1500€ perchè oltre alla vasca che deve essere magari fatta su misura ci devi mettere uno schiumatoio, delle pompe di movimento e delle luci che non facciano solo ombra. Ovviamente è più facile che una persona normale dica si di fronte ad una spesa di 500€ piuttosto che ad una di 1500€ (dico due cifre completamente a caso).
Stessa cosa dicesi per le rocce, se in una vasca ne andrebbero 30 kg il costo è significativo e alla fine sono sassi (o almeno così appaiono ai neofiti) se ne proponi 10 kg spendi un terzo e la cifra è più appetibile.
Stessa cosa per quanto riguarda l'inserimento degli animali, che molti negozianti fanno inserire già dopo una settimana, chiavandosene del periodo di buio e della maturazione. Se ad uno che vuole iniziare gli dici che prima di mettere Nemo e Dory (perchè tutti i neofiti li vogliono nella propria vasca) deve aspettare almeno due mesi se aveva voglia di iniziare la fai passare. Guardare per due mesi una vasca con rocce e basta non è molto gratificante. Meglio far contento il cliente, fargli mettere subito Nemo e Dory, e se poi questi (come purtroppo molto spesso accade) tirano il gambetto dopo 24 ore meglio ancora, perchè il cliente tornerà per prenderne degli altri.
Ecco spiagata la filosofia del 99,9% dei negozianti.

DeathGio
15-12-2009, 20:06
Togli tutto, compreso il coperchio, acquisti sul mercatino una plafo hqi usata da 150 + attinici o una T5 con almeno 4 tubi da 24W. Ci apendi uno skimmer esterno (non sono esperto su modello ma si parla spesso dei deltec credo mc300 ma fatti consigliare da chi è più esperto) ci piazzi un 15 hg di rocce vive, cercale grosse in modo che filtino bene e occupino meno spazio creandoti meno problemi di volume, al massimo in futuro le romperai. Un paio di Korallia 1 e puoi partire.

Il discorso è che se prendi tutta roba usata forse forse si può fare, giusto per inpratichirti un po' ma considera che con quelle misure avrai diverse limitazioni, tra cui i pesci che poi finiamo sempre per mettere e ti troverai a dover cambiare tutto.
In fin dei conti se devi partire da zero 5 vetri per una vasca aperta non ti incidono molto e almeno parti con una vasca più "gestibile", magari con sump così diventa anche più bella esteticmente senza troppa roba appesa. ;-)

RobyVerona
15-12-2009, 20:43
Togli tutto, compreso il coperchio, acquisti sul mercatino una plafo hqi usata da 150 + attinici o una T5 con almeno 4 tubi da 24W. Ci apendi uno skimmer esterno (non sono esperto su modello ma si parla spesso dei deltec credo mc300 ma fatti consigliare da chi è più esperto) ci piazzi un 15 hg di rocce vive, cercale grosse in modo che filtino bene e occupino meno spazio creandoti meno problemi di volume, al massimo in futuro le romperai. Un paio di Korallia 1 e puoi partire.

Il discorso è che se prendi tutta roba usata forse forse si può fare, giusto per inpratichirti un po' ma considera che con quelle misure avrai diverse limitazioni, tra cui i pesci che poi finiamo sempre per mettere e ti troverai a dover cambiare tutto.
In fin dei conti se devi partire da zero 5 vetri per una vasca aperta non ti incidono molto e almeno parti con una vasca più "gestibile", magari con sump così diventa anche più bella esteticmente senza troppa roba appesa. ;-)

Non voglio contraddire la tua opinione, ma secondo me non ne vale la pena fare tutto sto can can con una vasca di soli 35 cm di larghezza. Dici di mettere delle rocce grossette ma in 35 cm che rocce grosse ci fai stare tenendo conto che devi poi pulire i vetri? Avresti come spazio utile 25/28 cm non di più... Io rimango della mia idea. Prendi un'altra vasca o prosegui con il dolce.

DeathGio
15-12-2009, 22:06
OT
RobyVerona, senza offesa, se si è riusciti a fare un marino in un bicchiere da degustazione, figuriamoci in una vaschetta per dolce. ;-)
Certo, hai ragione quando parli di difficoltà, pulizia vetri, realizzazione della rocciata, ma queste cose, una volta illustrate, ritengo che debbano essere lasciate al singolo da decidere e non concludere il discorso con un no secco. Non voglio aprire polemiche ne vuole essere un attacco a te, è solo un discorso generico. #36# #36# #36# #36#

RobyVerona
15-12-2009, 22:44
OT
RobyVerona, senza offesa, se si è riusciti a fare un marino in un bicchiere da degustazione, figuriamoci in una vaschetta per dolce. ;-)
Certo, hai ragione quando parli di difficoltà, pulizia vetri, realizzazione della rocciata, ma queste cose, una volta illustrate, ritengo che debbano essere lasciate al singolo da decidere e non concludere il discorso con un no secco. Non voglio aprire polemiche ne vuole essere un attacco a te, è solo un discorso generico. #36# #36# #36# #36#

Libero di pensarla come vuoi... Comunque quelli che fanno picoreef di pochi litri hanno palle grosse come due cocomeri e molto spesso alle spalle una vasca molto più grande da dove prendono l'acqua matura.

^Fabio^pisa!
15-12-2009, 23:01
grazie a tutti per la discussione che si sta ravvivando ed è anche molto interessante....comunque vorrei sentire anche altri pareri...per sapere un po' se conviene oppure no....:-)

SJoplin
15-12-2009, 23:21
^Fabio^pisa!, si fa tutto, ma la prima cosa a cui devi pensare è a quanto sei disposto a spendere. tieni conto che anche riciclando l'impossibile e rinunciando ad alcune cose, il conto del marino è sempre... salato.
te quanto sei disposto a spendere?
dai un'occhiata al link che ho in firma così intanto inizi a farti un'idea di massima ;-)

^Fabio^pisa!
15-12-2009, 23:28
io sono disposto a spendere...certo non tantissimo....ma per vedere un po' quanto dici che mi serve per realizzare il mio piccolo progetto??fammi un piccolo preventivo all'incirca.....

(io ho solo stimato l'impianto luci da un fai da te che di un acquario identitco al mio e diceva di soli 50 euro per mettere 3 neon.....)

SJoplin
15-12-2009, 23:39
dimmi una cifra e non un aggettivo :-))
poi bisogna vedere anche cosa vuoi/puoi, allevare.

in quel link che ti ho dato ci sono due ipotesi di nanetti. guarda intanto a pagina 13, tenendo presente che si parla di una vasca più piccola e che ce n'è ancora da aggiungere.

^Fabio^pisa!
15-12-2009, 23:45
la tua guida è veramente ottima complimeti!!!! da qnt ho capito in un nanoreef niente pesci eh!!!

^Fabio^pisa!
15-12-2009, 23:48
sisi l'ho vista la pagina.....guarda io ti do una cifra indicativa 250 euro....i soldi che spendo se prendo un nuovo acquario da 100 litri....che impiegherei qui in questo progetto...da quanto ho capito nemmeno un pesce mi consiglieresti di mettere nel nanoreef....comunque moolte grazie per la disponibilità che hai!! :-))

SJoplin
15-12-2009, 23:48
dipende dalle misure della vasca e del pesce. in un 35 litri un micro-gobide ci può pure stare, però, di solito la vittima sacrificale è il pagliaccetto e per quello bisogna allargare.

^Fabio^pisa!
16-12-2009, 00:23
capito...cmq dalla cifra che ti ho sparato quanto ci si scosta??

DeathGio
16-12-2009, 09:37
Ti faccio i conti della serva.
Plafoniera autocostruita con elementi presi al brico. Tra ballast, fili, cuffie, plexiglas di protezione e alluminio specchiato secondo me un 100€ ce le lasci giù. almeno con i prezzi delle mie parti. Il prezzo dei T5 lo vedi in qualunque sito, e per 4 neon sono almeno altre 50€
Un buon skimmer usato se hai fortuna lo trovi sulle 100€. Le pompe sempre usate lì dovresti cavartela con 40€.
Totale 290€.
Poi ti manca tutto l'allestimento, ovvero sale (se ti fai tu l'acqua e hai un impianto ad osmosi inversi o altrimenti prendi quella quella già fatta in negozio) e soprattutto le rocce che a trovarle da utenti a 7€/kg sarebbe giù fantastico, in genere il prezzo è un po' più alto. Comuqnue consideriamo pure l'ipotesi migliore per un 12 kg e si arriva ad altre 84€ + acqua. arrotondiamo a 90€
Totale del conto: 380€
A questo punto puoi far riposare il portafogli per un mese di maturazione della vasca e poi dedicarti all'acquisto degli inquilini con calma.
Comunque in un 70l. lordi se proprio vuoi dei pesci ci puoi mettere dei gobidi o un trio di Cromis. Questo è il massimo. Punta su gamberi, granchi e similari, vedrai, sono molto suggestivi ;-)

SJoplin
16-12-2009, 10:16
Per me, realisticamente si superano i 500 euro come nulla. Bisogna poi tenere presente i limiti che può avere una vasca del genere (vasca piccola=gestione più attenta)

corve
16-12-2009, 10:38
RobyVerona, non fa una grinza,passami il paragonone forse forzato,ma è come se un muratore per costruirti la casa usasse solo i mattoni senza il cemento.
non potrà,presto o tardi,che crollare.
il discorso che fai potevo anche capirlo prima dell'avvento di internet,ora basta digitare acquario e vieni sommerso da una marea di informazioni,sicuramente è molto più semplice di prima non essere "ignoranti" in materia.
giriamola come vuoi,il succo del discorso è che pur di guadagnare sono disposti a fregarti.

tene
16-12-2009, 11:34
intanto ciao come ti hanno gia' detto allestire una vasca con 30 cm di prof e 40 di altezza non e' semplice considera che devi mettere un rapporto di rocce di 1kg ogni 5 lt di acqua se non hai profondita' ti viene per forza di cose una rocciata ripida e a pelo d'acqua.
di conseguenza ti sara' difficile disporre i coralli e credici io avendo la testa dura ci ho provato con scarsi risultati ed infatti ho cambiato vasca.
per quanto riguarda la spesa non la farei semplice come sopra sevuoi ottenere dei risultati devi un po' spendere, ai prezzi secondo me giusti( tranne forse la plafo e le pompe che forse potrebbero costarti un po' di piu)'dovrai aggiungere le rocce che su 80 lt sono 16 kg sul mercatino a circa 5/9 euro al kg
dopo se non vuoi essere limitato dovresti mettere una sump quindi vai ad aggiungere una vaschetta ed una pompa di risalita'

tene
16-12-2009, 11:45
SJoplin, come non quotare lo zio 500 e non bastano

Bis
16-12-2009, 12:07
Alla fine 500 euro neanche ti bastano..mettici che devi comprarti i vari test...i vari batteri...

^Fabio^pisa!
16-12-2009, 18:53
capisco un monte di soldi x solo 60 litri di acquario?? un po' troppino.....comunque per la cronaca sarebbe 40 di profondità e 35 di altezza...grazie a tutti comunque per me questa discussione si può chiudere grazie!

Fabios2k
23-12-2009, 16:53
io sono passato da un dolce a un marino 2 anni fa.. ti assicuro che sono praticamente tutti soldi buttati (tranne quelli delle rocce che poi potrai mettere nell'acquario nuovo).
la plafoniera quando cambi acquario non sarà sufficiente, lo skimmer anche, le pompe di movimento ecc ecc ecc..
per mia esperienza ti dico di partire subito con un acquario progettato per essere marino..con sump... e comprare l'attrezzatura adatta.