Visualizza la versione completa : microsiemens
allora,non ho capito una cosa,avevo in casa un impianto professionale,l'idro ro 60,che produce 90 l ora di acqua....
quando lo avevo in casa usciva l'acqua a 2-3 microsiemens,ora attaccato ad un altro rubinetto non va sotto i 7-8....
l'unica differenza è che su quel rubinetto non ho l'addolcitore...
possibile che sia x quel motivo??
non ho mai capito cosa toglie l'addolcitore all'acqua....e dove vanno a finire i sali che si mettono....
Non ho ben capito se hai cambiato casa e quindi non hai piu l'addolcitore.
L'addolcitore aiuta molto l'impianto ad osmosi soprattutto in quei casi in cui la conducibilità è molto elevata...
DECASEI, praticamente ho cambiato rubinetto,solo che questo non passa attraverso l'addolcitore....
ma uno di tds pressapoco a quanti microsiemens potrebbe corrispondere 40-50?
Darkhead
16-12-2009, 09:45
Non vorrei dire fesserie ma se non ricordo male il TDS e' il totale dei solidi disciolti e si misura in ppm mentre la conducibilita' in microsiemens, il rapporto e' 1 : 2 quindi 40-50 ms corrisponderebbero a circa 20#25 ppm.
quindi ora che esce per es. a 8 ms,ho 4 di tds???
il baracchino del tds che è dopo il ms. mi da 0... #24
salvicu77
17-12-2009, 09:14
Darkhead,
dici benissimo esimio collega........l'addolcitore non abbassa la conducibilità, ma elimina tutti i carbonati/calcio in eccesso che sono presenti in alcune acque, tipo quella di Siracusa.
Se vuoi far lavorare in maniera più "leggera" la membrana e di conseguenza allungarle la vita, ritengo sia fondamentale; un acqua meno carica, riesce molto più facilmente ad essere "osmotizzata"...........giusto DECASEI?????????
mi pare che noi ne sappiamo qualcosa!!!!!!!!!!!!!!!!
salvicu77
17-12-2009, 09:17
auz,
ti posto foto del mio impianto di osmosi, l'addolcitorre è il barilotto in basso!!
RobyVerona
17-12-2009, 23:57
auz,
ti posto foto del mio impianto di osmosi, l'addolcitorre è il barilotto in basso!!
Mamma mia e che è???? #17 #17 #17
ok ma mi confermate che 8 microsiemens sono 4 tds??
salvicu77
18-12-2009, 08:59
ok ma mi confermate che 8 microsiemens sono 4 tds??
..la puoi accendere..come dice gerry scotti
egabriele
18-12-2009, 10:54
ok ma mi confermate che 8 microsiemens sono 4 tds??
..la puoi accendere..come dice gerry scotti
Non c'e' un rapporto fisso come grandezze fisiche. comunque a me risultava essere circa 1,6 il rapporto.
il conduttimetro non misura i microsiemens, ma i microsiemens per cm.
I TDS- metri non sono davvero TDS-metri, sono conduttimetri in cui e' stato fissato un rapporto fisso interno e visualizzano una stima dei ppm invece che i us/cm misurati.
INfine tali misure sono abbastanza dipendenti dalla temperatura: piu' caldo = maggiore conducibilita', maggiori ppm stimati.... ma i ppm invece sono piu' o meno gli stessi!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |