Visualizza la versione completa : Spanciamento Acqurio URGENTE
matteopsa
15-12-2009, 14:01
Salve a tutti,
fores ho un grosso problema spero che qualcuno possa aiutarmi.
Ho ereditato una vasca delle seguenti dimensioni Lung 100 larg 40 Alt 50, senza coperchio, spessore vetro 9mm, plafoniera esterna, filtro esterno.
La vasca è stata riempita fino a 4cm dal bordo.
Oggi mi sono accorto che spancia alla grande nella parte centrale sia sul vetro posteriore sia su quello anteriore. spancia di circa 5mm, nella zona centrale invece di essere 40cm è 40,5.
qulacuno mi può dire se è normale? cosa devo fare? So solo che la vasca non ha mai avuto tiranti, una volta era presente un coperchio ma faceve solo la classica funzione di portaneon.
io ne ho una da 120 cm che sta peggio e ancora tiene :-))
matteopsa
15-12-2009, 14:33
#06 fino a che punto è ammissibile lo spanciamento?
cosa devo fare per risolvere questo problema? se è da risolvere....
matteopsa, se vuoi risolverlo devi ridurre lo spanciamento(svuotare quasi tutta l'acqua ) siliconare uno o piu' tiranti.
matteopsa
15-12-2009, 22:15
flashg, mi sai indicare come procedere? link?
vai dal vetraio e ti fai fare una striscia di vetro dello stesso spessore dell'acquario larga 10 cm e lunga 40 (il tuo lato corto) compri del silicone acetico neutro , togli quasi tutta l'acqua tranne 10 cm e la siliconi al cetro del vetro lungo orizzontalmente al piano superiore della vasca . la fissi con del nastro adesivo per non farla cadere in acqua aspetti 48 ore e riempi di nuovo con l'acqua o nuova o vecchia o un po' e un po' .
ps tieni acceso il filtro pero'.
xversion
16-12-2009, 09:16
però una vasca da 100 da 9mm non dovrebbe spanciare così tanto! forse lo spessore è inferiore... eppoi una vasca aperta tirantata è molto brutta a vedersi! secondo me potresti provare a fare una cornice superiore con un profilo ad L in plastica o con del legno... con un profilo ad L 30x30 mm o 40x30 mm in pvc con pochi euro dovresti rafforzare sufficentemente il vetro... prendi uno con uno spessore decente, almeno 3 mm ... anche se riduci l'apertura superiore della vasca è sicuramente molto più bello a vedersi... ma devi cmq svuotare gran parte della vasca x un paio di giorni...
matteopsa
26-03-2010, 12:37
Alla fine della storia....ho comprato una vasca nuova con i vertri da 10mm e ho fatto un bel trasloco di vasca, ci ho messo quasi 5 ore a spostare tutto da una vasca all'altra.....
yoyoyetto
26-03-2010, 23:54
a mio avviso è normale 5 mm in totale di spanciamento su ambo i lati sarebbe 2,5 mm su lato ed è del tutto normale
Alla fine della storia....ho comprato una vasca nuova con i vertri da 10mm e ho fatto un bel trasloco di vasca, ci ho messo quasi 5 ore a spostare tutto da una vasca all'altra.....
hai fatto benissimo, adesso che è vuota sistemati quella spanciata e t rifai un'altro acquario.
usa delle cornicette in alluminio da 1,5 x 1,5 cm (quelle che sitrovano nei brico) e siliconale lungo tutto il perimetro superiore della vasca(attorno e anche sui lati verticali)
in questo modo diminuirai lo spanciamento e non avrai l antiestetico tirante centrale
io l ho gia fatto con successo su una vasca da 100 x 30 x 35 con vetri da 6 mm
oltretutto è anche elegante come soluzione
Federico Sibona
27-03-2010, 11:48
matteopsa, mi dispiace che siamo arrivati tardi a dirtelo, ma confermo che quello spanciamento, di 2,5mm per vetro, non è preoccupante.
Se vuoi riallestire quella vasca potresti anche tenerla senza tiranti/rinforzi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |