PDA

Visualizza la versione completa : vescica natatoia o digestione oranda?


Dani96
14-12-2009, 19:31
Ciao a tutti, due settimane fa, per la prima volta in tre mesi ho dato ai miei 3 pesciolini rossi le carotine bollite, le hanno mangiate, l'oranda, il giorno dopo ha fatto la cacca rosa salmone/arancio chiaro, e notavo che a volre tendeva a capovolgersi con la testa verso il fondo o rimaneva per un po' appoggiato sul fondo, allora ho pensato a un problema di vescica natatoia, che mi è successo anche con altri pesci, l'ho messo in una vaschetta a parte, 2 gg di diguino e oggi è il terzo giorno che gli do un pisellino, bollito, sbucciato e fatto in pezzettini, il primo giorno sembrava andare tutto bene, il giorno dopo ho trovato le sue feci, un pezzo normale e un pezzo che sembrabva un filo, gli ho ridato il pisellino, e oggi la cacca era di una buona forma, ma verde pisello, oggi gli ho ridato il pisellino, in tanti pezzettini, li prendeva in bocca e li risputava, come se non riuscisse a inghiottirlo, ho preso un paio di pezzettini e li ho ridotti in poltiglia, niente da fare presi in bocca e rispuitatti, nella vaschetta, sarà per solitudine, ma spesso sta fermo immobile appoggiato sul fondo, ora, il problema è della vescica natatoia, dato che ogni tanto quando cerca di mangiare i pisellini sul fondo si ribalta sul lato, o di digestione dato che la cacca è del colore di quello che mangia e in genere non ha mai fatto la cacca di altri colori, oltre che marrone?
questo prodotto potrebbe aiutare il mio pesciolino? anche se credo che sia alla fine?
http://www.sera.de/index.php?id=358&L=10
Camillo faccio il tifo x te!

onlyreds
14-12-2009, 21:35
Dani96, perchè dici che è alla fine? #24
Che faccia la cacca del colore di quel che mangia è normale, che si capovolti a volte sul fondo ci può stare.
I problemi di vescica si riconoscono facilmente: il pesce o tende a galleggiare come se fosse un pallone (hai mai giocato al mare con una palla?) o non riesce a salire in superficie ed appena smette di nuotare ricade sul fondo come una pietra.

se invece la cacca è bianca e filamentosa oppure una specie di budello vuoto, potrebbe avere piccoli problemi intestinali, di solito risolvibili spremendo sul cibo uno spicchietto d'aglio.
Il prodotto che hai linkato non è altro che vitamine. Quelle per acquari costano tanto e sono identiche a quelle che compri in farmacia (Idroplurivit) per uso umano.
ciao :-))

emanuele.ebi
17-12-2009, 14:55
AIUTO!!!!
Anche la mia Oranda ha problemi con la vescica che purtroppo questa volta non riesco a risolvere quindi mi unisco in questo topic per qualche consiglio!!! Grazie

La situazione:
da sempre la mia pesciolina ha avuto questi problemi ma con un po di digiuno si risolvevano. Avevo preso l'abitudine di farle fare 1 gg digiuno 1 gg a piselli 5 gg a scaglie o granulato secco alternati ed in genere andava bene, se vedevo che aveva problemi le facevo fare 1 gg digiuno e poi appena si riprendeva le davo i piselli bolliti. Questa volta la situazione è peggiore!
Nei giorni scorsi ho visto che stava a galla ed ho smesso di darle da mangiare. Sono gia 3 gg che digiuna ma ieri sera era ancora galleggiante e spesso a pancia in su!
Avevo letto di qualche cura medicinale ma non riesco a ritrovare il topic in cui era scritta, per caso la sapete o mi potete indicare il topic?
Avevo intenzione di attendere fino a 5 gg senza cibo e poi incominciare la cura, cioè da sabato.
Cosa ne pensate? Grazie

mauro650cs
17-12-2009, 15:11
in un topic precedente ho scritto che anch'io sto avendo questo problema, identico. Attualmente ho risolto somministrando il VIFORMO della "sera" anzichè il mangime in granuli, naturalmente seguendo la dieta 1gg digiuno, 1gg piselli o zucchine bollite e 5gg viformo. Il mo oranda sembra stare molto meglio...

onlyreds
17-12-2009, 15:31
penso ti riferisca a questo
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=270238&start=15&sid=d70ac21cc15fc1daacc3c1ae16d8d613
a che temperatura li tieni?

emanuele.ebi
17-12-2009, 16:44
Onlyreds, grazie, nel frattempo ero riuscito a rintracciare il topic ed i suoi rimandi. Grazie.
La temperatura è a 22/23° forse dovrei alzarla sino a 26/27°? che ne pensi?
Io vorrei attendere il più possibile prima di incominciare con i medicinali, ma mia moglie (io non sono a casa e quindi non posso vedere direttamente) dice che ormai la pesciolina galleggia lasciandosi portare dal flusso dell'acqua e per quanto sia ancora viva (ogni tanto da qualche colpo di pinna) le speranze sono veramente scarse! Credi che potrei fare qualcosa che dia un effetto immediato?

emanuele.ebi
17-12-2009, 16:52
Mauro650cs, grazie avevo letto che a te andava meglio con quel mangime, al momento il mio problema più urgente è sbloccare la vescica e far sopravvivere la mia pesciolina, ma poi cercherò anche io il Viformo.
Ho anche letto del Sera Goldy (semplice/color/royal) tu per caso l'hai provato? Pare essere specifico per pesci rossi con apporto di più carboidrati e meno proteine, ricco di spirulina e povero di fosfati.

mauro650cs
17-12-2009, 17:12
Sì sì l'ho povato li nutrivo solo con quello... ma ho avuto problemi dopo breve tempo purtroppo. Adesso se provo a dargliene anche proprio due tre chicchi mi parte il pesciolino in superficie... -04

emanuele.ebi
17-12-2009, 18:21
Sì sì l'ho povato li nutrivo solo con quello... ma ho avuto problemi dopo breve tempo purtroppo. Adesso se provo a dargliene anche proprio due tre chicchi mi parte il pesciolino in superficie... -04

Quindi scartato!!!! -04
Finirò col dargli solo piselli e zucchine! Eri tu che volevi provare il mais?
Hai provato altre verdure? Sul tipo spinaci?
Pensavo di fare un passato e surgelarlo in mini-porzioni.
Magari ci metto dentro un po' di patata come carboidrati e di lenticchie (siamo a Capodanno) :-)) come proteine vegetali!
Chissà che in questo modo si possa vivere un po' più tranquilli!!!! :-))

onlyreds
17-12-2009, 18:42
emanuele.ebi, se si lascia trasportare dalla corrente direi che è abbastanza esausta e ti conviene curarla subito.
In vasca separata, poca acqua (2 dita sopra la pinna dorsale) in modo che non cerchi di usare la vescica (sforzandola inutilmente) riscaldatore sui 25°, aeratore ed ambramicina

emanuele.ebi
17-12-2009, 23:35
Onlyreds, ho subito seguito il tuo consiglio #36# ed uscendo dall'ufficio sono passato a prendere il Bactrim.
A casa ho sfrattato 6 avannotti dalla loro vaschetta (un 20 lt), ripulita, sostituito completamente l'acqua con 5 lt di acqua di rubinetto decantata. Ho pulito il filtro e messo in modo che funga anche da areatore (che non ho!), infilato il riscaldatore ed atteso che la temperatura dell'acqua arrivasse a quella della vasca di origine.
Ho disciolto 1/4 di compressa di bactrim nell'acqua e poi ho preso la mia pesciolotta, Isabella, e l'ho messa nella vaschetta. L'ho presa con una mano e non ha fatto alcun tentativo di fuga, tanto esausta che è. Adesso è sempre lì, boccheggiante, quindi viva, ma galleggiante a pancia in su! La notte sarà lunga ma spero che la passi! Intanto il riscaldatore continua a far aumentare la temperatura e lo spegnerò ai 25° da te indicati.
Domani ti aggiornerò sulla situazione!
Questa sera in farmacia cercavo anche Idroplurivit, ma non ce lo avevano, dovessi trovarlo altrove, lo devo prendere in gocce o compresse? E poi come, quando e quante gliene devo dare? E da subito, intendo, nella vasca col bactrim, oppure quando starà bene e la rimetterò nella sua vasca (incrociando le dita)?
Grazie e buona serata

crilù
18-12-2009, 01:02
emanuele.ebi, meglio le gocce...più gestibili, mischi 4 o 5 gocce al cibo e sopmministri anche ora se mangia :-)

emanuele.ebi
18-12-2009, 11:57
Crilù, grazie, comunque per il momento non le sto dando da mangiare anche se come potrai leggere non credo che lei stessa mangerebbe #07 #07 #07

Onlyreds, breve aggiornamento a questa mattina:
purtroppo Isabella è ancora a pancia in su, sempre boccheggiante, quindi viva, e con qualche debole battito di coda. Ogni tanto ho visto prova a mettersi almeno di lato ma senza successo è troppo debole o è ancora troppa l'aria nella vescica.
Comunque dall’inizio della cura sono ancora trascorse 9-10 ore quindi forse (io spero) è un po’ presto per vedere risultati. Certo il fatto che sia ancora viva è già un buon risultato.

Axa_io
18-12-2009, 13:33
emanuele.ebi, Speriamo in bene!

crilù
18-12-2009, 15:56
Le vitamine si possono mettere anche nell'acqua direttamente ma la loro efficacia diminuisce notevolmente .
Hai messo poca acqua come detto da onlyreds?

emanuele.ebi
18-12-2009, 17:24
Crilù, ho messo circa 8/10 cm di acqua. Diciamo che forse sotto di lei (galleggia!) ci saranno 2 o 3 dita di acqua.
Purtroppo sono appena stato aggiornato che la situazione non è diversa da quanto descritto questa mattina. Galleggia ancora a pancia in su lasciandosi portare in giro dal flusso dell'acqua!!! -20 -20 -20
A quest'ora mi aspettavo un miglioramento, sono ormai trascorse 18 ore dall'inizio della cura!

onlyreds
18-12-2009, 17:31
porta pazienza...

emanuele.ebi
18-12-2009, 18:00
Hai ragione sono un po' in ansia!!!!
Avevo letto che già un miglioramento si aveva dopo 12 ore e nei casi più gravi dopo 24! Speravo non stesse così male!!!

crilù
18-12-2009, 19:11
Onlyreds ne sà più di me su questa specie ma trovo che siano alquanto delicati. Anni fa provai a tenerne uno, poi un'altro e poi basta, tutti con questo problema :-( penso dipenda anche dalle condizioni in cui sono tenuti prima di arrivare a casa nostra.....ora mi ritrovo con carassi normali ma adoro gli oranda, non ho il coraggio di riprovare -20 auguri comunque :-)

Axa_io
18-12-2009, 22:11
...ora mi ritrovo con carassi normali ma adoro gli oranda, non ho il coraggio di riprovare -20 ..

Invece io ci proverei! Guarda la mia "Pic". Grazie a te, a Only, e a se stessa, c'è l'ha fatta. Percio'? Provaci! Mi spiace che sei a 500 km. di distanza. A te, avrei fatto il pacchettino regalo per Natale con la pesciolina e il piccolo :-D .
"Cercasi affetto" :-)) .



Emanuele, come sta Isa?

Grazie a Dio, non ho mai avuto problemi con la vescica natatoria, e' la prima volta che "sento" che i rossi hanno spesso questi problemi -05 .

emanuele.ebi
18-12-2009, 22:46
Ciao,
purtroppo devo dirvi che questa sera tornando a casa ho trovato Isabella che ancora respirava ma dopo un'oretta era morta! Sarò molto stupido ma mi dispiace veramente tanto! Dopo tutto era solo un pesce diranno in tanti, ma era un piccolo angolo della mia vita ed il fatto che se ne sia andato perchè guardavo altrove mi dispiace proprio! Il fatto di averla persa per un problema così mi fa veramente male! Non è il primo pesce che perdo e non sarà l'ultimo ma ad Isabella ci tenevo ed avevo fatto tanto per poterla far stare al meglio!
Un grazie di cuore a tutti gli amici che mi hanno consigliato per il suo bene.
Ciao

Axa_io
18-12-2009, 22:51
Mi spiace molto Emanuele :-( . Mi spiace! E voler bene o amare una creaturina, non è stupidità!
Mi spiace molto. :-(

crilù
19-12-2009, 00:34
Quando l'infiammazione diventa cronica purtroppo non c'è nulla da fare e per la loro conformazione fisica ne sono soggetti frequentemente.
Axa, per ora sono a posto con i miei vecchierelli....spero campino ancora a lungo, magari un giorno...chissà :-)

mauro650cs
19-12-2009, 16:20
emanuele.ebi, mi dispiace veramente molto.. :-(

emanuele.ebi
19-12-2009, 16:47
Grazie a tutti!
Devo adesso pensare a non lasciare solo il mio Romoletto! :-)
Magari oggi pomeriggio vado al negozio a vedere se trovo una degna compagna!
Devo essere sincero ma è la prima volta che mi capita di essere così' sensibile per la morte di un pesce. Ormai sono anni che ho l'acquario ed ho fatto mille sbagli uccidendo, senza esserne cosciente, i miei pesci ma mai mi era dispiaciuto così tanto come perdere Isabella!
Mi starò rammollendo????? :-D
Su, forza, si deve andare sempre oltre!!!!
Ed imparare con l'esperienza.
Ho imparato che in una vasca, grande o piccola che sia, non si devono mai perdere d'occhio i propri pesci e che quando ci si distrae (anche se per cose importanti) qualcosa si perde sempre!!!!
Che mi consigliate? un'altra Oranda oppure altro da mettere insieme a Romoletto? Che poi è sempre un'Oranda!!!!
A me piacciono tanto quelli tutti bianchi argento con sopra la testa il ciuffo rosso!!!! Che ne dite?
Ciao e grazie a tutti

Axa_io
19-12-2009, 17:32
Emanuele, ti regalo il mio #12 ! Mi ha detto che è maschio :-D , ma...vai a fidarti tu che sia maschio. Stesso negoziante che mi disse che vivono benissimo in 50 l d'acqua e insieme ai guppy -04 . E' proprio così. Bianco con la "testona" rossa. E poi se è un lui :-)) ? Senti, ti regalo la "rossa", almeno di lei sono sicura che è femina. Sai com'è: ne vuoi uno ti prendi due :-D !.

Romoletto che colore è?
Ma che ti stai rammollendo!!! Sei diventato un po' piu' grande #19 !

Devo proprio scegliere: tanto 4-500 km. sino da te, e 4-500 sino da Crilu'. :-D .

Pensa, non mi fido qui, a 1 km. da me...perché so che rimarrebbero nella "solita vaschetta"....

onlyreds
19-12-2009, 21:00
emanuele.ebi, mi spiace!
come detto da crilù a volte sono inguaribili :-( ed il problema alla vescica è particolarmente bastardo. -04

emanuele.ebi
20-12-2009, 02:07
Ok ok,
grazie!
Grazie Axa, per l'offerta ma sei troppo lontana
e grazie Onlyreds, abbiamo superato!!! #36#
Allora ho preso un'altra Oranda testa rossa, ma sempre tutto rosso, adesso dobbiamo capire se è un maschio o una femmina!
Il negoziante, molto onesto, ha detto che non può riconoscerlo almeno in questo periodo. Io mi sono preso l'unico/a che c'era tutto/a rosso.
Pare essersi ambientato/a subito e non so cosa significa ma Romoletto gli va a dare i bacini! Mia moglie dice che sono bacini, io invece penso che ha qualcosa addosso e Romoletto va a mangiare! Magari è una micosi!!!!!! #13 -28d#
Per ritornare in argomento adesso attendo di vedere come si comporta la vescica! Comunque la dieta è piselli e digiuno e poi piselli e digiuno!!!! :-D :-D :-D
Ultima cosa: mi è stato fatto pagare 10€. è lungo 8/10 cm secondo voi è troppo?
Forse dovrei aprire un'altro topic: quanto costano i pesci rossi?
Ciao e buona domenica a tutti

onlyreds
21-12-2009, 10:02
il prezzo mi sembra onesto. L'importante è che sia sano e che si ambienti #36#

emanuele.ebi
21-12-2009, 11:58
L'importante è che sia sano e che si ambienti #36#
Sembra di si!!!! #36#
Si è già ambientato nel suo nuovo acquario ed in compagnia con Romoletto. Sabato che l'ho inserito non ha mangiato, invece ieri, domenica, ha apprezzato un pisello!!!! :-D :-D
Mi sa che per un bel po' mangerà vegetariano. Oltre a zucchine e piselli vorrei provare altre verdure.
Ho letto che mangiano anche spinaci, -05 avete qualche altro suggerimento? :-))

onlyreds
21-12-2009, 12:17
io uso piselli, zucchine, spinaci e carote

emanuele.ebi
21-12-2009, 12:31
Cosa fai li prepari al momento oppure li conservi surgelati e li sgeli lì per lì?
Hai mai provato con altri legumi oltre ai piselli come fagioli o lenticchie?

onlyreds
21-12-2009, 12:32
li tengo crudi congelati.
al momento 2 minuti al microonde e via
no, no ho provato altro :-)

emanuele.ebi
21-12-2009, 12:35
e gli dai mai del secco o altro?

onlyreds
21-12-2009, 13:05
e gli dai mai del secco o altro?
si certo, fiocchi per pesci rossi, fiocchi vegetali, chironomus/dafnie/artemie in gelatina
vario molto e la domenica fanno digiuno

emanuele.ebi
21-12-2009, 14:45
Ed immagino, nessun problema con la vescica!!! #22 #22 #25

onlyreds
21-12-2009, 14:53
adesso non più
ne ho avuti un paio con problemi, che poi sono morti per altro...

emanuele.ebi
21-12-2009, 15:05
Cercherò di adottare almeno in parte la tua dieta #36#

mauro650cs
21-12-2009, 16:42
e gli dai mai del secco o altro?
si certo, fiocchi per pesci rossi, fiocchi vegetali, chironomus/dafnie/artemie in gelatina
vario molto e la domenica fanno digiuno

eh noooo la domenica è sacra anche per loro... :-D :-D :-D
io li faccio digiunare il lunedì... #19