Visualizza la versione completa : difficile progettazione per l'america centrale
mi sono deciso, voglio questi agoniati ciclidozzi centroamericani, con il carattere forte e incazzoso... :-D
Ora passiamo alla vasca, preferibilmente con tanta sabbia e pietre.
Ma per metterla in casa ho dei problemi...
il primo problema: deve essere più piccola possibile(compatibilmente con le esigenze dei pesci!)
il secondo problema: deve essere gradevole alla vista, possibilmente inserire qualche microsorum e vallis (deve piacere a mia madre, quindi deve essere bello, lei se ne frega del carattere dei pesci....)
ora mi affido a voi, riguardo le combinazione vasca-ciclide(punterei alla coppia+loricaride con gli attributi) e a seconda delle dimensioni della vasca cerco un buco in casa :-))
sauti
paolo
con un metro (dimensione minima) puoi inserire quasi tutti i cryptoheros, i thorichtys.
in 80 cm puoi mettere le herotilapia multispinosa.
kingdjin
14-12-2009, 21:58
Ale ha una vasca da 60 cm mi sa...mi dispiace Paolo ma se è la vasca della sezione "biotopi" ,per me,devi buttarti su altro :(
no , vorrei progettare un'altra vasca con le uniche restrizioni sopracitate
In 80 cm solo le herotilapie? Neanche se fosse 80x50x50 una coppia di maculipinnis?
80x50x50
potrebbero starci ma molto dipende dall'esperienza che hai tu con i ciclidi.
un occhio esperto sa riconoscere quando qualcosa non va, uno che invece è alle prime armi si ritrova come niente un semplare morto perchè non ha saputo riconoscere lo stress.
in ogni caso comunque un 80x580x580 potrebbe andare anche se probabilmente si tratta di una vasca da far costruire artigianalmente.
kingdjin
15-12-2009, 13:02
ah ok k allora con un 80 cm,ci possono stare nigro herotilapia e secondo me anche nanoluteus!ma ribadisco il SECONDO ME!
nanoluteus
mmm. sono tranquilli ma non per principianti.
Volevo infatti prenderli per imparare e perché sto leggendo su do loro da ormai un mesetto e mezzo...:-))
Comunque ho cinque scalari da un anno, ma penso siano molto diversi dai ciclidi centroamericani
Quindi per un princpiante sarebbe meglio un metro? Vedo cosa posso fare
Quale sarebbero i più tranquilli o piccoli oltre alle herotilapiae?
imparare
per imparare ti sconsiglio i nanoluteus ma ti conviene passare prima da ciclidini facili anche da riprodurrecome i cryptheros sajica.
diciamo che oltre alle herotilapia possono consigliarti loro.
PS
non si tratta di principianti o meno; anche ipiù preparati se dispongono di vasche più grandi sono molto più "perdonati" dai pesci quando si sbaglia.
decisamente belli.
con loro potrei mettere un loricaridone?
vasca di un metro? ma arredata come... tante rocce o poce con una radice, tanto poi spostano loro?
ma la livrea è quella delle schede di AP(ciclasoma sajica) oppure quella che trovo quà? http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=134
molto belli anche i nanoleuteus...me li scrivo...
altra cosa molto importante..... la vasca starebbe in una mansarda, quindi in inverno manterrebbe la temperatura costante a 24 gradi con il riscaldatore, mentre d'estate starebbe quasi tutti i giorni per un mese a 31/32 di giorno e 30/28 di notte... è un problema o sono robusti?
robusti
Sajica senza dubbi per le tu esigenze.
per m puoi anche tenerli in 80 cm , ma se devi ancora scegliere tra un 80cm e un metro vai sul secondo.
il link che hai postato mostra una colorazione veritiera dei sajica.
sabbia e sassi. la radice ruba solo spazio.
se vuoi un loricaride metterei solo l'ancystrus.
Se superano anche il problema temperatura mi adopero allora per l'allestimento
Sicuro che a32 gradi di stanno? Non vorrei farli bollire
Sicuro
guarda , a giorni non sono nemmeno sicuro di come mi chiamo.
l'unica cosa è che i sajica sono molto resistenti, se d'estate sale molto la T, tienisempre aperta la vasca, e non accendi mai la luce
benissimo, provvederò a cercargli una casetta.... vedo sul mercatino cosa c'è
grazie per i consigli
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |