PDA

Visualizza la versione completa : Taratura pH


frecciadelledolomiti
17-11-2005, 14:18
Per tarare gli elettrodi pH che tipo di soluzioni usate ? mi spiego: ho notato che le monodose sono più pratiche anche perchè utilizzandole una volta sola non si inquinano quando x esempio si passa da una soluzione all'altra anche ben lavando l'elettrodo. Tra l'altr mi sono accorto che queste vengono rilevate molto più in fretta di quelle in barattoli riutilizzabili forse perchè queste ultime una volta aperte perdono le loro caratteristice o cmq non restano rigorosamente come nuove.
Avevo delle soluzioni della Hanna in bustine monodose che ora non trovo più in vendita (sarò ciecato ?) qualcuno mi sa indirizzare o cmq consigliare riguardo i buffer per taratura elettrodi ?
Voi come fate ?
Thanks...

ik2vov
17-11-2005, 14:31
Ciao frecciadelledolomiti, tutto bene? e' da un po' che non ti leggevo, bentornato :-)

Le soluzioni le puoi trovare da The Reefer, non so se le ha a listino, so pero' che volend puo' ordinarle.

Ciao

SupeRGippO
17-11-2005, 15:21
io ho tre barattolini della aqualight...
mi sembra siano 4 - 7 e 9 .... fra una taratura e' l'altra asciugo con carta scottex l'elettrodo... non dovrebbe corrompere i reagenti ;-)

frecciadelledolomiti
17-11-2005, 16:15
Ueh grazie per il grassetto nel nome ! avevo pensato anche io di rivolgermi a lui, dove senza fare troppa pubblicità mi trovo veramente bene, ma ho visto che roba simile in listino non ce l'ha... oddio non mi pare.
Grazie anche per il bentornato ma tra lavoro e viaggi mi son trovato da agosto a novembre senza accorgermene e cmq è da prima dell'estate che scrivo così cosà...
Per Super: il mio dubbio è anche dovuto, oltre all' "inquinamento", dal fatto che l'apri e chiudi delle boccette faccia perdere le caratteristice alle soluzioni.
Questo è quanto.
Ciauz.

dranath
17-11-2005, 17:41
Le soluzioni freccia sono tamponate... hanno un ph che rimane costante a meno che te non butti una bella dose di acido (in quella basica) o di base (in quella acida)...

Basta che sciacqui l'elettrodo e lo asciughi con carta assorbente e non ti da problemi nel medio-lungo periodo... ;-)

Quelle monodose se consideri sono molto costose...

Se non riesci a trovarle fammi sapere che le cose hanna posso procurartele a poco prezzo...

Ciao.

frecciadelledolomiti
17-11-2005, 18:41
Ah... ok va bene. A me pareva così perchè con i buffer riutilizzati nel tempo ci voleva più tempo per il riconoscimento, tutto qui.
A dire il vero non ho mai fatto caso a quanto costassero...
Thanks.

Frabo
17-11-2005, 19:26
Io solitamente per la taratura uso le bustine monodose della Hanna, buffer PH10 e PH7.... pratiche e precise.

SupeRGippO
17-11-2005, 22:30
si e' vero sono pratiche ma costano molto rispetto a due boccette che praticamente hanno un uso infinito ;-)

LGAquari
18-11-2005, 22:30
si e' vero sono pratiche ma costano molto rispetto a due boccette che praticamente hanno un uso infinito ;-)

Non è proprio così.
Le soluzioni si consumano....... :-)
Io faccio in questo modo: acquisto soluzioni certificate (perchè le uniche veramente "serie") in flacone da 125ml.
In questo modo spendo poco ed utilizzo, usando bicchierini da caffè, solo quella che mi serve, che poi getto via, senza inquinare quella che resta nel flacone.
Il costo, così, è molto basso.

SupeRGippO
20-11-2005, 19:36
allora se e' cosi' io ho delle soluzioni SBALLATISSIME #12 #12 #12 ]

:-D