PDA

Visualizza la versione completa : Caso AQUARIUM CONCEPT o ILREGNOANIMALE, tutte le info qui!


costanzo.moffa
14-12-2009, 16:20
allora questa azienda e' fallita ,ho fatto eseguire dei controlli e vi e sotto un mega casino,io sto preparando un esposto ma si potrebbe fare una cosa bella se tutte le persone che hanno perso soldi si mettessero in contatto con me in modo da fornirvi tutte le spiegazioni ,eventuali visure camerali e come comportarci tutti insieme facendo un esposto unico

ciao vi aspetto teniamoci in contatto

Marco AP
14-12-2009, 17:48
Visto che le ultime voci sembrano parlare proprio di un fallimento e non più di una presunta morte del titolare, lascio aperto il topic, ma chiedo a costanzo.moffa di farmi avere in MP o per e-mail a marco@acquaportal.it eventuali documenti che dichiarino il fallimento di questa ditta, per l'esatteza la ditta "Aquarium Concept di Annalena Stravato". Se ricevo una documentazione che attesti il fallimento (non credo perchè i tempi per dichiarere una ditta fallita non sono così rapidi...) o cmq degli stati di insolvenza da parte della ditta o richieste di fallimento, lascio il topic aperto, in modo che possiate organizzarvi per eventuali richieste di risarcimento.
Ciao.

Marco AP
15-12-2009, 18:48
Ho parlato con Costanzo. Metterò questo topic in rilievo, in modo che resti sempre in cima per chi fosse interessato alla questione. Ciao.

Gili Air
18-12-2009, 00:53
Ho fatto un bonifico e vorrei sapere se è stato fatto un'esposto.
Grazie studio.cinque@tin.it -20

Brig
05-01-2010, 19:12
non ci credo... non credevo potesse succedere... invece....

michi2
06-01-2010, 15:21
-05

lechat
11-01-2010, 15:19
ci sono notizie circa il fallimento di aquarium concept e del recupero dei nostri soldi?

SupeRGippO
21-02-2010, 00:14
dalla coral farm alla Beauty Farm :-D :-D :-D :-D

Amstaff69
21-02-2010, 00:33
La Società è fallita in effetti.
Potete rivolgervi allo studio del Curatore per avere informazioni.
In ogni caso dovete fare domanda di insinuazione nel passivo del Fallimento se avete dei crediti.

lechat
08-09-2010, 11:33
Volevo chiedervi se qualcuno ha ottenuto il risarcimento per i prodotti comprati e mai ricevuti. A me è arrivata la lettera che veniva accolta la mia richiesta di risarcimento. Da allora (parecchi mesi) tutto tace...

sissy1974
17-09-2010, 16:46
Scusate ma si parla di questo sito che ancora ora vende i suoi acquari e che stava per fregare anche me?
http://www.ilregnodellanatura.it/

savo69
17-09-2010, 16:57
a me pare che si trattasse de "IL REGNO ANIMALE" non "IL REGNO DELLA NATURA".... pero' non vorrei dire fesserie

davana
26-09-2010, 10:07
confermo anchio domanda accolta ma per il momento non si sa piu' nulla.

Amstaff69
05-11-2010, 23:23
Ragazzi...l'inserimento della domanda al passivo del fallimento è sostanzialmente una operazione "contabile" per la formazione, appunto, dello stato passivo (ammontare totale dei debiti).
Poi ci sono le operazioni di realizzazione dell'attivo (vendita beni; revocatorie; ecc.).
Prima che si arrivi alla liquidazione dell'attivo ci vogliono mesi, alle volte anni.
Poi ci sono le spese in prededuzione ed i crediti privilegiati (erario, enti previdenziali, dipendenti, ecc.).
Credo sarà dura vedere dei denari per i singoli "utenti"; ma in ogni caso ci vuole molto tempo e comunque chi ha fatto domanda di insinuazione al passivo, avrà notizie dal Curatore del Fallimento...

nestle
18-12-2010, 11:40
Scusate ma si parla di questo sito che ancora ora vende i suoi acquari e che stava per fregare anche me?
http://www.ilregnodellanatura.it/

si è il regno animale... il regno della natura è un negozio serissimo qui di roma ;)

pupazzino
18-12-2010, 14:09
Ciao ragazzi, non sono un super esperto in pratiche del genere (esperienze sulla mia pelle), ma a essere franchi difficilmente riavrete i vostri soldi.
Se una ditta fallisce, è intrinseco che ha grandi difficoltà econimiche. Non si fallisce dall'oggi al domani. Prima di fallire si tentano tutte le strade possibili, a partire dalla vendita di tutti i beni di valore (vedi immobili). Se mai dovessero esserci sostanze residue, su quelle hanno la priorità i cosiddetti "creditori privileggiati" ( vedi erario, banche ecc..).
Si, sembra assurdo ma chi ha pagato per qualcosa che non ha mai ricevuto paradossalmente non ha la precendenza sui soggetti di cui sopra. :-( . Comunque avete fatto bene a iscrivervi nella lista dei creditori. E' una procedura corretta.

vetro
18-12-2010, 14:41
Scusate ma si parla di questo sito che ancora ora vende i suoi acquari e che stava per fregare anche me?
http://www.ilregnodellanatura.it/

si è il regno animale... il regno della natura è un negozio serissimo qui di roma ;)

no, non è il sito che dici tu..............io ci ho fatto vari acquisti da loro l'ultimo settimana scorsa
sono seri e precisi state tranqui...........

Poffo
20-12-2010, 19:20
e pensare che il titolare di aquariumconcept mi ha denunciato per diffamazione...perchè parlavo male di lui...e te lo credo ha fregato non sò quanti soldi e a quante persone prima di chiudere bottega....!!!
ma renditi conto che gente che gira......meglio cosi!!!!

Mike
20-12-2010, 20:08
Se una ditta fallisce, è intrinseco che ha grandi difficoltà econimiche. Non si fallisce dall'oggi al domani. Prima di fallire si tentano tutte le strade possibili,


purtroppo molte volte non così, c'è gente che fallisce con i soldi, e magari poi riapre intestando il tutto a moglie o figli.

Pirlocefalo
30-10-2012, 01:35
perdonate se riapro questo argomento ma volevo effettuare un acquisto su questo e-commerce http://www.ilregnoanimale.it/index.php e mentre davo un'occhiata su google mi sono venuti fuori molti risultati che affermano che questo sito sia lo stesso che ha chiuso i battenti (acquarium concept) senza restituire soldi o merce...... #24 qualcuno mi sa dire se è lo stesso sito di cui parlate , please :-) (già ho pochi soldi...se me li fregano pure sono rovinato...eh eh eh)

Poffo
30-10-2012, 11:08
è lo stesso ;-)

Pirlocefalo
30-10-2012, 13:39
o cacchio meno male che esisteva questo post... altrimenti gli avrei già fatto un ordine con bonifico!!!! O____O grazie a tutti



P.S. ma scusate come cavolo è che questo sito è ancora on-line e permette il checkout degli acquisti se è fallito???#30

Tunze Italia
14-11-2012, 12:08
Scusate l'introduzione ma dai contatti la gestione è totalmente cambiata sia anche la località.
So per certo ( ho contattato telefonicamente per curiosità) che la gestione è cambiata e che non ha nulla a che vedere con gli eventi precedenti.
Penso che la vicenda Aquarium Concept sia chiusa definitivamente.
Questi siti appartengono ad una società che da in gestione a negozi di Pet.
Il titolare ha anche un altro sito www.tomypetshop.it e mi sembra un'ottima persona!

Saluti Gianni

Tumypet
15-11-2012, 02:52
Buona sera, innanzitutto devo ringraziare il Sig. Gianni del Centro Assistenza della Tunze Italia, per avermi segnalato e gentilmente contattato, al riguardo della gestione precedente del sito il regno animale.
Confermo che la gestione del sito è cambiata già da più di 1 anno, in quanto trattasi di siti dimostrativi creati da software house (in questo caso la Difnet di Roma) per elaborare altri siti per i suoi clienti, ad esempio il sito di Reteimprese.it.
Tengo a chiarire che la Difnet da in gestione il sito e non a nulla a che vedere o spartire con le transazioni che si effettuano sul sito.
Per quel che riguarda la nostra società Tumy Sas possiamo dire che siamo nel settore pet da più di 10 anni, e pensiamo di starci ancora per un bel pò, abbiamo anche un'altro sito di vendita online www.tumypetshop.it nostro non in gestione.
Spero di essere stato chiaro per quanto riguarda la nuova gestione del sito, e dispiace per quello che è accaduto in precedenza.
grazie per la vostra collaborazione

saluti Lionello
Tumy Sas
Via Asolana Galleria Famila 2
31010 Onè di Fonte (Treviso)
Tel. 0423 946274 E-mail: info@tumypetshop.it

FABRIZIO749
13-08-2014, 14:13
ragazzi questotipo ha cercato di fregare anche me qualche anno fa , vendendomi una vasca
che dopo 6-7 giorni è scoppiata allagando casa e facendo morire utto quello che avevo dento.
circa 5-6000 euro di materiale tra coralli pompe e attrezzature.
gli hofatto causa tramite avvocato e ho vinto.
il titolare sparito nel nulla

Tommaso A
07-12-2016, 21:40
Se l'impresa è fallita è molto difficile che i creditori vengano rimborsati .