Visualizza la versione completa : Riallestisco il mio piccolo 60 lt,idee e consigli?
Rosellina
14-12-2009, 15:05
Ciao a tutti ragazzi,sono qui perchè...beh,nessuno potrebbe aiutarmi se non voi :-))
Dunque,ho un acquario di 60 lt e le caratteristiche dovrebbero essere sul mio profilo...comunque in linea di massima è un acquario Tetra Art con filtro esterno della Askoll (il pratiko 200).
Per informazioni sull'illuminazione vi farò sapere nel pomeriggio!
A causa del trasloco che c'ha impiegato più del dovuto,l'acquario si trova a casa di mia zia...ma mia cugina si limita a dare da mangiare agli ultimi pesci rimasti (5 platy e 2 caridine japoniche).Quando posso scappo e lo pulisco...ma purtroppo non ho potuto farlo come quando era con me una volta a settimana.
Come flora è rimasta una porzione bella grande di muschio di java,una piccola piantina bassa sul davanti (non ricordo il nome ma metterò una foto),lemma minor(è diventato un tappetone...e non so quanto può essere un bene dato che copre di molto la luce)e infine una radice (non so esattamente...dovrebbe essere mangrovia).
Insomma...è un DISASTROOOO!E' morto tutto,popolazione...piante....vederlo così mi si stringe il cuore...
Tra un paio di mesi dovrei stabilirmi nella nuova casa finalmente e quindi riprendo con me l'acquario...cosa faccioooooooo????
Ammesso che i sopravvissuti sopravvivino ulteriormente...vorrei comunque rifarlo da capo a fondo e con voi possibilmente!
Non so...vorrei ricreare un piccolo angolo di abitat naturale,non andando a casaccio...ma seguendo per esempio esigenze di pesci e piante...ricreare un biotopo insomma.
Dite che 60 lt sono troppo pochi per un biotopo decente?
Scusate il poema...e spero mi aiuterete,prenderò appunti in proposito!!!
Viaaaa a IDEE,SUGGERIMENTI,ACCORGIMENTI ecc...
Ps. il filtro gira da quasi 2 annetti ormai...
Rosellina
14-12-2009, 15:07
Il coperchio è stato modificato e impiantati dei LED a luce fredda per un massimo di 15 watt,poco secondo voi? -28d# se si...cosa mi consigliate per il nuovo riallestimento?
Asterix76
14-12-2009, 15:34
Ciao,
come primo passo secondo me dovresti fare una scelta di vita: acqua dura o tenera. I platy che già hai ad esempio stanno bene con l'acqua dura del rubinetto, come pure i guppy o i molly. Altre specie, come i pesci sudamericani (i neon, tanto per nominarne qualcuno) invece gradiscono l'acqua leggermente acida. Questa è una scelta di campo non da poco, se pensi che per ricreare quel tipo di acqua dovresti sobbarcarti dei cambi con acqua d'osmosi.
Pensa bene a questo primo passo, poi vediamo come continuare :-)
Rosellina
14-12-2009, 16:42
Ciao Asterix e grazie per la risposta tempestiva... :-)
Dunque...per quanto riguarda l'acqua non è un problema fare i cambi ad osmosi,tanto comunque considera che sarà in casa con me!
Ho allevato i neon...ne avevo 8 e sebbene la mia acqua aveva un pH pari a 7 si riproducevano ed era veramente uno spettacolo vederli... #21
Con il senno di ora ovviamente...non li metterei più in un ambiente con pH fuori dalle loro esigenze...per questo chiedo a voi consigli e idee...vorrei avere un acquario bello e soprattutto sano e il più equilibrato possibile!
bettina s.
14-12-2009, 23:26
Ti si riproducevano i neon a ph 7? -05
Asterix76
15-12-2009, 09:56
Allora, mi pare di capire che ti piacerebbe una vasca con una bella vegetazione rigogliosa.
1) Scegli un bel substrato fertile.
Qui hai due opzioni: il metodo "classico" con terriccio (dennerle otttimo) e sopra sabbia inerte, oppure il ghiaino fertilizzato (la flourite della seachem pare sia il meglio del mercato). Nel primo caso per un annetto sarai apposto così, poi dovrai comunque dare un aiutino al tuo fondo con delle pasticche da sotterrare. Nel secondo caso è prevista una periodica reintegrazione con pasticche apposite.
2)Illuminazione.
15 watt su 60 litri mi sembra francamente un pò poco. Se i led sono a luce fredda, diciamo sul bianco, ti consiglierei di metterci anche un neon o meglio due da 18 watt a 4000k, quindi con la luce sul giallo (philips o osram 840).
Con 1 arriveresti a un onesto 0,5 watt/litro che ti permette tutte le piante verdi. Con due puoi già combinare delle cose egregie :-)
Se opti per la potenza di fuoco massima, metti in conto anche un impianto per la CO2, senza la quale la luce non serve a nulla.
dannyb78
15-12-2009, 14:11
il conteggio dei W/L cambia radicalmente quando si parla di LED, che hanno una resa lumen/Watt molto superiore al neon. io penso che se sono di buona qualità e ben distribuiti 15W possano bastare per un 60L.
Rosellina
15-12-2009, 14:36
Intanto...grazie millissime a tutti per le risposte,è bello non sentirsi "soli" a ricominciare tutto da capo( a me era venuta na gran confusione,credetemi)!
Mio papà è un piccolo mostro/genio per quanto riguarda impianti e robe varie...la modifica l'ha apportata lui per metterci i led...io ho chiesto se si potessero inserire ulteriori led e non ci sono problemi a quanto pare,possiamo metterne fino a 70 watt di led lì dentro -11
Per Asterix: Allora :-) a dire il vero mi piacerebbe poter mettere un bel impianto CO2,ho sentito di molti ragazzi che hanno provato il fai da te...impianto CO2 fatto in casa e andava benissimo,anzi!Avevano risultati ottimi con le piante e a poco prezzo...tu che ne pensi a questo proposito?
Il substrato...mi piacerebbe un buon terriccio...solo che ho avuto esperienze un pò traumatiche in proposito!Per quanta sabbia potessi inserire per non farli salire su....il terriccio veniva regolarmente a galla #17 come mai?
Non vi dico se devo piantare le piantine....succede l'impossibile,che mi consigliate per tenere giù il substrato?
La flourite della seachem mi sembra davvero buona...voi che usate?
Per Bettina: Sembra strano,lo so...ma ne avevo 8 e si erano formate un paio di coppie!Regolarmente ogni tot di tempo...andavano vicino alla loro piantina preferita e si affiancavano vicini...poi in uno scatto la femmina rilasciava le uova e il maschio le fecondava....inutile dire che con della sabbia chiara...non sono riuscita mai a vedere dove finivano!
:-(
Sono vissuti benissimo per 2 anni....all'inizio erano in 7,poi...un'amica un pò incompetente comprò dei pesci tropicali da tenere in una vaschetta....tra cui un neon!
Inutile dirvi che me lo sono fatto dare muahhahah...e cos' il gruppetto arrivò a 8...l'ultimo arrivato era piccolino e mal nutrito...i colori sbiaditi...c'è voluto un pò ma..alla fine s'è ripreso anche lui!
Questa è la mia storia con i neon...mi ci sono trovata veramente bene!Dopo il trasloco dell'acquario da mia zia...i primi a risentirne sono stati loro purtroppo!Ma sono stati con me per 2 annetti.
Rosellina
15-12-2009, 23:22
Ok,nel frattempo che vi aspetto...ho pensato di dare un'occhiatina in giro....e.....mi attira molto la sabbia nera!Che ne dite?Se va bene...a quale biotopo appartiene e ovviamente se posso disporre il tutto con il mio 60 lt!
Asterix76
16-12-2009, 11:02
il conteggio dei W/L cambia radicalmente quando si parla di LED, che hanno una resa lumen/Watt molto superiore al neon. io penso che se sono di buona qualità e ben distribuiti 15W possano bastare per un 60L.
Guarda, non voglio credere che scrivi delle stupidate senza documentarti, per cui magari conosci dei led portentosi. A quanto so io, i LED migliori (Dragon - che costano una barca di soldi) possono arrivare a 70/75 lm/W, ma in genere molto meno. I tubi neon T5 si attestano sugli 80/90 (circa 80 una philips da 39W 4000K)
Dai un'occhiata qui:
http://www.energia0co2.com/Prodotti/LED/tabid/95/Default.aspx
http://www.arditi.com/info_tecniche/sorgenti/LED/LED_info_i.htm
Rosellina
16-12-2009, 14:58
Umh... :-D grazie Asterix,mi faccio una cultura sui led :-D anche se...francamente,non è che capisca granchè...ma se mi dici per esempio...secondo tuo parere quanti led potrei inserire per arrivare ad una buona,buonissima illuminazione....?Considerando che in watt ne ho già 15.Dovrei arrivare a quanto?40,45 watt?O sarebbero sempre pochi per 60 lt?Scusate...ma vorrei delle belle piantine....e per quanto riguarda la CO2 fatta in casa che ne pensi?
Asterix76
16-12-2009, 16:14
Difficile dare dei consigli precisi perchè nell'acquariofilia i LED sono una tecnologia nuova e c'è ancora poca esperienza...
Diciamo che 45W potrebbero spannometricamente essere l'equivalente di 0,5 Watt/litro di neon, (dato da prendere con le molle) che sono comunque niente male. Se ne metti ancora, cerca di reperirli a luce calda, intorno ai 4000 K (giallo), perchè lo spettro della luce oltre i 7000K (bianco) viene sfruttata meglio dalle alghe a scapito delle piante. Il colore si esprime in gradi perchè si prende per riferimento il colore di una fiamma che bruciando sviluppa quella temperatura.
In ogni caso, ti consiglio di aprire un post apposito nella sezione illuminazione, dove le persone giuste non mancano ;-)
Rosellina
16-12-2009, 19:50
Grazie mille Asterix,grazie davvero per tutto!
Avevo pensato di aprire un unico topic qui proprio per evitare mille topic in altrettante mille sezioni diverse del forum :-))
Dovrei aprirne uno in zona illuminazione,uno in zona biotopo,uno in zona piante,uno in zona anabantidi... :-D
Però...dato che mi indirizzi nelle sezioni specifiche...accetto volentieri e intanto mi fiondo in zona illuminazione #22
Nel caso...dopo aver raccolto dati sufficienti per il mio caso...ritorno qui o in biotopo per rendervi partecipi della rinascita della mia vaschetta!!!
Grazie mille ancora a tutti e a te Asterix :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |