Entra

Visualizza la versione completa : vermocane e aiptasia


pelle
14-12-2009, 14:11
sono in maturazione con un nanoreff, mi sono accorto di un vermocane (se si chiama cosi) e delle aiptasie, una veramente grossa, sul forum mi hanno detto di siringare con aceto l'aiptasia che non succede nulla all'ecosistema, sapete dirmi quanti ml servono..? e poi se il vermocane e' pericoloso per gli invertebrati ed il resto.

ALGRANATI
14-12-2009, 18:58
pelle, se il vermocane è rosato ....lascialo....se è scuro.....cerca di pescarlo che è un eunice.....l'aiptasia invece siringala con 0,5 ml di aceto ;-)

pelle
14-12-2009, 23:57
pelle, se il vermocane è rosato ....lascialo....se è scuro.....cerca di pescarlo che è un eunice.....l'aiptasia invece siringala con 0,5 ml di aceto ;-)
si il verme e rosa chiaro..., l'aiptasia ha il diametro circa come una moneta da 20 centesimi..!!! e ne ho anche delle piccoline...., comuncque bisogna siringarla nel centro della bocca diciamo..... vero?

ALGRANATI
15-12-2009, 09:06
pelle, esattamente......metti in conto di non riuscire comunque ad eliminarle in questo modo e in nessun'altro modo....purtroppo -28d#

LukeLuke
15-12-2009, 09:49
ALGRANATI, ho letto di un nudibrando per aiptasie il Berghia Verrucicornis lo vendo Reefland...

secondo le tue esperienze funziona ?

poi ci sarebbe anche il Chelidonura Varians per le planarie/turbellarie.... che mi dici ? ;-)

Grazie

ALGRANATI
15-12-2009, 20:12
LukeLuke, x funzionare funzionano......il problema è che finite le aiptasie......muoiono -28d#

LukeLuke
15-12-2009, 22:43
lo so che dal punto di vista etico è crudele.... però si risolverebbe il problema aiptasie con pochi euri .... no ?

ALGRANATI
16-12-2009, 09:05
LukeLuke, io dubito che l'aiptasia sia un animale eliminabile in via definitiva.....prima o poi...... -28d#

pelle
16-12-2009, 14:38
scusate ma state dicendo che non muoiono mai..? le aiptasie ci saranno sempre? questo state dicendo..? #12

ALGRANATI
17-12-2009, 09:15
pelle, + o meno si ;-)

iapo
17-12-2009, 11:47
LukeLuke, ...pochi euro proprio no....il berghia si trova ma costicchia...poi hai presente com'è....sarà grande 2/3 mm..lo metti in vasca e non lo vedi più.....
io propendo per l'aceto...funziona bene..ovviamente devi sempre avere la siringa pronta....io faccio così..le aiptasie le ho ma saranno 2/3 che tengo ben controllate...

poi c'è anche quel pescetto che le mangia....

LukeLuke
17-12-2009, 12:01
e quando sono troppo piccole per siringarle ?

iapo
17-12-2009, 12:05
LukeLuke, ...aspetti qualche giorno che crescano.. ;-) ..poi quando sono così piccole muoiono anche se le colpisci solo con l'aceto....il più è colpirle..più sono piccole e più sono veloci nel chiudersi completamente....

R6
17-12-2009, 22:42
ma con l'aceto il trattamento fa fatto anche se in vasca sono presenti alcuni coralli lumache e paguri??Quanti ml di aceto??Scusate se mi intrometto

ALGRANATI
17-12-2009, 22:52
R6, 0,5 ml ogni aiptasia e mai +è di 1 o 2 al giorno....direttamente in vasca

LukeLuke
17-12-2009, 23:08
si ma devi conficcare l'ago della siringa nella bocca dell'aiptasia e svuotare la siringa.... non spruzzare l'aceto in vasca ;-)

alep74
24-12-2009, 16:02
Se ti può interessare, anchio avevo un bel problema con le aiptasie, ora le tengo sotto controllo spruzzandoci molto vicino e velocemente una siringa di acqua bollente. Intendo a 100°. Sono necessarie duo o tre spruzzate per le più grandi, ma ti assicuro che funziona, praticamente si liquefano.

ALGRANATI
25-12-2009, 12:44
alep74, verissimo....io lo faccio per i majano

aleo23
28-12-2009, 23:13
io di vermocani ne avro 7 8
e il piu grosso sara almeno 20 cm
pero sono stupendi razzolano la notte che e un piacere
per le apitasie
ne ho 3

2 visibili e siringabili
una infilata dietro la rocciata e dimpossibile da siringare
e pure al buio infatti e quasi bianca
ma e davvero grossa piu di una moneta da 2 euro che faccio gli tiro il collo

alep74
01-01-2010, 16:24
bah, lasciala li dov'è, siringhi quelle a portata.