Entra

Visualizza la versione completa : Vaschetta per sulawesi


Cartiz
14-12-2009, 09:59
In attesa che il mio negoziante mi procuri questi stupendi gamberetti ho allestito una vaschetta da 20 lt a loro dedicata (anche perchè non potrei metterci dentro niente altro).
Cosa ne pensate?

Cartiz
14-12-2009, 10:03
Dimenticavo, il filtro (che è stato tolto per la foto) è un filtro ad aria della tetra, ho optato per un filtro ad aria per evitare problemi di aspirazioni di eventuali riproduzioni, lo so che forse mi sono portato troppo avanti ma inutile mettere un filtro tradizionale (o a cascata) ora per poi sostituirlo al momento di un eventuale riproduzione, tanto credo che basterà.
Il fondo è una sabbia finissima inerte colore naturale, e le rocce sono state raccolte in natura.
Non ho ancora dotato l'acquario di illuminazione perchè oltre al fatto che al momento è inutile, non ho ancora deciso cosa ci metterò.
Piante dite di metterne?

Cartiz
14-12-2009, 22:18
Nessun commento?

Luca___
15-12-2009, 02:06
Cartiz, che specie ti stai facendo procurare?

per il filtro potresti pure utilizzare un modello a cascata inserendo una spugnetta cilindrica (te la puoi fare anche da solo) all'imboccatura... un po' come quella dei filtri d'aria per capirci

non mi convince il colore del fondo... sei sicuro che sia adatta a risaltare i colori dei tuoi ospiti?

lotindy
15-12-2009, 09:03
devi mettere l'illuminazione e devi mettere le piante subito. le sulawesi gradiscono acquari ben maturi. se aspetti che ti arrivano per finire l'arredamento, troveranno un ambiente inadatto alla loro sopravvivenza.
ciao

Cartiz
15-12-2009, 11:27
Luca___, le Cardinal, tu che colore avresti fatto?
Per il filtro in effetti non avevo pensato a una spugna sull'imboccatura dell'aspirazione.... ottima idea.

lotindy, in realtà io avevo immaginato il biotopo originale che è un lago simile agli allestimenti dei laghi africani (tipo malawi per intenderci) quindi non sarei molto dell'idea di metterci delle piante, ma vorrei un parere se sono necessarie o meno non avendo la minima esperienza in merito.

lotindy
15-12-2009, 14:19
Luca___, le Cardinal, tu che colore avresti fatto?
Per il filtro in effetti non avevo pensato a una spugna sull'imboccatura dell'aspirazione.... ottima idea.

lotindy, in realtà io avevo immaginato il biotopo originale che è un lago simile agli allestimenti dei laghi africani (tipo malawi per intenderci) quindi non sarei molto dell'idea di metterci delle piante, ma vorrei un parere se sono necessarie o meno non avendo la minima esperienza in merito.
io ho visto delle foto e francamente non mi sembrano proprio uguali. cmq se vuoi far riferimento al biotopo prendi le piante del sulawesi
http://www.aristocratama.com/
io un po' di muschi li ho nella loro vasca e a gennaio finalmente arriveranno le piante del sulawesi per cui farò un allestimento ad hoc.
ciao

Cartiz
29-12-2009, 16:51
Io purtroppo non riesco a rtrovarle piante e muschi del biotopo, sto quindi portando avanti l'allestimento solo rocce, il filtro è ormai giunto a maturazione con NO2 a zero.
Nel frattempo ho modificato un po' la rocciata, ecco come si presenta ora (si vedo anche i 2 filtri).

marcello 52
01-03-2010, 00:29
ciao, cercando info selle Sulawesi ho letto il tuo post.

Hai allestito l'acquario, le hai inserite ?


xare

Cartiz
09-03-2010, 15:10
L'acquario è tutt'ora attivo ma disabitato, non ho piu preso le sulawesi e sto valutando come popolarlo.