Visualizza la versione completa : filtro esterno per cayman 80.....consigli?
salve ragazzi,sono intenzionato a prendere un filtro esterno per il mio cayman 80 perchè il suo interno originale a parer mio fa veramente pietà,ogni 3 giorni mi tocca pulirlo altrimenti comincia a fare bollicine dalla mandata pur essendoci acqua a sufficenza(giusto sula tacca del max)
l'acquario è da 120 l lordi,che filtro mi consigliereste??preciso che ho l'acquario in salotto quindi il fattore rumore è relativo,certo non voglio una mietitrebbia anche perchè spesso ospito persone che faccio dormire in salotto,insomma una via di mezzo fra praticità,silenziosità dal costo non troppo elevato....avevo messo glio occhi sul pratiko 200 che ne pensate?ho visto che molti di voi ne parlano bene.Aspetto vostre risposte,intanto grazie
vinci_s79
13-12-2009, 23:45
Ottimo ;-)
avevo messo glio occhi sul pratiko 200 che ne pensate? ............tutto il bene possibile.......
davyman, anch'io ho il tuo stesso acquario, in effetti il filtro è proprio scarso!
prova a dare un'occhiata al tetratec ex 700 della tetra.. ne ho sentito parlare bene..
un acquario così bello con un difetto così grande....spero che sulle nuove versioni abbiano risolto il problema....guardandolo sul web il tetratec ex 700 sembra che abbia i cestelli + grandi del pratiko,è anche vero che il pratiko però si trova a qualcosina in meno....a confronto quali dei 2 e meglio?forse il pratiko l ho trovato usato,che ne dite?devo fare attenzione a qualcosa in particolare?
devo fare attenzione a qualcosa in particolare? le clips di chiusura e la guarnizione.
devo fare attenzione a qualcosa in particolare? le clips di chiusura e la guarnizione.
ok farò attenzione....ho visto che ci sono 2 versioni,una normale e una nuova di colore nero,oltre al colore cosa cambia?
oltre al colore cosa cambia? da quello che so, un po' la forma......
vinci_s79
15-12-2009, 10:26
Si, la versione nera è più allungata, cmq se hai la possibilità di scelta prendi quella nera, è quella più recente e quindi ha un usura sicuramente inferiore.Controlla bene la guarzionione, tirala fuori e allungala un pò, se ci sono crepe te ne accorgi subito.
Cmq io al posto tuo la cambierei costa pochissimo solo pochi euri ;-) Io ho fatto così.
Ah controlla anche le guarnizione del gruppo monoleva. ;-)
Ciao io ho il Cayman 60 ed avevo lo stesso problema... ora la vita mi è cambiata con un bel Tetra ex600, non posso che parlarne bene, ho solo fatto un po' di fatica ad inserire i tubi nei vani predisposti ma adattando un po' il coperchio ora va tutto molto meglio. ;-)
Quindi tutta la linea cayman ha filtri sfigati?!comunque grazie ragazzi,penso che alla fine prenderò un pratiko usato...un ultima cosa,il pratiko ha la mandata regolabile?non vorrei trovarmi un uragano in vasca #17 #17 #17
vinci_s79
16-12-2009, 10:02
Si è regolabile, unica pecca a mio parere che regola contemporaneamente i due flussi, entrata ed uscita.
vinci_s79, scusa la mia ignoranza ma come fai ad avere un flusso di entrata e di uscita diversi?
vinci_s79
16-12-2009, 15:38
Con rubinetti separati ;-)
Con rubinetti separati ;-)
Infatti i Tetra hanno 2 rubinetti come, se non ricordo male, anche gli Eheim... con tutto un'altro costo :-))
vinci_s79
17-12-2009, 10:11
Esatto, ma cmq sono scelte personali che ogni casa adotta. Alla fine cambia poco, perchè se strozzi la mandata di conseguenza si riduce la portata favorendo la pressione. Quindi ti serve solo per la pressione di ingresso in vasca, se vuoi smuovere un pò strozzi se vuoi l'acqua abbastanza ferma apri tutto. Nel pratiko se vuoi pressione alta apri tutto, aumentando sia la pressione che la portata. Tutto qui. ;-)
ok allora prenderò il pratiko,ed eventualmente,visto che la parte meccanica mi sembra un pò misera farò la modifica...grazie a tutti ragazzi
ricordi male.....gli eheim serie professional hanno un solo rubinetto
e comunque due separati non servono proprio a nulla..... ;-)
io voto per Tetra ex700.....molto silenzioso e secondo me ben fatto.....il costo è pure contenuto.... :-))
davyman, l'hai preso?
La prossima settimana dovrei prendere il filtro esterno per il mio cayman 80... Sono convinto deiTetra Tetratec ex, ma non so se prendere il 700 o il 600.
il 600 ha portata della pompa 600 l/h, prevalenza di 1,2 m e volume di 5,7 litri,
mentre il 700 ha portata 700 l/h, prevalenza di 1,5 m e volume di 6,6 litri,
secondo voi quale è meglio?
il mio dubbio è che 700 l/h in 100 litri sembrerebbero un pò troppi...
Troppe anche le saghe mentali.. -11
misura la distanza tra il piano d'appoggio dove posizionerai il filtro e il punto più alto della vasca...
quella è la PREVALENZA..... ;-)
davyman, l'hai preso?
La prossima settimana dovrei prendere il filtro esterno per il mio cayman 80... Sono convinto deiTetra Tetratec ex, ma non so se prendere il 700 o il 600.
il 600 ha portata della pompa 600 l/h, prevalenza di 1,2 m e volume di 5,7 litri,
mentre il 700 ha portata 700 l/h, prevalenza di 1,5 m e volume di 6,6 litri,
secondo voi quale è meglio?
il mio dubbio è che 700 l/h in 100 litri sembrerebbero un pò troppi...
Troppe anche le saghe mentali.. -11
Si,alla fine ho preso il pratiko 200 e ci ho fatto la modifica per la parte meccanica...è una settimana che l ho messo in funzione quindi non posso esprimere un giudizio completo,confronto al filtro originale del cayman è molto silenzioso,non ho avuto nessun tipo di problema ad avviarlo ed ha una prevalenza di 1,35 m....
Secondo me sulla scelta del filtro dipende molto da cosa hai intenzione di fare per il futuro,se vuoi passare ad un acquario più grande t consiglio l'ex 700,tanto la portata puoi modificarla dagli appositi rubinetti,se invece pensi di rimanere fedele al cayman 80 ti consiglierei l'ex 600,risparmi qualcosina e comunque hai un ottima portata....
stesso acquario io ho optato per eheim 2224.
ottimo filtro, unico neo non e' autoinnescante.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |