Entra

Visualizza la versione completa : impianto ad osmosi


enzopc
13-12-2009, 21:05
Raga ho seriamente deciso di prendermi un impiato ad osomosi inversa, ora mi servono dei vostri consigli su quale prendere, io sinceramente non so dove partire perchè in giro ho letto pareri discordanti.


Arriviamo a noi
A me serve un impianto ad osmosi inversa che mi produca i miei 15/20 litri alla settimana non di piu non di meno.

Quale mi consigliate? devo cambiare i filtri ogni 6 mesi per far si che sia efficiente giusto?

éensavo a questo Ruwal Impianto ad osmosi AP50S che a bicchieri

enzopc
14-12-2009, 14:08
?????

MAU74
14-12-2009, 14:47
Io ho un ruwal AP 50 con aggiunta della cartuccia di sedimenti. Produco circa 40 litri alla settimana e devo dire che va benissimo. Personalmente non spenderei molti soldi per un impianto che deve produrre solo 15/20 litri alla settimana.

MAU74
14-12-2009, 15:25
Per quanto riguarda i filtri non hanno una vita precisa. Possono durare di più o di meno di sei mesi, dipende dai valori dell'acqua da trattare. Devi fare i test del GH e KH dell'acqua in uscita che dovrebbero avere dei valori pari a 0 e quando questi iniziano a salire è il momento di cambiare le cartucce. Ricordati di non lasciare mai la membrana all'asciutto altrimenti la rovini.
Ciao

SJoplin
14-12-2009, 17:16
enzopc, hai letto il topic in evidenza in questa sezione aperto da mkel77?

enzopc
14-12-2009, 22:18
si l'ho letto, piu o meno cmq questo impianto che ho scelto dovrebbe andarmi bene, l'unica è che la mia acqqua di rubinetto ha un kh uguale a 16#18 molto alto... quindi dovrei pulisce la membrana con la solusizione al 2 % di acido citrico...ma non ho capito se va mischiato con acqua ad osmosi o acqua di rubinetto....
Poi la valvola di scarico per sprutgare la membrana nell'impianto che scelto io dove si trova e come si effettua quest'operazione?
cmq per non far seccare la membrana basta far andare i tubi di scato ed osmosi al di sopra della membrana quando l'impianto non è attivo?


Cmq tornando all'impianto voi qual'è mi consiglieresti per produrre quei pochi litri che mi servono??? Esiste qualcosa che non sia proprio osmosi o che almeno mi riduca di un bel po la durezza del rubinetto sui portandola da 16#18° a 6-8° ????

enzopc
16-12-2009, 10:25
????