Mazzoli Andrea
13-12-2009, 19:51
ciao ragazzi,
ho un bel esemplare(a parer mio)di Ectamea red che nutro una volta alla settimana con un mezzo gamberetto fresco
è già un paio di mesi o forse più che risiede in vasca,aveva trovato la sua locazione dentro ad un tubo in pvc che mi aveva fornito il negoziante al momento dell'acquisto e da li non si era mai mai mossa,ma oggi...
oggi ha deciso di farsi 2 passi,forse perchè ieri sera aveva mangiato troppo :-D
per ora sta "traghettando"sopra ad un pratino di xenia,ma qualcuno sa per chi o per cosa potrebbe essere dannosa?
ho 2 pompe di movimento tunze e,vista la fattura delle grigliette di protezione,anche ammettendo che le raggiungesse,non penso proprio potrebbe finirci in mezzo,ma gli altri animali al suo passaggio potrebbero risentirne?
seconda domanda:oggi ho trovato il sarco ridotto cosi,potrebbe essere stato un granchio o,viste le dimensioni del sarco,è una sorta di autotaleazione?
ho un bel esemplare(a parer mio)di Ectamea red che nutro una volta alla settimana con un mezzo gamberetto fresco
è già un paio di mesi o forse più che risiede in vasca,aveva trovato la sua locazione dentro ad un tubo in pvc che mi aveva fornito il negoziante al momento dell'acquisto e da li non si era mai mai mossa,ma oggi...
oggi ha deciso di farsi 2 passi,forse perchè ieri sera aveva mangiato troppo :-D
per ora sta "traghettando"sopra ad un pratino di xenia,ma qualcuno sa per chi o per cosa potrebbe essere dannosa?
ho 2 pompe di movimento tunze e,vista la fattura delle grigliette di protezione,anche ammettendo che le raggiungesse,non penso proprio potrebbe finirci in mezzo,ma gli altri animali al suo passaggio potrebbero risentirne?
seconda domanda:oggi ho trovato il sarco ridotto cosi,potrebbe essere stato un granchio o,viste le dimensioni del sarco,è una sorta di autotaleazione?