Visualizza la versione completa : è forse ictio?
Magritte
17-11-2005, 11:27
ciao ragazzi, domenica ho comprato 3 otocinclus, uno mi è morto dopo 24 ore dopo essere scolorito completamente, un altro l'ho ritrovato coperto di puntini bianchi e con la respirazione un pò accellerata, per il resto nuota e mangia normalmente, mi sembrerebbe ictio.
Ho letto parecchi forum su questa patologia ed oltre a medicinali a base di blu di metilene consigliate un innalzamento della temoeratura (attualmente è a 26), premesso che ho un mirabello 60 con dotazione di serie e perciò senza areatore (almeno credo) una temperatura alta non è dannosa? ho anche 4 cory panda e 5 caridinie.
Vi posto una foto per la diagnosi...
Grazie a tutti
StefanoCongregati
17-11-2005, 14:52
Purtroppo direi di si. #24
visto che hai gia' perso un pesce devi iniziare uanterapia a bse di cxostawert della sera aumentare la temp.almeno fino a 29 30 gradi(almeno per la durata della terapia) e se possibile attivare un areatore.filtri per 24 ore con carbone a termine terapia.lele
Magritte
17-11-2005, 18:31
Ciao Lele,
il primo pesce non presentava gli stessi sintomi, quindi credo/spero che non sia stata questa la causa; per quanto riguarda la temperatura purtroppo un'areatore non ce l'ho (a dire il vero non sò nemmeno cosa sia) e quindi temo che sia un pò troppo alta soprattutto per i cory, o sbaglio?
l'incremento termico ,se fatto sottocontroloo nn e' affatto pericoloso ,se nn ti fidi della temp.puoi usare il costawert.
nbb.l'areatore e' una specie di compressore che butta fuori aria e all'interno fdella vasca ti fa vedetre le bollicine.lele
Magritte
17-11-2005, 19:05
Grazie Lele, per le delucidazioni, ho visto altri topic sull'argomento e devo dire che non te ne è sfuggito neanche uno: sei un guru in materia ictio.
Però ho ancora qualche dubbio sulla tua risposta, dici che una temperature alta sottocontrollo non è pericolosa, ma cosa intendi per sotto controllo? se vedo i pesci sventolarsi vuol dire che è troppo alta? e poi confermo che l'areatore non ce l'ho, tento comunque un innalzamento magari a 28 (adesso è a 26) sempre in concomitanza con l'uso del costawert?
Grazie e spero che con i tuoi consigli di avere gli stessi successi che hanno avuto altri seguendoli (piccola sviolinata per farmi perdonare dal sarcasmo dei pesci che si sventolano e dalla mia ignoranza).
durante un trattamento sia termico che medicale i pesci vanno sempre tenuti sottocontrollo al primo cenno di respirazione accellerata o tentativo di respirare verso la superficie ,la terapia va interrotta,diversamente soccombe.usa il costawert e i 28 gradi(mi raccomando quando la riduci ,fallo gradualmente.) e atermine terapia filtri per 24 ore con carbone.per qunto riguarda l'areatore sarebbe bene averlo anche di quelli economici ...servono sempre :-) .ciao lele
Magritte
21-11-2005, 11:12
Ciao Lele,
purtroppo la cosa "era" più complicata del previsto: l'acquario è del mio ragazzo e io non sempre posso andare a controllarlo e la tua ultima mail l'ho letta in ritardo... il mio ragazzo ha iniziato il trattamento giovedì sera con il costa wert e a temperatura di 28, la mattina dopo (venerdì) prima di andare a lavoro ha controllato i pesci e le macchie erano completamente sparite, alle 18 quando è tornato ha trovato l'oto che era stato colpito dall'ictio, senza puntini ma morto -20. Per fortuna gli altri sembrano stare tutti bene. Certo che era solo da 5 giorni che avevamo i pesci e già 2 decessi, mi sta un pò scoraggiando la cosa...
nn scoraggiarti ...filtra con carbone e d evita gli sbalzi termici.lele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |