Entra

Visualizza la versione completa : Biotopo Paracheirodon Innesi richiesta info


lore5
13-12-2009, 00:40
Salve a tutti, ho un acquario di dimensioni 83 x 44h x 35 filtro esterno eheim 2034 impianto luci da decidere, vorrei dedicarla interamente a un biotopo per Paracheirodon innesi, ma non riesco a trovare da nessuna parte le informazioni che cerco... è ho cercato ovunque nell'ultimo mese #07 ... le uniche info che ho trovato sono che i neon provengono da questi fiumi:

Putumayo
Solimoes
Tiger
Napu
Yarapa

Spero che qualche super boss del forum sappia qualcosa di valori flora e fauna ( oltre ai neon ) di questi fiumi... :-))

Giudima
13-12-2009, 00:56
Mah.... #24

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/biotopi/default.asp

http://it.wikipedia.org/wiki/Paracheirodon_innesi

i primi due che ho trovato con una rapida googlata

lore5
13-12-2009, 01:22
#24 Le info generali sui Neon e i valori che gli piacciono li ho già visti e studiati :) quello che mi manca però sono gli altri pesci che vivono in quei fiumi la, e la flora mi crucia molto... Su http://fish.mongabay.com/biotope.htm che mi sembra uno dei migliori, ho letto ogni cosa, ma lo specifico biotopo per i Neon non si trova, anche a non essere troppo pignoli cmq non compaiono nell'elenco delle specie di nessun fiume trattato, salvo il rio delle amazzoni... che vorrei proprio evitare ...

elmagico82
13-12-2009, 01:44
http://www.youtube.com/watch?v=HzKa7d-Ha7Q

vediti questo .... vengono da qui...

lore5
13-12-2009, 12:56
Bello il filmato! l'avevo anche già visto, però quelli sono cardinali e sono nell'orinoco... in questa lista delle specie http://fish.mongabay.com/data/ecosystems/Orinoco.htm non ci sono proprio i neon :-(
Però il layout sarà simile almeno...
Riguardandola #24 non sono inseriti nemmeno i cardinali... boh però non dovrebbero vivere in posti diversi visto che dappertutto si dice che i cardinali vivono a temperature un bel po' più alte che i neon?

elmagico82
13-12-2009, 14:49
gurada è semplice fondo sabbioso chiaro un bel legnozzo ramificato e della pistia e sei apposto acidifichi il tutto con torba e vai alla grande

lore5
13-12-2009, 14:57
:-D vabbuò farò così

Paolo Piccinelli
14-12-2009, 09:15
lore5, in linea di massima è come ha scritto elmagico82, comunque di informazioni dettagliate ne trovi... basta cercare.

Devi sapere che i neon in natura vivono nelle stesse aree di scalari, discus ed altri ciclidi famosi... quindi ti basta fare 2+2... ;-)




PS modifica il titolo del topic.

lore5
14-12-2009, 23:20
Si... grosso modo col layout ci sono idealmente... su temperatura gh e kh i siti sono cmq pieni anche se ognuno dice un po' la sua.... mi manca un po' un elenco di specie animali e vegetali di quei corsi d'acqua per fare la cosa precisa... nei siti si fa presto a dire pianta sud americana o brasiliana, peccato che solo il brasile sia grande quasi quanto l'europa... poi altrimenti ci lascio solo i neon e buonanotte....

Una cosa che ho trovato quasi ovunque è che però non stanno bene con i discus a causa delle temperature differenti a cui vivono... proprio su questo sito mi pare, c'è scritto che se vivono costantemente oltre i 25 gradi ( come farebbero insieme ai discus) il loro metabolismo aumenta troppo e vivrebbero al massimo 2 3 anni... ma nn non è un mio problema questo :-)

In assenza di informazioni più precise mi accontento di metterci una radice bella tropicale con dell'hidrocotyle sperando cresca un anche un po' fuori dalla vasca, e pensavo a dell'echinodorus tenellus.... ma forse l'uno escluderebbe l'altro per esigenze di luce...

Cmq grazie :-)

Paolo Piccinelli
15-12-2009, 09:43
ma forse l'uno escluderebbe l'altro per esigenze di luce...


dipende da quanta luce c'è e da come disponi le piante ;-)

lore5
15-12-2009, 10:09
Appena babbo natale mi fa entrare qualche euro in tasca compro monto e posto delle foto :-))

L'acquario ha delle dimensioni orrende, 83 cm non mi permettono di fare l'impianto con 2 da 24 watt come vorrei perchè le plafo così arrivano tutte a 80 cm dovrò optare per una da 90 con 2 da 39 per forza... -04