PDA

Visualizza la versione completa : scalari malattia del buco ???


materx
12-12-2009, 21:02
ciao su una vasca di 120 l o 2 scalari un maschio e una femmina.
ho notato che il maschio ha il labbro inferiore bianco come ovatta e sopra l'occhio destro un buco con un puntino bianco al centro del buco.
è la malettia del buco???
mi sapreste dire che medicene posso dargli???
spero che mi possiate aiutare ciao grazie

materx
12-12-2009, 21:43
aggiungo che adesso o messo il furanol ma non è per il buco
o spirohexol è per la malattia del buco ma tempo indietro me lo hanno sconsisgliato perchè troppo potente

materx
14-12-2009, 14:55
ora sono arrosate anche le pinne laterali uff ma nessuno mi puo aiutare
?????

crilù
14-12-2009, 15:27
Scusa ma puoi mettere la descrizione della vasca con abitanti e valori? Soprattutto nitriti e nitrati, se hai già messo il furanol non puoi fare altro che aspettare la fine della cura, la descrizione più che a malattia del buco farebbe pensare a colonnare.
Ricordati l'aeratore a palla e spegni (se ce l'hai) la CO2.

materx
14-12-2009, 20:36
nh3 0
no2 0
ph 7
kh 12
nella stessa vasca o solo solo 3 corydoras
grazie per la risposta.
fino a 2 settimane fa avevo anche 7 blak molly ma li ho tolti per fare la riproduzione dei scalari visto che depongono le uova ma le rimangiano
grazie per la risposta e scusami se non sono satto chiaro

crilù
14-12-2009, 21:26
I nitrati? La vasca è piantumata?

materx
15-12-2009, 14:03
no2 assente e la vasca è piantumata

materx
15-12-2009, 14:27
vasca di 120 l con filtro esterno askol 200 piantumata con 3 tipi di piante :
cobomba, valisneria e laltra mi sembra che è la bacopa ma non mi ricordo è una pianda che piace molto hai scalari per deporre le uovo

crilù
15-12-2009, 15:56
I nitrati, ovvero NO3 se puoi.....comunque al momento finisci la cura col Furanol, vediamo se ottieni benefici, ciao

materx
15-12-2009, 19:23
a scusa no3 è assente o sbagliato a srivere la formula

crilù
15-12-2009, 19:48
materx, scusa ma da quanto è avviato l'acquario?

materx
15-12-2009, 20:17
l'acquario è avviato da un anno circa

rizzia
22-12-2009, 18:12
;-)

materx
26-12-2009, 15:32
ciao credevo che stava migliorando lo scalario ma è andata via solo un po di muffa dalla bocca
,
ma adesso anche la femmina a un po di muffa sul labbro inferiore
ufff mi potreste dire che medicina posso dargli???

rizzia
26-12-2009, 20:41
non so come aiutarti dal momento che malattie dei pesci non e il mio forte
ma ho un libro da consultare e che è digitalizzato quindi posso passartelo senza problemi
eventualmente aspettare un esperto in materia prima di fare ca..ate e meglio che andare a tentativi

materx
29-12-2009, 02:09
grazie mille del libro

rizzia
29-12-2009, 20:51
studia studia! :-D

materx
03-01-2010, 22:31
questo è lo scalaro

crilù
04-01-2010, 00:02
uno foto normale? #13 è talmente grande che non si capisce un'acca #12

materx
04-01-2010, 15:00
qualcosa si vede scusa se è un po sfocata comunque se guardate sopra l'occhio vedrete come un buco
e l'occhio sporgente e poi la pinna sul attaccatura è rossa e il labbro
come se si spella questa sera provo a farne un altra

crilù
04-01-2010, 15:16
Scusa ma se fosse malattia del buco i sintomi sarebbero diversi, vedi la scheda
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90718
le feci come sono? il pesce mangia?

materx
04-01-2010, 21:20
per mangiare non è un fanfarone
e le feci non so come sono perchè non le vedo da molto

crilù
04-01-2010, 22:05
Forse è il caso di vedere "se la fa" -28d# Hai provato a mettere un po' di sale normale da cucina? 1 cucchiaio ogni 50 lt. d'acqua, a volte fa miracoli.
Il problema intestinale per cui l'hai curato cos'era?

materx
05-01-2010, 00:54
ne o messo 4 cucchiaglini di sale
ma con spirohexol sembrava che migliorasse solo che sono andato al negozio e mi anno detto che adesso bisogna andare in farmacia a comperare le medicine dei pesci, strano -28d#
sono tentato di mettere antibiotico che prendo io

crilù
05-01-2010, 01:29
I medicinali per acquariofilia sono stati ritirati dal commercio in Italia, puoi trovare qualcosa on line.
Ma cosa diamine c'è scritto nel "libro" che ti ha inviato rizzia? mi sembra che ti abbia confuso le idee -28d#

materx
05-01-2010, 13:55
no è un bellissimo libro ed è fatto molto bene
se vuoi te lo mando
skipe materx4
e scusa ma adesso come si fa ad avere i medicinali???'
apparte internet???'
i veterinari non ne sanno nulla dei pesci in farmacia non si vendono
ma perchè si devono attaccare sempre alle stron.......te????

crilù
05-01-2010, 15:24
Ma grazie... :-)
Comunque i prodotti che possono essere venduti liberamente sono quelli del link che ti metto, sono in regola con le leggi italiane, devi trovare un negozio che li venda (e sono pochi) -28d# http://www.aquariumline.com/catalog/curativi-medicinali-aquarium-munster-c-61_594.html

crilù
05-01-2010, 22:11
Guarda in pronto soccorso ciclidi ci sono foto di un pesce con la malattia che pensi di avere in vasca, trovi attinenza?(è il topic Hole in the head.....)

materx
07-01-2010, 01:39
allora che malattia puo essere ??????

materx
07-01-2010, 21:54
ciao ho parlato con il mio venditore di pesci :p
mi a detto che puoessere la malattia del buco insieme al idropesia e mi ha consigliato di dargli dessa mor

crilù
07-01-2010, 22:02
Il dessamor può andare bene anche nel caso fosse un'infezione batterica (è prettamente per le micosi) ma non è malattia del buco per me ovviamente, ciao

p.s. l'idea dell'idropisia nasce da cosa?

materx
08-01-2010, 14:30
grazie per le risposte che mi avete dato molto gentili
ma è morto oggi e non credo che sapremmo mai che malattia era

crilù
08-01-2010, 15:05
-28d#

rizzia
08-01-2010, 16:30
:-( -28d# -20