PDA

Visualizza la versione completa : Non era il rifrattometro..


GreenPeace
12-12-2009, 16:13
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=279116
Stamattina ho acquistato dell'acqua salata in un altro negozio ,ho subito eseguito il test per verificare la salinità ed era giusta (35%);per correttezza non dirò il nome del negozio anzi oggi lo chiamerò per spiegargli l'accaduto #07 #07

janco1979
12-12-2009, 16:23
..anche a me capita di comprare acqua in negozio gia' salata,a volte ho l'impianto con le cartucce esauste,ma controllo sempre e comunque la densita' con il rifrattometro...

Massimo-1972
12-12-2009, 17:11
GreenPeace,
fa da esperienza per la prossima volta ;-)

GreenPeace
12-12-2009, 18:22
sono d'accordo sul fatto che l'acqua dovrebbe essere cmq controllata però certe cose non si fanno #26
non puoi vendere l'acqua con una percentuale di salinità cosi bassa,nel mio caso con un nano da 30lt rischiavo di perdere tutto #07 #07
l'impianto dovrebbe essere controllato..anche una volta al giorno (a mio parere)

ALGRANATI
12-12-2009, 20:19
GreenPeace,
l'impianto dovrebbe essere controllato..anche una volta al giorno (a mio parere)



ti quoto al 100%.
visto il prezzo che la fanno pagare -28d#

janco1979
12-12-2009, 20:29
ok..ma una controllatina è d'obbligo..io non mi fiderei di mettere acqua senza sapere almeno la densita'...non dico di controllare il ca o il kh...

La colpa è comunque del negoziante..

Sandro S.
12-12-2009, 22:07
....che dire....

Omar Rold
12-12-2009, 22:28
Io dopo svariate sorpresine anche dai negozianti piu' affidabili mi sono rotto i cocovick e ho preso un'impianto d'osmosi,poi mi prendo il mio bel sale della Tropic e non devo dire piu' grazie a nessuno.. ;-)

Sandro S.
12-12-2009, 22:29
....cocovick.....

-28d# che sono ?


:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Omar Rold
12-12-2009, 22:30
I Marroni Sandro... :-D :-D :-D

Sandro S.
12-12-2009, 22:30
non ti dico cosa trovai io nell'acqua ..... mosche morte....

-28d#

Omar Rold
12-12-2009, 22:32
La piu' bella è stata un passero morto nel vascone dell'acqua ma da almeno una settimana,con l'acqua salata era gia' bello e cotto! #09 #07 #07 #07
E poi uno si deve rompere i santissimi con i valori dell'acqua..ma va..va..

GreenPeace
13-12-2009, 14:35
io non credo che l'abbia fatto di proposito (almeno spero) anche perche ho notato che spesso vengono cambiati gli "addetti" che lavorano in negozio .
Appena posso gli spiegherò tutto anche se non credo di poter prendere ragioni dato che lui si potrebbe avvalere di molteplici scuse ..poi se è furbo chiede scusa e controlla l'impianto ,mah...vedremo -28d#

RobyVerona
13-12-2009, 21:48
E' prassi molto comune tra i negozianti tenere anche nelle loro vasche salinità mooolto basse. Questo si spiega semplicemente con il fatto che tenere animali con una salintià bassa questi subiranno uno shock molto più forte quando saranno introdotte nelle vasche di noi appassionati, con questi shock vi saranno più morti e così loro venderanno più pesci.
Devo avere da qualche parte un foglio excel con tutti i dati rilevati sull'acqua di trasporto degli animali che ho preso nel passato allestimento. Se lo trovo lo posto omettendo ovviamente i nomi dei negozi... Non vorrei beccarmi una denuncia proprio sotto Natale.... Avevo trovato negozianti che tenevano la salinità a 29 ppm. Io è da almeno 7/8 anni che l'acqua me la preparo da solo con un piccolo impianto osmosi... Mi dispiace ma i negozianti (almeno la maggior parte e tutti quelli di Verona) mi sono andati giù dallo stomaco.

Sandro S.
13-12-2009, 21:50
....fa tristezza sentire queste cose....

ma sicuramente non tutti lo fanno.

Omar Rold
13-12-2009, 22:20
C'è solo da sperarlo s_cocis -28d#

GreenPeace
13-12-2009, 22:54
RobyVerona, è molto prababile che sia cosi considerando anche che nei precedenti test effettuati tramite rifrattometro di un mio amico la salinità rimaneva cmq bassa (32\33%) #07
s_cocis, non tutti lo fanno..è vero,difatti ho rifatto il test sull'acqua di un altro negozio ed era giusta (35%) solo che per 5 miseri litri ho dovuto pagare 3 euro -05
Temo che dovrò organizzarmi per farmela da sola..in passato ,quando avevo la vasca grande,lo facevo e anche se poteva risultare impegnativo alla fine trovavo una buona convenienza ma adesso..per un nanetto era di un comodo prenderla già fatta.........che delusione sti negozianti,basta che hanno il nome e credeno di poter fare quello che vogliono... -28d#

damiao
14-12-2009, 02:30
attenzione che le serre dove vengono tenuti i nostri pinnuti le salinita sono basse ,credo perche si formino meno parassiti,e alcuni negozi la tengono bassa per non avere decessi causa stes .e qualche negoziante si dimentica del valore ottimale della salinita.penso di non dire stronzate.

Alessandro Falco
14-12-2009, 04:25
da me un negoziante, avanti i miei occhi, ha effettuato un cambio parziale per vendere acqua marina ad un cliente...

La scena è stata questa...

Negozio lercio, con vasca invertebrati evaporata del 30 per cento...

Avrei bisogno di acqua salata, ok tieni...

Prende 10 litri di tanica, tubo e aspira da quella vasca di molli, caulerpa e dinoflagellati....

La tanica si colora di giallo, mentre racconta di cambiare l'acqua in continuazione e che quindi era acqua nuova che perfino i ristoranti gli comprano per le loro vasche di aragoste...

Morale della storia? 5 euro se non ricordo male... per dell'acqua gialla #23

Frank Sniper
14-12-2009, 08:39
Alessandro Falco, #07 #07 pazzesco che gentaglia!