PDA

Visualizza la versione completa : altezza vasca


EA
12-12-2009, 12:12
a che altezza avete le vostre vasche?
inteso come piano d'appoggio / altezza mobile?
a me piacciono le vasche alte, oltre 1 mt, non sopporto dover stare piegato per guardarmi la vasca.
lo so, è più impegnativa la manutenzione!!
ma ne vale la pena?
cosa ne dite?

zack78
12-12-2009, 12:19
EA, questione di gusti come dici tu ma anche di comodità..
il mio supporto è alto 78 cm...la vasca 60.. per un totale di 138cm..e arrivo in fondo alla vasca a mala pena..non sono un gigante però non sono nemmeno 1,60 di altezza...
se hai un supporto di 1 metro e la vasca almeno 55....bhè...se non hai sempre un tre piedi o una sedia a portata di mano diventa un pò proibitiva la cosa...almeno per me...poi se uno è alto 2 metri la può fare la vasca pure 70 di altezza :-D :-D

Auran
12-12-2009, 12:53
io ho fatto il supporto in pietra alto 1Metro, poi tra polistirolo e tavola di legno arrivo a 107cm..55cm di vasca...tornassi indietro la farei altri 10cm piu alta.... ho però anche alzato la sump da terra per abbattere la prevalenza al massimo delle possibilità in modo da poter risparmiare corrente in risalita...

janco1979
12-12-2009, 13:04
Ora sono a 60cm di mobile e 50 di vasca..troppo troppo bassa,la nuova sara' 85cm il supporto in muratura e 50cm di vasca...

Auran
12-12-2009, 13:22
mi son sbagliato...la vasca è 50.... #23

EA
12-12-2009, 13:30
zack78, ma obiettivamente quante volte metti le mani a mollo ogni settimana?
poi come saprai meglio di me, meno ce le metti e meglio gira la vasca, ho letto un approfondimento a tal proposito che parlava di sostanze che avviamo sulla pelle che vanno ad agire negativamente sulla biologia.
io cerco di usare + possibile le pinze (anche xchè con le mani non ci entro:-D :-D :-D )

Auran, l'attuale è a 97 cm in muratura, ma la prossima la faccio almero 103/104 con vasca da 55

janco1979, io farei 100cm

zack78
12-12-2009, 13:56
zack78, ma obiettivamente quante volte metti le mani a mollo ogni settimana?

di solito il meno possibile..però poi ultimamente sono sempre a sistemare gli animali per trovargli la posizione migliore..l'altro giorno a causa di un allarme di RTN ne ho tirati fuori alcuni per controllarli..
e se hai una tridacna che si rovescia come nel mio caso sempre come fai?? -04 -04
ti dirò adesso dov'è la vasca c'è vicino il divano e quindi me la godo stando seduto #21

janco1979
12-12-2009, 14:12
EA, Penso che 85 siano un buon compromesso alla fine...100 per me è troppo alto..non mi convinceva molto..

La stanza dove verra' posizionato l'acquario,non essendo molto ampia,stonava decisamente..

david73
12-12-2009, 14:55
Il mio supporto è in mutatura e con la tavola in legno arriva a 103 cm più i 55 della vasca e non la farei mai e poi mai più bassa ;-)

maurofire
12-12-2009, 19:31
Attualmente il supporto e alto 80 cm e la vasca 60 cm, la prossima farò il supporto 90 e la vasca 60.

Sandro S.
12-12-2009, 22:14
a che altezza avete le vostre vasche?
inteso come piano d'appoggio / altezza mobile?
a me piacciono le vasche alte, oltre 1 mt, non sopporto dover stare piegato per guardarmi la vasca.
lo so, è più impegnativa la manutenzione!!
ma ne vale la pena?
cosa ne dite?


mobile alto 90 cm
acquario alto 55


sinceramente io sono abbastanza alto 1,90 e il mobile l'avrei fatto anche 100 cm.

bubba21
12-12-2009, 22:48
Io ho il mobile a 90cm.. La prossima la farò 100cm come minimo, a costo di usare una scaletta per metterci le mani in vasca.. Mi dà fastidio dovermi piegare per vederla..

geribg
13-12-2009, 00:29
io ho il mobile 90 e la vasca 55 , il nuovo e sempre alto 90 ma la vasca e alta 70 sara un dsb con 15cm di sabia